Non si ferma il Brasile di Tite, ormai con la qualificazione per Russia 2018 in tasca: i verdeoro infilano la settima vittoria di fila nel girone sudamericano con un perentorio 4-1 al Centenario di Montevideo, dove l’Uruguay arrivava da un 16-1 complessivo e sei vittorie su sei nel gruppo. Protagonista assoluto, manco a dirlo, Neymar: l’asso del Barcellona ha impreziosito una prestazione di altissimo livello con un fantastico pallonetto, il gol del 3-1, che ha lasciato senza fiato il pubblico di casa. E’ stato il 51esimo centro in nazionale per l’ex Santos, a -4 da Romario e con gli obiettivi Ronaldo e Pelé già fissati.
L’Uruguay, privo di Suarez (squalificato) conserva il secondo posto ma è risucchiato nella lotta per la qualificazione diretta, viste le vittorie di misura di Argentina e Colombia contro Cile e Bolivia. Alla “celeste” non è bastato il vantaggio in apertura siglato da Cavani su rigore (ingenuo retropassaggio di Marcelo, il matador ha anticipato Alisson e si è procurato il penalty), presto Neymar ha preso il completo controllo della partita. Da un suo passaggio è scaturito il gol dell’1-1: bellissimo il destro di Paulinho dai 30 metri che si infila all’incrocio. Il centrocampista, pupillo di Tite, ha poi raddoppiato a inizio ripresa con un tap-in dopo la corta respinta di Silva sulla conclusione dal limite di Firmino. Il già citato 3-1 di Neymar ha chiuso i giochi, nel finale ancora Paulinho, di petto e su cross di Dani Alves, ha addirittura siglato la sua tripletta.
Il Brasile comanda a quota 30 punti (mancano cinque giornate) a +7 dall’Uruguay e a +8 dall’Argentina che balza al terzo posto grazie al risicato 1-0 ottenuto al Monumental contro il Cile, nelle cui fila mancava Arturo Vidal. Coi “fantastici quattro” (Messi, Higuain, Aguero e Di Maria) tutti in campo dall’inizio, l’undici di Bauza si è reso protagonista di una pessima prestazione. E’ singolare che la miglior batteria di attaccanti al mondo è riuscita fino ad oggi a produrre la miseria di 15 gol in 13 partite. A decidere l’incontro il rigore al quarto d’ora di Messi: penalty tra l’altro insesistente quello fischiato per un leggerissimo contatto tra Fuenzalida e Di Maria. Il Cile, che non ha mai espugnato lo stadio del River Plate, ha sprecato qualche buona occasione con Sanchez ma non è riuscito a concretizzare l’ultima mezz’ora di gioco in cui i padroni di casa hanno praticamente smesso di giocare, concedendo campo e possesso di palla ai campioni continentali.
A chiudere il poker delle provvisorie qualificate “dirette” è la Colombia, che deve attendere l’83’ per stendere la debole Bolivia. Tante le occasioni sprecate dalla “tricolor”, la sfortuna ha fatto la sua parte: si contano due traverse (una di Muriel, uscito poi infortunato alla mezz’ora di gioco, l’altra di Mina), e almeno altre 4 opportunità chiarissime (in alcuni casi provvidenziale il numero uno ospite, Lampe). Cuadrado, steso da Coimbra, ha conquistato il rigore sbagliato da James Rodriguez: la stella del Real Madrid è però riuscito a ribadire in rete sulla respinta del solito Lampe, un gol dal valore immenso. Così come sono tre punti d’oro quelli conquistati dal Paraguay, ad Asuncion contro l’Ecuador: Valdez (il difensore) apre di testa dopo l’errore in uscita di Dreer, poi è Junior Alonso ad approfittare di una nuova incertezza del portiere ospite e ad insaccare il 2-0. Il rigore di Caicedo rimette in partita la “tri” ma il punteggio non si muoverà dal 2-1. Ecuador e Cile sono così appaiate al quinto posto (quello che vale lo spareggio intercontinentale) con 20 punti, l’ “albirroja” si rimette in corsa salendo a quota 18. Perde contatto il Perù che sale a 15 grazie al punto conquistato in rimonta in casa del Venezuela, fanalino di coda: da 0-2 a 2-2, Guerrero firma di testa il gol del definitivo pareggio ma per gli uomini di Gareca è una mezza sconfitta. Tra cinque giorni la 14esima giornata: l’Argentina sarà di scena in Bolivia (senza Higuain, squalificato), riflettori puntati su Ecuador-Colombia, una sorta di spareggio.
Nuove polemiche scuotono il mondo della Formula Uno. Uno dei piloti più in vista del…
Davide Ballardini chiamato in corsa per raggiungere l'obiettivo salvezza. La presentazione può arrivare già lunedì.…
Arriva la verità su quanto sta succedendo al centravanti classe 2000 della nazionale: è una…
Nuovo scandalo nel mondo del calcio italiano: il presidente ha chiesto chiaramente ai suoi calciatori…
Ancelotti e il Real Madrid ancora non si arrendono. Le merengues espugnano il campo del…
Il centrocampista serbo è pronto a tornare nel nostro campionato per vincere lo scudetto. Addio…