Qualificazioni Mondiali 2018, Gruppo C: Germania ed Azerbaigian capoliste, insegue l’Irlanda del Nord

Qualificazioni Mondiali 2018, Gruppo C: Germania ed Azerbaigian capoliste, insegue l’Irlanda del Nord

Nei tre match disputati oggi, valevoli per la seconda giornata del Gruppo C delle qualificazioni mondiali 2018, tre squadre su tutte si sono distinte, occupando così le prime tre posizioni della classifica: la Germania di Joachim Loew, che vince agevolmente ad Amburgo contro la Repubblica Ceca, l’Irlanda del Nord, che sta sfruttando a pieno il carico di autostima conquistato durante gli ultimi campionati europei, e l’Azerbaigian, che firma la sorpresa della giornata, non solo parlando di girone, battendo a Baku la più quotata Norvegia, in piena crisi.

Azerbaigian che ora, grazie al bottino pieno ottenuto nelle prime due giornate, si ritrova in testa assieme alla Germania, per un qualcosa di unico. Gli azeri conducono il classico match, cercano di non prenderle prima di darle, ma sono bravi e fortunati ad andare subito in rete dopo 11 minuti, grazie al difensore Medvedev, del Qarabag, sugli sviluppi di un calcio piazzato. La Norvegia è anestetizzata per un tempo, e prova a reagire soltanto nella ripresa, dopo 5 minuti, con un gran destro di King, fuori di poco. Gli scandinavi tengono il pallino del gioco, senza però avere una vera e propria organizzazione e senza mai recare grossi danni all’estremo difensore Agayev. Berget preleva King ma la musica non cambia: solo nelle ultime battute, un colpo di testa di Henriksen, ben servito da Strandberg, finisce di poco a lato, spegnendo le residue speranze norvegesi. Finisce 1-0, con l’Azerbaigian che dimostra di essere una nazione ed una nazionale in netto sviluppo dal punto di vista calcistico, con le sue costanti due squadre in Europa League che ne sono la prova.

[arve url=”https://vid.me/e/bi71?stats=1″]

Se a Baku è andata in scena una partita rognosa, ben altro discorso bisogna affrontare sugli altri due confronti, Germania-Repubblica Ceca e Irlanda del Nord-San Marino.

I tedeschi iniziano col piglio di chi vuol fare subito suo il match, e dopo 10 minuti, una sventata difesa ceca concede la fascia sinistra a Gotze, che centra rasoterra per Ozil, bravo a scaricare di prima su Muller che fa 1-0. La partita potrebbe finire anche qui, con il primo tempo che va in ghiacciaia. Il secondo tempo inizia come il primo, con la Germania che spinge ed arriva immediatamente al secondo gol: su un pallone che arriva questa volta dalla fascia destra, Kroos è bravo a mantenere la palla bassa sul suo destro rasoterra e di prima intenzione, con Vaclik battuto. Il terzo gol, al 65′, arriva sull’asse sinistro Kroos-Hector, che centra in area dove Muller è sufficentemente rapace per triplicare. La Repubblica Ceca avrebbe segna il gol della bandiera, ma Krejci, sull’ultima azione della partita, si fa trovare in fuorigioco. Risultato netto e tondo per la Germania, che prosegue il suo cammino.

 

 

Partita molto simile anche a Belfast, dove l’Irlanda del Nord sta vivendo uno dei periodi calcisticamente più fiorenti dopo il mito di George Best. I 12 gradi della capitale del Nord Irlanda, uniti alle costanti pioggie, permettono alla vegetazione di fiorire, così come fiorisce una nazionale di calcio. Il gruppo non troppo competitivo sta completando il lavoro, con la nazionale di O’Neill che vuole ripetere l’exploit di Euro 2016. Oggi a farne le spese è stato San Marino, la cenerentola del gruppo, il cui 5-4-1 è servito solo a lenire parzialmente gli attacchi dei Nord Irlandesi, caparbi come pochi. Il primo tempo si sblocca solo grazie ad un rigore di capitan Davis, mentre il secondo tempo è una vera e propria passeggiata, grazie all’ingresso in campo dell’uomo simbolo, Kyle Lafferty, che marca dopo 7 minuti dal suo ingresso e si ripete in pieno recupero. Nel mezzo il gol di Ward, per il 4-0 finale che consegna al girone C l’Irlanda del Nord come candidata al secondo posto.

lafferty

 

Risultati:

Azerbaigian-Norvegia 1-0 (Medvedev 11′)

Germania-Rep.Ceca 3-0(Muller 13′,65′; Kroos 49′)

Irlanda del Nord-San Marino 4-0( Davis 26’rig, Lafferty 79′, 94′, Ward 86′)

Classifica: Germania 6 Azerbaigian 6 Irlanda del Nord 4 Rep.Ceca 1 Norvegia 0 San Marino 0