Champions League, Girone B: Napoli show al San Paolo!

Napoli-Benfica 4-0

L’esordio europeo al San Paolo va oltre le più rosee aspettative. E pensare che il match non era iniziato nel migliore dei modi per Maurizio Sarri. Il tecnico partenopeo aveva chiesto subito aggressività ai suoi ragazzi, e grazie a questo baricentro alto i portoghesi avevano mostrato di poter far molto male in contropiede, pur non avendo l’adeguata freddezza per sbloccare la gara. Il punto di svolta è la rete di Hamšík che sul calcio d’angolo anticipa tutti di testa e permette al Napoli di poter gestire con maggior tranquillità l’incontro. A questo punto sono gli ospiti a dover inventarsi qualcosa, e proprio su questo presupposto Sarri decide di abbassare il baricentro a campi invertiti. Sarà la mossa che ammazzerà il Benfica. Al rientro in campo i padroni di casa chiudono il match in sette minuti: vanno in rete Milik su rigore e due volte Mertens abbattendo le velleità dei lusitani. Il Napoli può continuare a lasciare spazio agli avversari, ma questi fanno difficoltà a ingranare. Per vedere il Benfica bisogna aspettare gli ultimi venti minuti, durante i quali arrivano i gol di Gonçalo Guedes ed Eduardo Salvio (e per poco non arriva anche il terzo). La squadra di Sarri ha dimostrato un’imponente onda d’urto offensiva, ma c’è ancora da migliorare la gestione del risultato. Adesso, da assoluta capolista del girone, il Napoli può e deve necessariamente pretendere il primato, e per farlo potrà anche permettersi di perdere punti lontano dal San Paolo.

Beşiktaş-Dinamo Kiev 1-1

A Istanbul vince la noia. Due squadre chiuse e prudenti pensano più a serrare i ranghi che a buttarla dentro. Tutto il primo tempo è una perenne fase di studio, sbloccata solamente da una palla inattiva. Un calcio di punizione dalla distanza diventa l’opportunità perfetta per inventarsi qualcosa, e ci pensa Ricardo Quaresma a gonfiare la rete per i turchi. La reazione degli ucraini arriverà solamente nella seconda parte, quando il Beşiktaş si rintana nella propria metà. Gli ospiti riescono a trovare il pareggio con il primo gol in Champions di Tsykangov, e chiudono in attacco una gara che avrebbero potuto vincere ma per la quale non hanno fatto abbastanza in termini di opportunità create. Può essere considerata una chance sprecata da entrambe le parti per poter avvantaggiarsi in vista di una qualificazione da contendere al Benfica.

Europa League, Girone B – Seconda giornata:

Napoli-Benfica 4-0 (20’ Hamšík, 51’, 58’ Mertens, 54’rig. Milik, 71’ Gonçalo Guedes, 86’ Salvio)

Beşiktaş-Dinamo Kiev 1-1 (29’ Quaresma, 65’ Tsykangov)

Classifica: Napoli 6, Beşiktaş 2, Benfica e Dinamo Kiev 1.

 

Mihai Vidroiu

Mi chiamo Mihai Vidroiu, ma per tutti sono semplicemente Michele, sono cresciuto a Roma, sponda giallorossa. Ho inoltre una passione smodata per il Villarreal, di cui credo di poter definirmi il maggior esperto in Italia, e più in generale per il calcio, oltre ad altri mille interessi.

View Comments

Share
Published by
Mihai Vidroiu

Recent Posts

Mondo del calcio in lutto: addio ad un eroe del Mondiale 82 | Cordoglio in tutto il paese

Un nuovo lutto scuote il mondo del calcio. Addio all'eroe della nazionale, Campione del Mondo…

1 ora ago

5 milioni a stagione 2 anni: presentata via fax l’offerta a Verratti | Sarà la sua prima volta in Serie A

Dopo un lungo inseguimento finalmente il centrocampista giocherà in Serie A. Pronto ad incassare uno…

4 ore ago

Il PSG sbriga la pratica: 2-1 all’Arsenal | Ora vuole la prima Champions della storia

Il PSG di Luis Enrique archivia la pratica Arsenal e conquista la finale di Champions…

7 ore ago

Bombe a Milanello: la squadra diserta l’allenamento | Ibra costretto a usare le maniere forti

Clamoroso episodio di insubordinazione al Milan: Zlatan Ibrahimovic è ancora una volta protagonista e al…

7 ore ago

Raphinha non è l’unico: i migliori oriundi svaniti per la nazionale azzurra | Ci avrebbero aiutato parecchio

Il brasiliano Raphinha ha svelato di esser stato ad un passo dal vestire la maglia…

9 ore ago

Ci era rimasto solo questo: Ferrari, disastro nel disastro | Hamilton e Leclerc sono saturi

La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…

21 ore ago