Giappone, Meiji Yasuda J2 League, 4° giornata: Shonan e Yokohama si portano in testa alla classifica, il Verdy e il Vortis continuano a stupire. Si rialzano Nagoya e Nagasaki

Giappone, Meiji Yasuda J2 League, 4° giornata: Shonan e Yokohama si portano in testa alla classifica, il Verdy e il Vortis continuano a stupire. Si rialzano Nagoya e Nagasaki

Quarta giornata di Meiji Yasuda J2 League davvero molto intensa e, com’era prevedibile, la classifica ha cambiato nuovamente la sua forma, dando però nuove indicazioni su quelle che potranno essere le sorprese di questo campionato che proveranno a sovvertire i pronostici iniziali.

A comandare la classifica abbiamo lo Shonan Bellmare e, un po’ a sorpresa, lo Yokohama di Miura, a secco di gol questa volta. La squadra della costa giapponese è riuscita ad infliggere la prima sconfitta stagionale all’Ehime vincendo per 1-0 sul loro campo. I padroni di casa hanno tentato di mettere i bastoni fra le ruote allo Shonan, ma il calcio è uno sport che non perdona gli errori e, dopo un clamoroso errore di Kondo a tu per tu con Akimoto, lo Shonan punisce l’Ehime con il gol di Dinei, bravo ad anticipare tutti e ad appoggiare in rete, segnando l’unico gol della gara. Lo Yokohama, invece, ottiene una bella vittoria in casa dello Gifu per 2-1. La partita, però, non si mette bene per gli azzurri che vanno sotto al 19′ per effetto del rigore di Shoji ed è un vantaggio tutto sommato meritato per i padroni di casa che dominano i primi venti minuti. Sul finire del primo tempo lo Yokohama viene fuori e trova il pareggio al 42′, sfruttando un clamoroso errore di Aoki che, sotto il pressing forsennato dello Yokohama, non riesce a controllare il pallone e si fa rubare palla da Sato che batte comodamente Victor. Nella ripresa lo Yokohama completa la rimonta al 62′ con Nozaki, entrato solo tre minuti prima e bravo a sfruttare gli sbandamenti difensivi avversari.

Ad inseguire le due capolista sono le due sorprese di questo inizio di campionato: il Tokyo Verdy e il Tokushima Vortis. La seconda squadra di Tokyo si è imposta per 2-0 in casa del Renofa Yamaguchi non soffrendo molto gli avversari. Il vantaggio è firmato al 19′ dalla zampata di Kobayashi, bravo a sgusciare alle spalle della difesa da calcio d’angolo. Il Verdy comanda il gioco per quasi tutta la partita, ma riesce a legittimare il vantaggio solo nel finale grazie al rigore trasformato da Pinherio. Il Vortis, invece, vince di misura in casa di un Oita Trinita che fatica a trovare continuità nei risultati in questo inizio di campionato. Come per il Verdy, anche il Vortis domina la gara e trova il vantaggio al 30′ dopo un batti e ribatti in area e porta la firma di Watari. A differenza del Verdy, però, il Vortis dopo il vantaggio si addormenta e rischia di subire il gol del pareggio sul finire del primo tempo, ma Isa non riesce ad angolare per bene il suo tiro. Nella ripresa, il Vortis riprende in mano la situazione e va vicino a chiudere il match con Shimaya, ma Kamifukumoto si supera e devia in calcio d’angolo, anche se il tiro non era molto angolato. Alla fine, però, al Vortis basta il gol di Watari per prendersi i tre punti.

Dopo le sconfitte subite nel turno precedente, tornano finalmente alla vittoria Nagoya Grampus Varen Nagasaki, entrambe vittoriose per 2-1 su Mito Hollyhock Zweigen Kanazawa. Per il Nagoya la vittoria era d’obbligo e la squadra di Kazama è scesa in campo con il coltello tra i denti, trovando subito un gol che però viene annullato per fuorigioco di Charles, che aveva battuto a rete di testa. Vantaggio solo rimandato al 28′ quando uno sfortunato Imase devia nella propria porta un cross pericoloso dalla sinistra. Il gol scioglie le paure del Nagoye che trova anche il raddoppio cinque minuti dopo con il primo gol in campionato dello svedese Simovic che ribadisce in porta l’assist perfetto di Nagai, ancora una volta il migliore in campo. Il Mito prova a ritornare in partita con il gol fortunoso di Hayashi, ma non basta per impedire al Nagoya di tornare alla vittoria, la seconda consecutiva al Paloma Mizuho Stadium. Come il Nagoya, anche il Nagasaki parte fortissimo e trova il gol al 4′ con lo splendido colpo di testa di Kimura. Al 27′, però, un controllo pessimo di Shimada permette a Sato di mettere a segno il primo gol per il Kanazawa in questo campionato, mentre tutto lo stadio è incredulo a quanto accaduto, soprattutto perché Shimada è anche capitano. A scacciare i brutti pensieri dalla testa dei tifosi del Nagasaki ci pensa Onaga sul finire del primo tempo che, con un grandissimo destro a giro da posizione defilata, mette a segno il gol che decide la gara.

Ad inseguire lo Shonan e lo Yokohama, c’è anche l’Avispa Fukuoka che batte il Roasso Kumamoto per 2-1. Il primo tempo è molto intenso ed entrambe le squadre vanno vicino al vantaggio: prima Tomiyasu salva sulla linea il tentativo del Kumamoto con Hayashi, poi Wellington fa tremare la traversa con il suo colpo di testa da calcio d’angolo. Ad inizio ripresa, sempre da calcio d’angolo, arriva il vantaggio dell’Avispa Fukuoka con il colpo di testa di Tomiyasu che, dopo l’intervento miracoloso nel primo tempo, si candida automaticamente ad essere il migliore dei suoi. Il Kumamoto, però, come dimostrato nelle partite precedenti, non muore mai e trova il pareggio al 66′ con il colpo di testa di Maki. Al 73′ la partita cambia ancora poiché il Kumamoto resta in dieci per l’espulsione di Kuroki che abbatte Popp lanciato a rete. Il Kumamoto non ha neanche il tempo di risistemarsi che Wellington firma il gol del sorpasso che decide la sfida.

Grande vittoria per il Matsumoto Yamaga che, nella bella cornice del Matsumotodaira Football Stadium, travolge 3-1 il Chiba. La partita è senza storia fin da subito e, dopo aver controllato per bene i primi venti minuti, lo Yamaga trova il vantaggio al 25′ con il gol di Tanaka, lasciato colpevolmente tutto solo in area. Nella ripresa, lo Yamaga arrotonda subito il risultato per evitare problemi grazie alla doppietta di testa di Takasaki, vera spina nel fianco della difesa di un Chiba completamente fuori dal gioco. L’unico a salvare la faccia è Kiyotake che segna il gol della bandiera al minuto 72.

Prima vittoria in campionato per il Machida, vittorioso in casa del fanalino di coda Thespakusatsu Gunma, unica squadra ferma a 0 punti. A decidere la sfida il gol fortunoso di Ri Han-Jae al 64′: il nordcoreano, in realtà, aveva calibrato male il cross, che è diventato un tiro insidioso per Shimizu che non riesce ad agguantare la sfera anche a causa della traversa e lascia cadere il pallone in porta. Il Gunma prova a recuperare la partita, ma la qualità è molto poca ed alla fine è costretto a subire la quarta sconfitta consecutiva.

Prima vittoria anche per l’Okayama che ha ragione del Kyoto Sanga per 2-1 e solo con un epica rimonta nel finale. Ad andare vicino al gol più volte è proprio l’Okayama (nel primo tempo Kukita coglie anche un palo), ma è il Kyoto Sanga a portarsi in vantaggio al 61′ grazie al bel destro dal limite di Mochizuki. Quando sembra destinato a non vincere neanche questa volta, l’Okayama trova il pareggio all’89’ grazie ad Akamine, bravo a partire sul filo del fuorigioco e a battere Sugeno con freddezza. Nell’ultimo minuto di recupero arriva anche il gol del sorpasso, sempre firmato da Akamine su calcio di rigore causato dallo stupido fallo di Ishibitsu su Mimura, con il primo che spinge con troppa foga il secondo, impedendogli di arrivare sul cross del compagno.

L’unica gara dove non si è segnato è quella tra Montedio Yamagata Kamatamare Sanuki in una partita dominata dai padroni di casa che hanno sciupato tante occasioni ed hanno rischiato di perdere il match nel finale. Alla fine è arrivato un punto a testa per entrambe le formazioni che infilano così il terzo pareggio consecutivo.

RISULTATI 3° GIORNATA – Meiji Yasuda J2 League

Sabato 18 Marzo

Oita Trinita 0-1 Tokushima Vortis 30′ Watari

Nagoya Grampus 2-1 Mito Hollyhock 28′ Imase (N, aut.), 34′ Simovic (N), 50′ R. Hayashi ((M)

V-Varen Nagasaki 2-1 Zweigen Kanazawa 4′ Kimura (N), 27′ K. Sato (K), 44′ Onaga (N)

Domenica 19 Marzo

Fagiano Okayama 2-1 Kyoto Sanga FC 61′ Mochizuki (K), 89′, 90’+4 Akamine (O)

Montedio Yamagata 0-0 Kamatamare Sanuki

Matsumoto Yamaga 3-1 JEF United Chiba 24′ Tanaka (Y), 46′, 55′ Takasaki (Y), 72′ Kiyotake (C)

Renofa Yamaguchi 0-2 Tokyo Verdy 19′ Ibayashi, 80′ Pinheiro

Thespakusatsu Gunma 0-1 Machida Zelvia 64′ Ri Han-Jae

FC Gifu 1-2 Yokohama FC 19′ Shoji (G), 42′ K. Sato (Y), 62′ Nozaki (Y)

Avispa Fukuoka 2-1 Roasso Kumamoto 54′ Tomiyasu (F), 66′ Maki (K), 76′ Wellington

Ehime FC 0-1 Shonan Bellmare 68′ Dinei

CLASSIFICA

Shonan Bellmare 10 pt

Yokohama FC 10 pt

Tokyo Verdy 9 pt

Tokushima Vortis 9 pt

Avispa Fukuoka 9 pt

V-Varen Nagasaki 7 pt

Matsumoto Yamaga 7 pt

JEF United Chiba 7 pt

Nagoya Grampus 7 pt

Montedio Yamagata 6 pt

Oita Trinita 6 pt

Roasso Kumamoto 5 pt

Machida Zelvia 5 pt

Ehime FC 5 pt

Fagiano Okayama 5 pt

Kamatamare Sanuki 3 pt

Mito Hollyhock 3 pt

Kyoto Sanga FC 3 pt

FC Gifu 2 pt

Renofa Yamaguchi 1 pt

Zweigen Kanazawa 1 pt

Thespakusatsu Gunma 0 pt