Europa

Mourinho ai rivali del Galatasaray: “Saltano come scimmie”. In Turchia chiedono il processo per razzismo [VIDEO]

Il derby di Istanbul tra Galatasaray e Fenerbahçe è finito senza reti, ma l’eco delle polemiche si propaga ben oltre i novanta minuti. L’atteso scontro al vertice della Süper Lig turca, arbitrato dallo sloveno Slavko Vincic per garantire imparzialità, si è concluso sullo 0-0, un risultato che mantiene il Galata in testa alla classifica. Ma se sul campo le squadre si sono annullate a vicenda, fuori dal rettangolo verde il clima si è acceso rapidamente, con dichiarazioni al vetriolo che rischiano di sfociare in conseguenze ben più gravi.

Le parole di Mourinho e la reazione del Galatasaray

Nel post-partita, il tecnico del Fenerbahçe, José Mourinho, non ha usato mezzi termini, scatenando una bufera mediatica. “Ho ringraziato Vincic per aver arbitrato questa grande partita. Se ci fosse stato un arbitro turco, sarebbe stato un disastro completo. Il banco del Galatasaray saltava come scimmie a ogni decisione giusta”, ha dichiarato lo Special One davanti ai giornalisti. Parole che non sono passate inosservate, soprattutto nel campo avversario.

Il Galatasaray ha reagito immediatamente con un comunicato durissimo, nel quale accusa Mourinho di dichiarazioni discriminatorie e annuncia l’intenzione di avviare un processo penale. “Da quando ha assunto l’incarico in Turchia, l’allenatore del Fenerbahçe ha ripetutamente rilasciato commenti sprezzanti nei confronti del popolo turco. Oggi, il suo discorso ha superato i limiti della decenza, sfociando in una retorica inaccettabile. Per questo, intendiamo formalmente procedere con azioni legali e segnalazioni ufficiali alla UEFA e alla FIFA”.

Uno scenario esplosivo

Il comunicato del club giallorosso mette pressione anche alla stessa dirigenza del Fenerbahçe, chiamata ora a prendere posizione nei confronti del proprio allenatore. Se il club sceglierà di difendere Mourinho, rischia di alimentare ulteriormente le tensioni, ma prendere le distanze dalle sue parole significherebbe mettere in discussione la figura del tecnico.

Nel frattempo, la Federcalcio turca osserva con attenzione, mentre il dibattito sui media impazza e le richieste di sanzioni si moltiplicano. Mourinho, che non è nuovo a uscite provocatorie, questa volta potrebbe aver superato un confine pericoloso. La domanda ora è una sola: quali saranno le conseguenze di questa ennesima miccia accesa nel calcio turco?

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

FALSO IN BILANCIO: interviene la UEFA | Buttati fuori dalla Champions come la Juve

Una notizia a dir poco clamorosa scuote il mondo del calcio. Una grande del calcio…

5 minuti ago

Inzaghi, nel derby hai esagerato: ”L’immagine è chiara” | Squalificato fino al termine della stagione

L'ennesima fuga dall'area tecnica nel derby è costata cara ad Inzaghi: questa volta la squalifica…

3 ore ago

Retroscena da Coverciano: lite tra calciatori in stanza | Provvedimenti immediati del CT

Tensione alle stelle in Nazionale: un furioso litigio tra due calciatori di primo piano ha…

6 ore ago

Firmo, vinco lo scudetto e vado al Mondiale: Verratti, idee chiare | In Serie A (gratis) dal 1° luglio

Dopo una lunga attesa Marco Verratti è pronto ad approdare in Serie A a titolo…

9 ore ago

Sinner si sveglia di soprassalto: AGGANCIATO IN CLASSIFICA | Deve tornare subito in campo

Tra poco più di un mese Jannik Sinner sconterà la squalifica. C'è l'aggancio in classifica…

11 ore ago

Devi venire subito ad Appiano: incontro lampo tra Marotta e l’agente | RINNOVO A VITA

Come un fulmine a ciel sereno, l'Inter sta per rinnovare l'accordo di un giocatore a…

23 ore ago