Contrariamente a quanto si possa pensare, nelle ultime due gare disputate nel Gruppo F si sono viste due belle partite, molto vivaci e mai noiose, nonostante la qualificazione conquistata in anticipo da Urawa e Shanghai SIPG.
A Seul, i padroni di casa dell’F.C. Seoul hanno ospitato i primi della classe dell’Urawa Reds.
Inizialmente sono gli ospiti a creare un’occasione, sprecata, con Ljubijankic, ma a poco a poco anche i coreani cominciano a correre, alzare i ritmi e pressare i portatori di palla avversari per imporre la propria manovra.
I sudcoreani ci provano dalla distanza, mentre Seung-Won prende l’esterno della rete, mettendo paura ad Enomoto. Al minuto 38’, finalmente per l’F.C. Seoul arriva il meritato vantaggio grazie a una strepitosa azione in contropiede, l’azione parte da Chan-Ho che, con la coda dell’occhio, vede Maurinho libero nel cerchio di centrocampo che, portandosi via l’uomo, crea una voragine in avanti per i compagni, alle sue spalle Seok-Hyun scatta nello spazio, e riceve il preciso passaggio filtrante del brasiliano, Seok-Hyun corre centralmente palla al piede affiancato da Seung-Won che riceve palla all’ultimo per l’1 a 0.
La ripresa è altrettanto frizzante, ma sono sempre i padroni di casa a creare le occasioni più grandi andando vicino al raddoppio più volte con il solito Seung-Won e anche con Won-Sik, non riuscendo però a metterla dentro.
La gara termina così sull’1 a 0 per i sudcoreani che escono comunque a testa alta, nonostante un cammino accidentato.
I Reds invece se la vedranno ora agli ottavi contro lo Jeju United, e si prevede un match spettacolare, Forza Urawa! Sperando possa andare più avanti possibile in questa competizione.
Anche in Australia sono stati i padroni di casa del Western Sydney Wanderers a portare a casa gli ultimi tre punti a disposizione, che, ovviamente, valgono più per la gloria che per altro, poiché anche i cinesi dello Shanghai SIPG, così come i giapponesi dell’Urawa, sono già passati alle fasi finali del torneo.
A differenza della partita coreana, però, a Sydney ci sono stati ben 5 goal, tre per i padroni di casa, e solo due per gli ospiti.
I primi tre goal sono arrivati nei primi sei minuti di gioco, al primo minuto è Lei a superare Janjetovic, ma a rimettere in parità la situazione, appena due minuti più tardi, è Kusukami, il giapponese del WSW, a segnare l’1 a 1 con un precisissimo diagonale. La piccola rimonta arriva al 6’ minuto, quando anche Lustica supera Le, di potenza stavolta.
Il pareggio dei cinesi giunge al minuto 23, quando è concesso un rigore conseguente a un fallo in area di Borda, a segnare il 2 a 2 dal dischetto è Elkeson.
Nella seconda frazione di gara entrambe le compagini pigiano il freno, forse per respirare un po’.
Ci prova lo Shanghai SIPG a cercare il vantaggio, ma Janjetovic è attento.
A passare, nel finale, sono i padroni di casa, quando, all’ 89’, in seguito a un bel contropiede di Kusukami, Sotirio mette in rete il pallone del 3 a 2 finale, proprio su assist del giapponese.
Ora, il gioco si fa duro anche per la squadra di Shanghai che, agli ottavi, affronterà il Jiangsu F.C..
Tabellino gare:
F.C. Seouls 1-0 Urawa Red Diamonds [38’ Seung-Won Yoon] | Western Sydney Wanderers 3-2 Shanghai SIPG [3’ Kusukami, 6’ Lustica, 89’ Sotirio; 1’ Lei, 23’ Elkeson (rg)] |
Formazioni: F.C. Seoul, 3-4-3:
| Formazioni: WSW F.C., 4-2-3-1: Janjetovic; Borda, Cornthwaite, Aspropotamitis, Cole; Antonis, Kearyn Baccus; Lustica, Kusukami, Martinez; Scott. Shanghai SIPG, 4-3-3: Sostituzioni (In & Out): Shanghai SIPG: |
Classifica: Urawa Reds 12 (Q), Shanghai SIPG 12 (Q), F.C. Seoul 6, WSW 6 |
Image Credit: cyclestyle.net
Un nuovo lutto scuote il mondo del calcio. Addio all'eroe della nazionale, Campione del Mondo…
Dopo un lungo inseguimento finalmente il centrocampista giocherà in Serie A. Pronto ad incassare uno…
Il PSG di Luis Enrique archivia la pratica Arsenal e conquista la finale di Champions…
Clamoroso episodio di insubordinazione al Milan: Zlatan Ibrahimovic è ancora una volta protagonista e al…
Il brasiliano Raphinha ha svelato di esser stato ad un passo dal vestire la maglia…
La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…