Europa League, gruppo L: Villarreal beffato, ancora tutte in corsa!

Europa League, gruppo L: Villarreal beffato, ancora tutte in corsa!

A novanta minuti dal termine il gruppo L di Europa League resta ingabbiato in un misero punto. Se il Villarreal ha sprecato la ghiotta opportunità di riprendersi la vetta della classifica facendosi riagguantare dallo Zurigo negli ultimi minuti, e rischiando perfino di perdere la partita, l’Osmanlıspor è caduto a Bucarest, rimanendo però la capolista. Tutto si deciderà il giovedì dell’Immacolata con il Villarreal che ospiterà i rumeni e lo Zurigo in visita in terra turca, e tutte e quattro le squadre ancora in lizza per la qualificazione. Per il Submarino amarillo, comunque, battere la Steaua Bucarest significherà certezza del passaggio del turno, e l’accoppiata con l’Osmanlıspor non vincente anche il primo posto del girone.

Nel match del Madrigal Fran Escribá ha utilizzato più titolari di quanti non ne avesse mai usati in Europa: sette. Ossia tutta la spina dorsale, a ruotare sono stati solamente terzini ed esterni di centrocampo. Ma soprattutto è tornato al classico 4-4-2 dopo la deludente prova di domenica scorsa, quando il 4-2-3-1 con Rodri in mediana e Trigueros trequartista centrale ha dato scarsi frutti. In quell’occasione il regista spagnolo, avanzato di quindici metri, ha toccato un terzo del quantitativo di palloni che solitamente orbitano nel so raggio d’azione. Per la precisione appena ventitré, contro i circa sessanta di media. Con Trigueros più basso il Villarreal ha avuto qualche idea in più, ma nemmeno troppa. Il vantaggio è arrivato sugli sviluppo di un calcio d’angolo: il colpo di testa di Bruno Soriano è il suo trentesimo gol da professionista, quasi un anno dopo l’ultimo gol su azione (3 gennaio 2016 contro il Deportivo La Coruña).

Per il resto il Submarino amarillo ha rimarcato i gravi problemi di gioco lontano dal Madrigal. Ma soprattutto lo scarso momento di forma di giocatori importanti come Jonathan dos Santos, Chéryshev, Bakambu o Pato. Proprio i due attaccanti si sono mangiati un paio di chance clamorose, permettendo ai padroni di casa di rimanere in gara fino all’ultimo. Coll’avanzare del cronometro la stanchezza ha permesso agli elvetici di guadagnare campo, finendo così per guadagnarsi negli ultimi minuti un dubbio calcio di rigore, trasformato da Roberto Rodríguez. Grazie al solito Asenjo il risultato è rimasto sull’uno a uno, visto che nel recupero lo Zurigo ha dimostrato di averne di più, ma non abbastanza per ribaltare la partita. Il Villarreal ha raccolto quel che ha meritato, considerando che la maggior parte delle occasioni create sono arrivate a causa di errori avversari più che di una manovra calcolata.

All’Arena Națională di Bucarest la Steaua Bucarest ha strappato la sua prima vittoria europea in stagione con determinazione e caparbietà. Nonostante il vantaggio di Ndiaye i rumeni sono rimasti concentrati e sono venuti fuori alla lunga, avendo saputo sfruttare le palle inattive. Il tocco di Momčilović ha riaperto la gara a venti minuti dal termine da calcio d’angolo. E a pochi minuti dal termine, praticamente in contemporanea col rigore di Zurigo, Gabriel Tamaş ha sfruttato un calcio di punizione per mettere all’opera il suo stacco aereo. Anche loro, che fino a oggi non avevano mai vinto, possono sperare. Grazie al cielo per il Villarreal l’ultima gara la giocherà in casa, visto che in tre mesi di competizioni ha trovato i tre punti in trasferta solamente in un’occasione, a Malaga.

Tabellino:
Zurigo (3-5-2): Vaņins; Bangura, Nef, Kecojević; Brunner (69’ Roberto Rodríguez); Marchesano, Sarr, Kukeli (79’ Sadiku), Voser (69’ Winter); Schönbächler, Moussa Koné. A disp.: Baumann, Alesevic, Stettler, Čavuševič. All. Uli Forte.
Villarreal (4-4-2): Asenjo 7; Rukavina 6,5, Musacchio 6,5, Ruiz 6, José Ángel 6; Jonathan dos Santos 5, Bruno Soriano 6, Trigueros 6, Chéryshev 6 (70’ Castillejo n.g.); Pato 4 (78’ Sansone n.g.), Bakambu 4,5 (82’ Rodri n.g.). A disp.: Andrés Fernández, Bonera, Mario Gaspar, Santos Borré. All. Fran Escribá.
Gol: 14’ Bruno Soriano, 87’rig. Roberto Rodríguez.
Arbitro: Davide Massa (ITA). Ha ammonito Ruiz, Brunner, Rukavina, Marchesano e Musacchio.

Europa League – Gruppo L: quinta giornata

Zurigo-Villarreal 1-1 (14’ Bruno Soriano, 87’rig. Roberto Rodríguez)

Steaua Bucarest-Osmanlıspor 2-1 (30’ Ndiaye, 68’ Momčilović, 86’ Tamaş)

Classifica: Osmanlıspor 8, Villarreal, Zurigo, Steaua Bucarest 7.