Nazionali

Qual. Russia 2018, CONCACAF: Marquez fa volare il Messico, bene la Costa Rica

Nella notte ha avuto inizio anche l’esagonale della zona CONCACAF, che ci rivelerà quali squadre del continente nordamericano saranno presenti al prossimo mondiale in programma in Russia nel 2018. Nel big match di giornata importante vittoria del Messico, che supera gli Stati Uniti nel finale, mentre anche Costa Rica e Panama iniziano con i tre punti.

Esultanza di Escobar, match-winner per PanamaEsultanza di Escobar, match-winner per Panama
Esultanza di Escobar, match-winner per Panama

Grande successo per il Messico, che espugnano il campo degli USA con un 2-1 in zona cesarini. Dopo la consueta fase di studio è Miguel Layun ad aprire le danze al 20esimo minuto di gioco: il difensore del Porto trafigge il portiere avversario con un’insidiosa conclusione dal limite dell’area di rigore, la quale si infila nel sette grazie ad un impercettibile deviazione di un difensore statunitense. Il gol, però, non taglia le gambe ai padroni di casa, che ripartono subito a mille e ad inizio ripresa trovano la rete del pareggio con il guizzo di Bobby Wood, che riceve un ottimo passaggio filtrante da Jose Altidore e di forza insacca il pallone alle spalle di Talavera. Ma proprio quando ormai il risultato di parità sembra rifilarsi all’orizzonte, il Messico si porta a casa il successo con un colpo di coda davvero inaspettato: la pesante rete del nuovo vantaggio porta la grande firma di Rafael Marquez, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo anticipa tutti sul primo palo e fa esplodere tutto il popolo messicano. Nel finale gli USA provano il disperato arrembaggio finale, ma l’unica cosa da segnalare è solo l’espulsione di Salcedo, che raccoglie il secondo cartellino giallo della partita per eccessiva perdita di tempo.

Risponde presente anche il Costa Rica, che comincia subito bene sconfiggendo Trinidad & Tobago con il punteggio di 2-0. Il match si decide nella ripresa, dove la selezione ospite mette in cassaforte i tre punti grazie alle reti di Bolanos, comodo tap-in a porta sguarnita, e Matarrita, il quale chiude al meglio un’azione di contropiede a tempo quasi scaduto. Infine arrivano i tre punti anche per Panama, che completa il tris di colpi esterni sul campo dell’Honduras. Il “man of the match” è Fidel Escobar, che decide la partita al 22esimo del primo tempo con una potente conclusione direttamente da calcio di punizione.

USA-Messico 1-2 (Wood; Layun, Marquez)

Trinidad & Tobago-Costa Rica 0-2 (Bolanos, Matarrita)

Honduras-Panama 0-1 (Escobar)

Classifica: Costa Rica, Panama e Messico 3, USA, Honduras e Trinidad & Tobago 0.

Marco Pantaleo

Appassionato di ogni genere di sport (calcio e basket in primis), è un grande esperto del "calcio minore". Che sia la Copa Libertadores o la terza divisione danese poco importa, in qualunque campo rotola un pallone e ci sono 22 uomini c'è sempre una storia da raccontare.

Recent Posts

Diventare calciatore professionista non è mai stato così facile: basta candidarsi | Farai subito un provino

Diventare un calciatore professionista è uno dei sogni più ricorrenti tra i giovani atleti in…

2 ore ago

E-mail a Kosta Runjaic: una big gli ha offerto la panchina | Lotterà per la Champions

Dopo il suo arrivo in sordina per Kosta Runjaic c'è l'occasione di fare il grande…

14 ore ago

“Meritavo la convocazione”: pandemonio Italia | Spaccatura totale con il ct

Scoppia un nuovo caso dopo la mancata convocazione con l'Italia da parte di un protagonista…

15 ore ago

La FIA abolisce le multe: solo penalità per i piloti | Costretti a stare in silenzio via radio

Nuova rivoluzione targata FIA, abolite le multe per i piloti. Ecco cosa cambia nel regolamento…

18 ore ago

Inter, Real e Nazionale: oggi è pieno di debiti | Troppi investimenti sbagliati

Dopo una carriera gloriosa, dove ha giocato anche per Inter e Real Madrid, il calciatore…

21 ore ago

Sinner se la gode: 2 grandi notizie per il Roland Garros | Il trofeo è già in cassaforte

Doppia grande notizia per Jannik Sinner in vista del Roland Garros. Il numero uno al…

24 ore ago