Sono cominciati nella notte i playoff in MLS: quattro sfide preliminari (in gara unica in casa della miglior classificata), poi 30 ottobre e 6 novembre in programma le semifinali di Conference con altre quattro squadre qualificate di diritto (Fc Dallas e Colorado Rapids ad ovest, New York Red Bulls e New York City Fc ad est). La post-season è partita subito col botto: Toronto e Los Angeles Galaxy, rispettando in pieno i pronostici, hanno battuto Philadelphia Union e Real Salt Lake. Storica, in particolare, la vittoria dei canadesi: è il primo successo nella post-season in tutta la storia della franchigia che, di conseguenza, giocherà contro i New York City Fc di Villa, Lampard e Pirlo la semifinale di Eastern Conference. La festa finale del BMO Field la dice lunga: era un momento atteso da anni.
3-1 il punteggio a favore dei ragazzi di Vanney, con Giovinco e Altidore gran protagonisti. La formica atomica, dopo aver saltato la fase finale della regular season (oltre un mese out) aveva già mostrato ottimi segnali domenica scorsa contro i Dc United; ieri è stato suo il primo gol dei playoff 2016. Al quarto d’ora Altidore è bravo a sfruttare l’errore del disastroso Tribbett, riesce a mettere in mezzo per Giovinco che insacca in acrobazia. Toronto domina e a inizio ripresa arriva il raddoppio: stavolta è Jonathan Osorio a insaccare, sugli sviluppi di un’azione d’angolo, da due passi. Philadelphia, che aveva chiuso la stagione regolare senza successi nelle ultime sei, prova a reagire con l’ingresso di Ilsinho e la zampata sotto misura dell’ex Nantes, Bedoya, dà speranze. Barnetta (probabilmente alla sua ultima gara in Mls) si dà da fare, ma è Altidore, a cinque dalla fine, a chiudere nuovamente i conti con la complicità del solito Tribbett.
Se per Toronto è stata una serata storica, i Los Angeles Galaxy si godono l’ennesima vittoria della loro storia nei playoff. La squadra più vincente della Mls supera in scioltezza (altro 3-1) il Real Salt Lake e si guadagna la sfida di andata e ritorno con Dallas (i texani quest’anno hanno già vinto la US Open Cup e il Supporters Shield, premio riservato alla squadra prima nella classifica “totale” della MLS). Bruce Arena ha lanciato Donovan titolare per la seconda volta di seguito (“Capitan America” è tornato a settembre due anni dopo l’annuncio del ritiro) e il più grande giocatore statunitense di sempre è risultato subito decisivo per l’1-0: cross dalla destra, “spizzata” di Giovani Dos Santos e tap-in vincente di Gordon. Plaza accorcia poco dopo su un rigore contestassimo dai padroni di casa, poi entra in scena Emmanuel Boateng. Devastante il 22enne ghanese ex Helsingborgs in occasione del 2-1, saltati in un batter d’occhio quattro difensori ospiti e tocco vincente a tu per tu col portiere avversario. Prima dell’intervallo, la veloce punta brucia il suo marcatore sulla destra e si invola verso una fantastica doppietta. E’ una preziosa arma in più per Arena che, nella ripresa, ritrova anche Robbie Keane. Sì, anche quest’anno i Galaxy sono lì a contendersi il titolo.
L'astro nascente del tennis mondiale sfida apertamente Novak Djokovic. Ecco l'annuncio che tira in ballo…
Momenti di terrore vissuti da Bryan Cristante, centrocampista della Roma. L'aggressione fa scattare l'intervento della…
L'ex difensore interista ha parlato di corsa scudetto, e della situazione dei nerazzurri, in esclusiva…
Marc Marquez ricuce lo strappo con Valentino Rossi, chiarendo una volte per tutte la verità…
A poche giornate dal termine della Liga l'Atletico Madrid supera con facilità il Rayo Vallecano.…
Il rendimento di Mehdi Taremi all'Inter è stato ben al di sotto delle aspettative. Marotta…