Qual.Russia 2018, Gruppo I: Bene Croazia ed Islanda, pareggio tra Turchia ed Ucraina
Nella seconda giornata del gruppo I, valevole per le qualificazioni mondiali 2018,la Croazia passeggia contro una nazionale interessante ma alle prime armi come il Kosovo, alla seconda presenza ufficiale, mentre l’Islanda ottiene insperatamente una vittoria al minuto 96, contro un’ottima Finlandia che ha ceduto il passo proprio in “zona Cesarini”, quando la tecnica islandese l’ha fatta da padrona. Nell’altro confronto, quello tra Turchia ed Ucraina, la squadra di Fatih Terim è riuscita, un po’ come i nostri azzurri, a parvenire al 2-2 finale grazie ad un rigore conquistato a 10 minuti dalla fine.
Kosovo-Croazia: il 4-4-2 croato,o anche un 4-3-3 mascherato vista l’azione di Perisic sulla fascia sinistra, schianta subito il Kosovo, che non voleva rinunciare a giocare visto il suo 4-2-3-1 con Valon Berisha a fare da stella della squadra. Il problema è che, in questa serata di Ottobre, Mario Mandzukic, schierato titolare al fianco di Kramaric, decide di rompere la sua astinenza da gol e segna una tripletta(6′,24′, 35′), visto che in nazionale è meno oberato di lavoro rispetto ai carichi difensivi che in Serie A lo costringono a giocare forse un po’ troppo arretrato. Così, la Croazia ha di fatto chiuso la pratica dopo 30 minuti circa, trasformando così i restanti 60 in una passerella, a cui parteciperanno il terzino Mitrovic, Perisic e Kalinic, per il 6-0 finale. La Croazia balza in testa al girone mentre il Kosovo subisce la prima sconfitta della sua storia in competizioni ufficiali.
Turchia-Ucraina: match strano a Konya, dove turchi ed ucraini si studiano per 20 minuti, prima che siano proprio i padroni di casa ad andare in blackout. Prima concedono un rigore che Yarmolenko trasforma, poi, lo stesso ucraino, è bravo e prende alla sprovvista la difesa turca, centralmente disattenta, scaricando poi su Kravets che dopo 3 minuti fa 0-2. La Turchia sembra nel panico, le azioni sono confusionarie ed il solo Emre Mor, uomo partita, riesce ad illuminare i suoi con delle giocate straordinarie. Ma quando sembra stia per scadere il 45′, su un calcio d’angolo di Calhanoglu, Tufan svetta di testa e fa 1-2. Nella ripresa, pur rischiando più volte su ripartenza degli ucraini(parata di Babacan e traversa su tiro di Kravets al 57′), i turchi prima mettono paura con Tosun che prende il palo, e poi si conquistano un rigore che Calhanoglu non sbaglia al 81′. La partita va in ghiacciaia e finisce 2-2. Un pari che accontenta entrambe.
Islanda-Finlandia: la miglior Finlandia delle qualificazioni finisce per raccogliere ben 0 punti sul difficile campo di Reykjavik, dove l’Islanda, pur sotto 1-2 per quasi tutta la partita, vince 3-2 al 90′. Sarà che il gol di Pukki arriva a freddo, ma l’Islanda pareggia solo al minuto 37, con Arnason su calcio d’angolo. Dopo due ulteriori minuti, Robin Lod è bravo a segnare di sinistro su ribattuta della difesa. Si va al riposo 1-2, e si resterà così, visto il rigore sbagliato da Sigurdsson, fino al minuto 90, quello dove Finnbogason fa 2-2, sempre su sviluppi di calcio d’angolo. Al 96′, sempre su palla inattiva, e sempre di testa, l’altro Sigurdsson, Ragnar, fa 3-2 e fa impazzire un pubblico islandese ormai abituato alle grandi imprese. Ma che rimorsi per la Finlandia.
Kosovo-Croazia 0-6(Mandzukic 6′,24′,35′, Mitrovic 68′, Perisic 83′, Kalinic 92′)
Turchia-Ucraina 2-2 (Tufan 45′, Calhanoglu rig.81′-Yarmolenko rig.24′ , Kravets 27′)
Islanda-Finlandia 3-2(Arnason 37′, Finnbogason 90′, Sigurdsson R. 96′; Pukki 21′, Lod 39′)
Classifica: Croazia 6 Islanda 6 Turchia 2 Ucraina 2 Finlandia 1 Kosovo 1