Villarreal-Osasuna 3-1: In scia!

Fonte: villarrealcf.es
È bastato un tempo al Villarreal per archiviare la pratica Osasuna. Le reti portano la firma di Alexandre Pato, Bruno Soriano e Sansone, mentre i navarri sono riusciti ad accorciare le distanze con Roberto Torres. Continua quindi la striscia positiva di Fran Escribá, ancora imbattuto in Liga, che ha portato il Submarino amarillo al terzo posto in campionato: a due sole distanze dal Real Madrid capolista, dietro al Barcellona e a pari punti con Atlético Madrid e Athletic Bilbao. La supremazia dei padroni di casa non è mai stata messa in dubbio, complice un dislivello tecnico notevole che i castellonensi hanno saputo ribadire sul terreno di gioco.
Il triangolo Trigueros–Castillejo–Pato ha permesso al Sottomarino giallo di sbloccare l’incontro dopo pochi minuti, grazie al colpo di testa del brasiliano. Dato curioso, visto che in tutto lo scorso campionato i valenziani sono stati l’unica squadra delle cinque maggiori leghe europee a non aver mai segnato su gioco aereo. Il raddoppio è arrivato grazie all’ennesimo tiro dal dischetto assegnato al Villarreal in questa Liga: il quarto in quattro giornate consecutive (due trasformati e due errati), non era mai accaduto prima. Roberto Soriano se l’è procurato – probabilmente il più netto dei quattro assegnati nelle ultime settimane – e capitan Bruno l’ha realizzato. E infine il gol più bello, quello di Nicola Sansone con uno scavetto sul secondo assist di Castillejo. La punta italiana ha messo a segno il suo quarto centro in campionato, letto in altri termini: il vice-capocannoniere della Primera División.
Allo scadere della prima parte l’Osasuna è riuscito a procurarsi un rigore per l’ingenuo fallo di Álvaro González, ma è servito a ben poco. Se nella prima metà il Villarreal aveva saputo dimostrare una certa capacità di accelerare il gioco con estrema facilità, sfruttando la rapidità del gioco di prima intenzione; nella seconda ha preferito amministrare risparmiando le energie per gli impegni infrasettimanali, senza aver subito troppa pressione in fase difensiva. Questa intelligenza corale di premere (e capitalizzare) nel primo tempo e abbassare i ritmi nel secondo è il segnale più incoraggiante di questa prova. Un ultimo dato interessante: il Sottomarino giallo è l’unica squadra del campionato a non esser mai andata in svantaggio in sei turni disputati.
Tabellino:
Villarreal (4-4-2): Asenjo 6; Mario Gaspar 6, Álvaro González 5,5, Víctor Ruiz 6,5, Jaume Costa 6; Castillejo 7,5, Bruno Soriano 6,5, Trigueros 7, Roberto Soriano 6,5 (73’ Chéryshev ng); Pato 7 (62’ Jonathan dos Santos 6,5), Sansone 7 (78’ Santos Borré ng). A disp.: Andrés Fernández, Bonera, Rukavina, N’Diaye. All. Fran Escribá.
Osasuna (5-3-2): Mario Fernández (46’ Álvaro Fernández); Oier, Tano Bonnin, Miguel Flaño, David García, J. R. Fuentes; Fran Mérida (54’ Olavide), Roberto Torres, Clerc (46’ Jaime Romero); Sergio León, Rivière. A disp.: Unai García, Buñuel, Javi Álamo, Oriol Riera. All. Enrique Martín.
Gol: 5’ Pato, 24’rig. Bruno Soriano, 39’ Sansone, 45’+1 rig. Roberto Torres.
Arbitro: Ocón Arráiz. Ha ammonito Mario Fernández e Olavide.
(Foto: villarrealcf.es)