Nazionali

Tre punti rilevanti di Francia-Spagna

Le amichevoli nazionali, soprattutto in un periodo pieno parlando di calendari dei club, propongono raramente spunti interessanti e vere e proprie riflessioni sui movimenti calcistici, nonostante permettano a numerosi giovani di potersi esprimere in palcoscenici mediaticamente molto visibili. Ma nel caso di Francia-Spagna, terminata con il risultato di 0-2 per gli iberici a Parigi, sono successe cose che meritano un’analisi più approfondita ed analitica del match. Il tutto nato da uno spento martedì sera di amichevoli.

  • la prima nota, nonché la più positiva, va alla tanto citata VAR(Virtual Assistant Referees), che ha permesso l’annullamento del gol irregolare di Griezmann, sviluppatosi da un pieno fuorigioco di Kurzawa. Oltre a ciò, grazie a questa tecnologia tanto criticata ma tanto efficace che finalmente diminuirà le polemiche di gioco, Deulofeu ha potuto realizzare il suo primo gol con la prima squadra della Roja, su assist di Jordi Alba che, considerato in fuorigioco, si trovava invece in posizione regolare;
  • la freschezza di Gerard Deulofeu, il Milan si è ritrovato tra le mani l’ennesimo diamante grezzo, questa volta uscito dalla pregiatissima squadra blaugrana. Ci si aspettava sbocciasse prima, ma la pioggia di Liverpool ne ha un po’ tarpato le ali. Da subentrato ha dato la sferzata giusta alla partita. Veloce, tecnico e intelligente nelle letture di gioco. Gran giocatore;
  • Tolisso, Bakayoko, Dembele, Mbappe: la Francia del 2027? Il primo ha le carte in regola per prendersi le chiavi di qualsiasi centrocampo, senza dimenticare l’apporto di un Tiemoue Bakayoko che sembra in rampa di lancio assoluta grazie alla sua caparbietà e forza fisica. Parlando degli ultimi due, sono pronti a fare faville facendo sognare lo Stade de France con i loro dribbling e le loro giocate. Mbappe ha già preso la 12, Thierry Henry avvisato? A questi si aggiunge il meno giovane Christophe Jallet, ovvero la rappresentazione di quando il lavoro, la tenacia e l’umiltà portano davvero in alto. In tutto ciò, anche la tecnica ne ha beneficiato ed i suoi cross sono ormai con il contagiri. Ha saputo apprendere dalle sue esperienze come una spugna ed ora, nonostante l’età, è diventato davvero un terzino destro completo, tanto da far concorrenza ai vari Sidibé, Sagna e Corchia.
AddThis Website Tools
Lorenzo Masi

Share
Published by
Lorenzo Masi

Recent Posts

Spalletti colto alla sprovvista: grave assenza con la Norvegia | Convocazione impossibile

L'Italia dovrà rinunciare ad un perno fondamentale della rosa in vista della decisiva sfida di…

2 ore ago

3 Europa League e l’esperienza all’Inter: si rompe tutto mentre fa benzina | La macchina gli è salita sulla gamba

Dalle tre vittorie in Europa League alla militanza nell'Inter, passando per un gravissimo infortunio. La…

4 ore ago

Né Paratici, né Tare e nemmeno D’Amico: il nuovo DS arriva dall’estero | Lo ha scelto Scaroni in persona

Dopo mille voci ed indiscrezioni, il Milan ha finalmente scelto il nome del prossimo direttore…

16 ore ago

È l’ultima chance per monetizzare: Marotta lo cede di corsa | Intesa di massima con un’inglese

Marotta ha l'ultima chance per monetizzare dalla cessione di un protagonista dell'Inter. Possibile futuro in…

17 ore ago

ULTIM’ORA SINNER: niente Internazionali d’Italia | Torna solo al Roland Garros

Doccia gelata sulle speranze di Jannik Sinner e dei suoi tifosi. Il fuoriclasse del tennis…

20 ore ago

Sei in una forma Mondiale: convocato da Spalletti per la Norvegia | Fa sedere in panchina Tonali e Barella

Il ct azzurro ha deciso già di portare con se un uomo in grande spolvero…

23 ore ago