Toledo-Villarreal 0-3: Ancora in crisi di gioco

Il Villarreal ipoteca il passaggio del turno nei sedicesimi di finale di Copa del Rey espugnando il Salto del Caballo di Toledo con un secco zero a tre. Grande protagonista di serata è stato sicuramente Denis Chéryshev che nel giro di cinque minuti ha spianato la strada ai suoi compagni con due assist al bacio: il primo trasformato in rete da un’autorete e il secondo dalla zampata vincente di Cedric Bakambu. La rete definitiva è stata firmata da Castillejo su invito di Rodri, solamente nel finale. Ma al triplice fischio le sensazioni impresse sono capziose. Nonostante il risultato, considerando la differenza tecniche tra le due formazioni e le prestazioni collettive delle due squadre, Fran Escribá non deve ritenersi soddisfatto di quanto visto in campo. Mai come stasera il risultato è sembrato fuorviante: si può parlare di una delle “peggiori” vittorie di sempre in termini di qualità di gioco espresso.
Il Toledo ha disputato una partita dignitosa con un possesso palla rilevante (circa il sessanta percento) e ottimi meccanismi difensivi. La linea a quattro dei difensori ha disinnescato le punte del Villarreal con avanzate sistematiche, tanto che gli ospiti sono caduti nella trappola del fuorigioco ben sette volte. Un altro dato rivelatore è quello dei falli: i ragazzi di Escribá hanno interrotto il gioco ventitré volte contro le dieci dei toledani, altro chiaro dato che mette in luce il dominio territoriale dei padroni di casa. Nonostante questo il grande dislivello tecnico ha permesso al Villarreal di andare in rete sulle poche imbucate, spesso frutto di un’accelerazione del singolo. Perfino in fase di costruzione il Sottomarino giallo ha paventato problemi lampanti, perdendo moltissimi palloni nella parte centrale del campo: a causa dei pessimi disimpegni dei centrali, della distribuzione di palloni mal gestita dai registi (Trigueros più di Rodri, che senza Bruno ha dovuto arretrare di venticinque metri il suo raggio d’azione) e degli appoggi orizzontale di terzini ed esterni di centrocampo.
Alla luce di ciò il Submarino amarillo può ancora essere considerato in crisi. Basti pensare che il Toledo, squadra di vertice in Segunda División B, terza divisione spagnola, solo quattro giorni fa è caduto proprio in questo stadio con un tremendo zero-sei contro la capolista Albacete (è pur vero che è rimasto in inferiorità numerica dal ventesimo minuto, sullo zero a uno). Ma la rete di Bakambu ha rotto una brutta e ancora preoccupante striscia negativa: gli attaccanti del Villarreal non andavano in rete da più di un mese, vale a dire da sei incontri ufficiali. L’ultimo fu proprio quello di Bakambu nel tempo di recupero contro il Las Palmas. Stiamo parlando del 23 ottobre. Insomma per Fran Escribá il lavoro è ancora molto, nonostante la qualificazione agli ottavi di finale di Copa del Rey sia stata praticamente già acquisita.
Tabellino:
Toledo (4-4-2): Manolo; Expósito, Echaide, Adrián Jiménez, Toni Sánchez; Pablo González, Israel Castro (29’ Barranco), De Lerma, Jordan Domínguez (75’ Samuel Villa); Owusu, Roberto García (61’ Esparza).
Villarreal (4-4-2): Barbosa 6,5; Rukavina 6,5, Bonera 5,5, Álvaro González 5,5, José Ángel 5; Jonathan dos Santos 5, Rodri 6,5, Trigueros 5,5, Chéryshev 7,5 (46’ Castillejo 5,5); Santos Borré 5 (71’ Sansone n.g.), Bakambu 6 (81’ Mario Gaspar n.g.).
Gol: 15’aut. Adrián Jiménez, 20’ Bakambu, 82’ Castillejo.
Arbitro: Estrada Fernández. Ha ammonito De Lerma, Pablo González e Álvaro González.
(Foto: villarrealcf.es)