L’Inter rischia ma passa il turno: 2-2 a San Siro col Bayern | In semifinale c’è il Barcellona

I giocatori dell'Inter festeggiano a fine partita - LaPresse - Tuttocalcioestero.it
Dopo una battaglia di 96 minuti l’Inter ha conquistato le semifinali di Champions League eliminando un Bayern che non si è mai arreso
Una partita splendida, quasi epica, novanta minuti più sei di recupero che hanno tenuto con il fiato sospeso tutti gli appassionati di calcio. Inter e Bayern Monaco hanno realmente onorato il calcio, dando vita a una partita di altissimo livello.
Nonostante le violentissime raffiche di vento che hanno condizionato lo sviluppo del gioco, la sfida tra nerazzurri e biancorossi non ha deluso le attese della vigilia. Ha avuto ragione Simone Inzaghi ad ammonire i suoi: “Ci sarà molto da soffrire, il Bayern è fortissimo“.
La squadra di Kompany ha fatto sfoggio di tutte le sue enormi qualità mettendo subito alla frusta la difesa interista, orchestrata però al meglio da un Alessandro Bastoni ancora una volta superlativo.
Al fischio finale dell’arbitro, lo sloveno Vincic, è esplosa incontrollata la gioia in casa nerazzurra: da Simone Inzaghi ai calciatori della rosa passando per lo staff tecnico, si sono ritrovati tutti al centro del campo ballando e scandendo i cori dei tifosi.
Inter, contro il Bayern la maturità della grande squadra
L’Inter ha avuto il merito di accettare l’idea di soffrire dall’inizio alla fine, riconoscendo il valore e le qualità dell’avversario. Il risultato finale, uno spettacolare e bellissimo 2-2, ha rispecchiato in gran parte l’andamento della partita.
A destare grande impressione è stata la reazione dei campioni d’Italia alla doccia gelata del gol di Harry Kane in apertura di ripresa, una rete ribaltata in un fazzoletto di minuti dagli acuti di Lautaro Martinez e Benjamin Pavard.

Champions, tra meno di due settimane c’è il Barcellona: Inzaghi ha scelto
Il finale di pura sofferenza ha certificato la forza dell’Inter che ora può iniziare a programmare al meglio la semifinale contro il Barcellona: i blaugrana di Flick, forse la squadra più ricca di talento del calcio europeo, sono comunque alla portata dei campioni d’Italia.
La gara di andata si disputerà mercoledì 30 aprile allo stadio Olimpico del Montjuic, il ritorno martedì 6 maggio al Meazza. È la rivincita della semifinale del 2010, quella in cui i nerazzurri di José Mourinho eliminarono il Barca di Messi e Iniesta. Lo spettacolo e le emozioni sono garantite, l’Inter cerca la settima finale di Champions della sua storia.