Nei giorni scorsi vi abbiamo iportato l’interesse della Dalian Wanda per il club di Premier League West Bromwich Albion, ma nel mentre un altro club inglese è finito in mani cinese, il Wolverhampton.
L’accordo è stato siglato con la Fosun per 45 milioni di sterline, il gruppo cinese ha promesso di investire fino a 30 milioni nei prossimi due anni per riportare il club in Premier League dalla Championship. Secondo quanto riportato dalla BBC, il nuovo board del club sarà composto da quattro elemnti, uno di questi sarà Jeff Shi, che ha guidato la trattativa fra le parti, mentre gli uscenti John Bowater e John Gough continueranno a svolgere un ruolo all’interno della società come non-executive board members, con Moxey che rimarrà nel ruolo di Chef Executive per tre mesi.
Ora sono ben tre le realtà nella Serie B di proprietà della Repubblica Popolare, oltre ai Wolves vi è anche l’Aston Villa di Tony Xia e presto, nel mese di settembre, potrebbe aggiungersi anche il Birmingham. La Fosun non è nuova al mercato calcistico inglese in quanto lo scorso novembre, la società cinese, assieme al fondo China Media Capital ha rilevato il 13% del City Football Group.
Investire nel calcio inglese per i propritari stranieri, non solo cinesi, rappresenta una grandissima opportunità, dato che i diritti televisivi della Premier League a partire da questa stagione schizzeranno alle stelle, con un accordo che verderà nelle casse dei club 3 miliardi di sterline a stagione, il che, grosso modo, permetterà all’ultimo club della Premier, di guadagnare quanto la Juventus. Gli investitori cinesi hanno manifestato interesse attualmente nei club di Championship, i quali costano meno e, se riportati in Premier, possono generare grandi guadagni.
La Fosun, del multimiliardario Guo Guanchang, opera in svariati settori, quali turismo, immobili e moda. In Italia ha acquistato l’ex sede di Unicredit a Milano, in piazza Cordusio, per 345 milioni. Sono coinvolti in innumerevoli progetti in tutto il mondo quali Club Med e Cirque du Soleil e hanno partecipazioni in innumerevoli compagnie inglesi quali Thomas Cook.
L’interesse della Fosun nel mondo del calcio si è concretizzato per la prima volta con l’acquisto delle quote della Gestifute del superagente Jorge Mendes, il quale, secondo i media inglesi, potrebbe giocare un ruolo fondamentale per l’assestamento della nuova squadra.
Scoppia un nuovo scandalo in Formula 1 e piovono gravi accuse per il pilota. Interviene…
Le dichiarazioni dell'arbitro Guida hanno scatenato discussioni all'interno del mondo del calcio e innescato la…
Nemmeno il tempo di essere esonerato dalla Dinamo Zagabria, che il tecnico è pronto a…
Dopo il 2-2 contro il Milan la Fiorentina è pronta per i quarti di Conference…
Il Barcellona ha schiantato in casa il Borussia Dortmund, nell'andata dei quarti di finale di…
Il tecnico di Reggiolo è ormai a fine ciclo a Madrid, ma per lui è…