Nel big match del sabato il Parceiro Nagano ha fatto un altro passo in avanti gigantesco battendo per 2 a 1 l’ostica Kagoshima United.
Il match si sviluppa tutto nei primi 45 minuti, infatti, i tre goal, due per i padroni di casa, e uno degli ospiti arrivano tutti nel primo tempo, lasciando il secondo tempo a reti inviolate.
La Kagoshima si è presentata a Nagano con tutte le migliori intenzioni di ripartire alla grande dopo le brusche frenate delle ultime uscite, ma con il Parceiro non è facile e, la squadra ospite, se ne accorge molto chiaramente. Nonostante tutto, è la Kagoshima a andare in vantaggio con il coreano Na che fa tutto da solo, corre, palla al piede, dalla mediana, entrando in area velocissimo e, infine, sparando dentro il pallone dello 0 a 1, superando Nobuyuki Abe. La reazione dei padroni di casa, però, non si fa attendere e, pochi minuti dopo, è Mikami a segnare il pareggio.
In chiusura di primo tempo, esattamente al secondo minuto di recupero, è ancora il Parceiro a segnare, portandosi sul 2 a 1 finale grazie al gran goal di Azuma, che vanifica tutti gli sforzi fatti dagli ospiti fin lì, ma facendo esplodere di gioia i numerosissimi tifosi sugli spalti.
All’Ajinomoto Field Nishigaoka, il Tochigi SC passa di misura contro l’F.C. Tokyo U23, ma se non ci fosse stato lo strepitoso Hirosue tra i pali, la gara sarebbe potuta finire anche con uno scarto ben maggiore.
È il Tochigi, infatti, che fa la partita, ma l’F.C. Tokyo U23 difende molto bene gli spazi, anche se rischia non poco. Nel primo tempo, su tutti, è lo scatenato Kenya Okazaki a provarci per ben tre volte, ma i suoi tentativi sono tutti vanificati dal portiere di casa. Il Tokyo U23 non riesce a salire, e preferisce una partita sulla difensiva, piuttosto che rischiare contro un Tochigi in ottimo stato di forma.
Nei secondi 45 minuti il Tochigi sale ancora di più, e la sua pericolosità aumenta esponenzialmente, ma è sempre Hirosue a metterci una pezza, spesso con parate bellissime, salvando più e più volte il risultato. Nel finale, però, all’88, è Kazuki Nishiya che, finalmente, riesce a bucare l’impenetrabile portiere del Tokyo U23 con un preciso tiro all’angolo basso da fuori area.
Tre punti più che meritati quelli del Tochigi SC, che sale in seconda posizione.
Il primo pareggio dell’ottava giornata è stato quello tra Cerezo Osaka U23 e Kataller Toyama al Kincho Stadium.
Il Kataller paga dazio poiché, dopo il goal, si è adagiato sugli allori e, nonostante abbia avuto un ruolo maggiore per tutti i 90 minuti, si è fatto beffare dalla giovane squadra di Osaka.
La prima frazione è la più combattuta, se così si può dire, il Toyama parte bene, ma il Cerezo U23 regge l’urto. Il primo goal arriva al 26’ quando Nukui, molto incerto sul da farsi, concede un autogoal agli ospiti, deviando con il suo ginocchio un potente, ma abbastanza innocuo, cross di Eto.
Nella ripresa, per i primi dieci minuti, la partita sembra sempre la stessa, anzi pare che i sakura U23 si siano svegliati, e al 54’, viene concesso loro anche un rigore, che però verrà parato da Kengo Nagai. Dopo l’errore dal discetto il Cerezo U23 va via via spegnendosi, lasciando la manovra al Toyama, che velleitariamente cerca il raddoppio, che non arriva. E così, all’84’, Masataka Nishimoto pareggia i conti di testa, grazie a un preciso cross di Nukui, che si rifà dell’errore.
A Okinawa l’Azul Claro Numazu si conferma la sorpresa della stagione, pareggiando contro un F.C. Ryukyu ancora in rodaggio, ma più convincente, a parte per la fase difensiva.
La squadra di casa, però, va subito in svantaggio al 15’, qui Sonoda aggira la difesa e riceve un passaggio dal centrocampo e, avendo spazio davanti a se, non ha difficoltà nel battere Iru Gyu.
Nel primo tempo, oltre ai primissimi minuti, la squadra di Okinawa non combina molto e chiude in svantaggio.
I secondi 45 minuti, invece, sono tutta un’altra storia, finalmente l’F.C. Ryukyu comincia a ribattere alle occasioni del Numazu e, al 64’, riesce a pareggiare con Hiroki Maeda.
Il match sale di intensità e le due squadre offrono per lunghi minuti un bello spettacolo agli spettatori sugli spalti. All’84’, però sono gli ospiti a trovare nuovamente il vantaggio, stavolta con Someya.
Il Ryukyu non cede e proprio allo scadere trova un pareggio salvifico con Tomidokoro.
Il match Fukushima United contro Blaublitz Akita è un’altra di quelle partite definita come Tohoku Derby, e stavolta ad aggiudicarselo è l’Akita, che continua così la sua corsa in solitaria in prima posizione.
La gara di Fukushima è stata molto bella, nonostante la pioggia, e il risultato di 0 a 2 è un risultato che è arrivato in modo fortunato, il pallone del primo goal varca la linea di porta di pochissimo, mentre il secondo goal arriva grazie un rigore concesso all’82’ per un fallo di mano in area, altrimenti la gara sarebbe terminata in pareggio.
L’Akita ha giocato bene e ha dimostrato di essere la squadra da battere in questa sezione di campionato, ma un po’ sottotono rispetto alle ultime uscite, ma ciò che la rende davvero temibile è il fatto che pur non essendo stata esaltante è riuscita a vincere anche non esprimendo il solito gioco divertente, mentre Fukushima seppur ben volenterosa di tornare alla vittoria per rimettersi in carreggiata perde una partita che, più in là, potrebbe essere determinante per la corsa alla promozione.
Il terzo e ultimo pareggio della giornata è stato quello tra SC Sagamihara e Grulla Morioka che, a Sagamihara, pareggiano per 1 a 1.
La gara non è monotona, e le due squadre si fronteggiano a viso aperto.
Ad andare in vantaggio sono subito i padroni di casa che, al 21’, segnano con Daiki Kawato al primo goal da professionista, in questa occasione Kawato riesce a gabbare la difesa ospite e andare a rete indisturbato.
Il pareggio degli ospiti arriva nel secondo tempo con Gaku Sugamoto che chiude una bella combinazione corale.
Il punto, sia per il Sagamihara che per il Morioka, probabilmente non è pienamente soddisfacente per entrambe le squadra, ma permette alle due compagini di navigare in acque tranquille.
Ancora una sconfitta, invece, per il Gamba Osaka U23 che si arrende anche di fronte alla ormai ex-ultima in classifica, lo YSCC, che, proprio contro i giovani nero-blu, vince per 1 a 2 portandosi in penultima posizione a 4 punti.
I goal della gara arrivano tutti nella ripresa, infatti nel primo tempo il buon gioco di entrambe le squadre non fa pendere il piatto della bilancia a favore di nessuna delle due formazioni.
Ma ad aprire le danze è Hayata Komatsu al 52’ che segna lo 0 a 1 per lo YSCC, il Gamba però non demorde e, appena dieci minuti più tardi agguanta il pareggio con un gran goal di Senoo.
Però, per sfortuna del Gamba U23, la compagine di Yokohama è in un buono stato di forma psicofisico e, proprio una manciata di minuti dopo il pareggio subito, va a segno per l’1 a 2, sempre con Komatsu, eroe della giornata.
La vittoria esterna per lo YSCC contro la squadra di Suita è importantissima perché permette di avanzare di una posizione in classifica, proprio a discapito degli avversari odierni.
Infine, nell’ultima partita di giornata si sono affrontate Giravanz Kitakyushu e Gainare Tottori.
A vincere sono stati i padroni di casa che incassando altri 3 punti d’oro si avvicinano pericolosamente alle zone alte, superando, seppur a pari punti in classifica, proprio la squadra di Tottori.
La gara può anche essere definita il terzo big match di giornata, per via delle ambizioni di entrambe le squadre, e questo big match è stato deciso da una doppietta di Tomoki Ikemoto che va a segno in entrambi i tempi di gioco.
Il Kitakyushu va a riposo in vantaggio grazie al goal di Ikemoto al 21’ minuto e, per tutto il primo tempo, in seguito al goal, il Gainare non è riuscito a scalfire l’imbattibilità giornaliera di Takuya Takahashi.
Nella ripresa si assiste sempre allo stesso copione, nei minuti iniziali sono sempre i padroni di casa a farla da padrone e, al 58’, raddoppiano, come detto, sempre con Ikemoto.
Nei restanti minuti il Tottori non riesce ad accorciare lo svantaggio e così la partita terminerà sul 2 a 0 in favore del Giravanz.
Risultati 8° giornata J3 League | Classifica 8° giornata |
13 maggio Parceiro Nagano 2-1 Kagoshima United F.C. Tokyo U23 0-1 Tochigi SC
Cerezo Osaka U23 1-1 Kataller Toyama
F.C. Ryukyu 2-2 Azul Claro Numazu
Risposa Fujieda MYFC | 1. Blaublitz Akita* 19 2. Tochigi SC 16 3. Kataller Toyama 15 4. AC Parceiro Nagano 14 5. Fukushima United 13 6. Kagoshima United 12 7. Azul Claro Numazu* 11 8. Giravanz Kitakyushu* 11 9. Gainare Tottori* 11 10. Grulla Morioka 10 11. SC Sagamihara* 9 12. F.C. Ryukyu 9 13. F.C. Tokyo U23 7 14. Cerezo Osaka U23 6 15. Fujieda MYFC 5 16. YSCC* 4 17. Gamba Osaka U23* 3 |
Image Credit: tochigisc.jp
La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…
Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…
Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…
Una notizia drammatica scuote il mondo del tennis. La diagnosi lascia i tifosi di stucco,…
Gioia infinita in casa nerazzurra, che riesce a compiere un vero e proprio miracolo, battendo…
Con l'addio ormai certo alla Juve l'esterno lusitano si guarda intorno: accordo con una rivale…