La Premier League è sempre più “Blues”. Mi ero sbilanciato un paio di settimane fa. Non mi ero affatto sbagliato. Antonio Conte è sempre più vicino a conquistare anche l’ Inghilterra. Il suo Chelsea sferra l’ennesima “mazzata” al campionato. E’ quella definitiva? Credo proprio di si. Al “Britannia Stadium” non era affatto semplice, su un campo davvero ostico, dove è sempre difficile poter mostrare le proprie qualità. L’1 a 1 della prima frazione (a segno Willian e Walters) sembrava essere un piccolo “regalo” proveniente dalle “midlands” occidentali per Man City & co. La rete di Gary Cahill fa esplodere la gioia del tecnico pugliese che, come già successo agli Europei contro la Spagna, esulta aggrappandosi alla panchina. Altra vittoria. Altri 3 punti. Altro passo importante verso la gloria.
Prova a rimanere in corsa (eufemismo?) il Tottenham di Pochettino. Anche se i 10 punti di distacco sembrano davvero troppi. Un’ infinità. Gli “Spurs” battono 2-1 il Southampton e centrano così la loro terza vittoria di fila. Eriksen e Dele Alli siglano i goal vittoria, con Ward Prowse a segno per il momentaneo pareggio ospite. Giornata “amara” per i “Saints“, che oltre alla sconfitta, devono incassare anche l’infortunio (grave?) di Manolo Gabbiadini. Sfortunato a dir poco l’ex Napoli: imprevisto (e lungo, così pare) stop proprio nel suo periodo d’oro, alla vigilia della convocazione in Nazionale.
Tottenham che riesce così a “proteggere” la seconda posizione dagli attacchi del Manchester City. Nel big match di giornata, gli uomini di Pep Guardiola infatti non vanno oltre l’1 a 1 interno contro il Liverpool, e vedono allontanarsi sempre più le due londinesi, con lo United di Mourinho che si fa sempre più minaccioso. Succede tutto nel secondo tempo: a Milner, che su rigore manda avanti i “Reds” di Kloop al 51’, risponde il solito Kun Aguero (69’). Il risultato dell’Etihad fa felice soprattutto i “Red Devils“: l’altro Manchester sbanca il “Riverside Stadium” di Middlesbrough e si riportano in corsa per un posto in Champions League. De Gea e compagni completano così una super rimonta, ed sono per la prima volta vicinissimi al quarto posto in classifica, con due partite ancora da recuperare (derby con il City e match contro il Southampton). Senza i “Big Three” (Ibra, Rooney e Pogba), le luci della ribalta sono tutte per i “gregari” Fellaini e Lingard. Victor Valdés è protagonista della “papera di giornata”: sul finire del match, quando la sua squadra stava compiendo il massimo sforzo per cercare la rete del pareggio, scivola al momento di un rinvio in area di rigore e spiana la strada a Valencia per il 3 a 1 finale.
Crisi senza precedenti per l’Arsenal. I “Gunners“, infatti, cadono 3-1 sotto i colpi del West Bromwich Albion e, per la prima volta in stagione, abbandonano la top four. Dawson (doppietta) e Robson Kanu sentenziano gli uomini di Wenger (sempre più contestato dai tifosi. Certo il suo addio a fine stagione?). Utile solo per il tabellino il momentaneo 1-1 di Alexis Sanchez. Dopo 19 anni, mai come quest’anno l’Arsenal rischia seriamente di arrivare in Champions. Incredibile. A quota 50, a pari punti con i londinesi, c’è l’Everton. Gli uomini di Koeman si sbarazzano per 4-0 dell’Hull City: di Calvert Levin, Valencia e del solito Lukaku (doppietta e quinta rete nelle ultime quattro partite) le firme sul tabellino marcatori. Il belga vola così in testa alla classifica marcatori.
Dopo quella del Chelsea, la vittoria più significativa di giornata è sicuramente quella del Leicester. Finisce 3-2 sul campo del West Ham, grazie alle firme di Mahrez e Vardy. Con Shakespeare sembra essere tornato lo spirito vincente della scorsa stagione. Terza vittoria di fila e zona retrocessione clamorosamente abbandonata. Davvero misterioso ciò che sta succedendo dalle parti delle “midlands” orientali.
Per quanto concerne la seconda parte della classifica, vittorie importanti per il Bournemouth che batte per 2-0 lo Swansea, e per il Crystal Palace sul Watford (1-0). Senza gol il match tra Sunderland e Burnley.
Ecco tutti i risultati della 29′ giornata di Premier League:
West Bromwich Albion – Arsenal 3-1 12’ e 77’ Dawson (WBA), 15’ Sanchez (A), 55’ Robson Kanu (WBA)
Crystal Palace – Watford 1-0 69’ aut. Deeney
Everton – Hull City 4-0 9’ Calvert Lewin, 78’ Valencia, 90’ e 95’ Lukaku
Stoke City – Chelsea 1-2 13’ Willian (C), 38’ rig. Walters (SC), 87’ Cahill (C)
Sunderland – Burnley 0-0
West Ham – Leicester 2-3 5’ Mahrez (L), 7’ Albrighton (L), 20’ Lanzini (WH), 39’ Vardy (L), 63’ Andrè Ayew (WH)
Bournemouth – Swansea 2-0 30’ e 71’ Afobe
Middlesbrough – Manchester United 1-3 30’ Fellaini (MU), 62’ Lindgard (MU), 77’ Gestede (M), 93’ Valencia (MU)
Tottenham – Southampton 2-1 14’ Eriksen (T), 33’ Dele Alli (T), 52’ Ward Prowse (S)
Manchester City – Liverpool 1-1 51’ rig. Milner (L), 69’ Aguero (MC)
Si acuisce la crisi in casa Ferrari. I rapporti tra il team di Maranello e…
Dopo la rabbia social, arriva la rescissione immediata del contratto per Super Mario Balotelli con…
L'ex tecnico e calciatore azzurro ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni di Conte e…
Scene di ordinaria follia dopo il triplice fischio e mega rissa in campo. Succede di…
Il tecnico bianconero è già pronto alla prima svolta tattica dal suo approdo a Torino:…
Prestazione superlativa dell'Inter che nell'andata dei quarti di Champions espugna l'Allianz Arena di Monaco. Al…