Liga

Il curioso caso di Brahim Diaz, più gol col Marocco che col Real Madrid

Il gol che ha piegato l’Atlético Madrid al Bernabéu non è stato solo un colpo da fuoriclasse, ma una dichiarazione. Brahim Díaz ha dimostrato di poter essere molto più di un semplice sostituto di Jude Bellingham, dando a Carlo Ancelotti una nuova opzione offensiva in un momento cruciale della stagione. La sua prestazione ha infiammato i tifosi del Real Madrid, ma anche quelli di un’altra squadra che si gode il suo talento: il Marocco.

Con il gol decisivo nell’euroderby, Díaz ha raggiunto quota sei reti stagionali con i Blancos. Un bottino rispettabile, ma che impallidisce davanti ai numeri ottenuti con la maglia dei Leoni dell’Atlas. In nazionale, il malagueño ha già segnato sette volte in appena otto presenze ufficiali, un dato che non è passato inosservato.

Un’arma letale per due squadre

La Confederazione Africana di Calcio (CAF) non ha esitato a celebrarlo, definendolo “l’arma letale del Marocco e del Real Madrid”. Una definizione che trova conferma nei numeri: tra settembre e novembre, Díaz ha messo a segno tre reti nelle due sfide contro il Gabon e quattro nei match contro il Lesotho nelle qualificazioni alla Coppa d’Africa. Un rendimento che lo ha reso un punto fermo della squadra di Walid Regragui, nonostante la concorrenza di profili di alto livello.

Se con il Marocco Brahim sembra muoversi con assoluta naturalezza, al Real il suo ruolo è stato più sfumato. L’abbondanza di talento offensivo lo ha spesso relegato in panchina, ma nelle occasioni in cui Ancelotti lo ha lanciato in campo, Brahim ha risposto presente. I quattro gol in Liga (contro Valladolid, Siviglia, Las Palmas e Betis) e le reti contro il Manchester City e l’Atletico Madrid in Champions League confermano che il talento non manca. Ciò che ancora deve trovare è continuità.

L’anno della consacrazione?

L’ultima sfida che attende Brahim Díaz non è soltanto quella di ritagliarsi più spazio nel Real Madrid. Il 2025 potrebbe essere l’anno della definitiva consacrazione con il Marocco, un’opportunità che il giocatore non ha alcuna intenzione di lasciarsi sfuggire. Ma mentre la sua stella continua a brillare con i Leoni dell’Atlas, una domanda aleggia tra le mura del Bernabéu: quanto tempo dovrà ancora aspettare per essere protagonista anche a Madrid?

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Trovata la cura alla malattia: Zverev sorride | Può essere trattato solo in Italia

Il numero due del tennis mondiale Alexander Zverev sembra aver risolto un problema che lo…

10 ore ago

Chiamata dall’infermeria: recupero preziosissimo per Spalletti | Con la Norvegia ci sarà

Il ct azzurro fa un recupero davvero prezioso in vista della prossima partita di qualificazione…

11 ore ago

Ha falsato la competizione: indagine aperta sul PSG | La UEFA li caccia dalle coppe

Il Paris Saint Germain finisce nel mirino dell'UEFA, la squadra di Luis Enrique rischia di…

14 ore ago

Più di 400 presenze e 100 gol in Serie A: il calcio è solo un lontano ricordo | Oggi è costretto a pulire le stalle

Oltre 400 presenze in Serie A, condite dalla cifra tonda di 100 gol. Dopo aver…

17 ore ago

Simone Tiribocchi sulla corsa Champions: il suo pronostico in esclusiva | “Ecco chi riuscirà a qualificarsi”

L'ex bomber ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni della corsa Champions, sancendo chi per…

18 ore ago

Altra partita pazza del Barcellona: 4-3 nel Classico | La Liga è ad un passo

I catalani, in un altro folle match in cui sono stati protagonisti, battono il Real…

19 ore ago