Il Villarreal strappa Cristian Espinoza all’Atlético Madrid

Il Villarreal strappa Cristian Espinoza all’Atlético Madrid

L’ultimo regalo di Antonio Cordón, prima della sua partenza, si chiama Cristian Espinoza. È un esterno destro di ventuno anni ed, essendo di proprietà dell’Huracán, club argentino, è stato supervisionato dall’ex-direttore generale del Villarreal. L’interessamento del Submarino amarillo per questo giocatore non è affatto nuovo, infatti già lo scorso anno si tentò di strapparlo al Globo per una cifra inferiore a quella della clausola risolutiva, ma non ci fu modo di trovare un accordo. La trattativa era tornata d’attualità la settimana scorsa, ma ieri notte il suo approdo in Europa è stato ufficializzato. Il presidente del club argentino, Alejandro Nadur, avrebbe preferito vendere il calciatore all’Atlético Madrid, con il quale era già stato trovato un principio di accordo (probabilmente i colchoneros avrebbero inserito ricchi bonus che avrebbero permesso all’Huracán di incassare più di quanto previsto dalla clausola).

Ma alla fine il centrocampista ha preferito il Villarreal, forse perché la gestione e la valorizzazione dei giovani da parte del Sottomarino giallo è rinomata da anni in Argentina, ma anche perché trovare spazio in questa rosa è certamente più facile che esplodere a Madrid. Così il club castellonense è riuscito a convincere il giocatore, strappandolo all’Atlético Madrid mediante il versamento della clausola. Si tratta di cinque milioni di euro, ma questo tipo di operazione prevede una tassazione maggiore per cui la società valenziana sborserà 6,25 milioni di euro. Cristian Espinoza si è unito al club per le prossime quattro stagioni, ma non sarà disponibile fino ad agosto perché lunedì si unirà alla selezione olimpica argentina. Comunque il suo futuro non è ancora chiarissimo: se Fernando Roig Negueroles riuscirà a portare nella Plana Baixa un altro paio di esterni di livello (il Wolfsburg ha recentemente rifiutato un’offerta per Caligiuri), Espinoza potrebbe essere prestato per un anno ad un altro club, in caso contrario verrebbe integrato nella rosa.

L’ufficialità del trasferimento è stata data proprio ieri dall’Huracán, tramite un comunicato ufficiale in cui è stato spiegato che la società e la Federazione argentina hanno ricevuto la comunicazione da parte del giocatore di esercitare la clausola di risoluzione anticipata del contratto. Nella nota si legge inoltre che «non sono frequenti questo tipo di risoluzioni del contratto firmato tra calciatore e club, perciò l’Ufficio Legale dell’Huracán sta valutando la possibilità di poter agire in tal senso». Ma è ragionevole pensare che nessuna azione legale potrà essere intrapresa dalla società argentina, anche perché non è certamente così raro assistere all’esecuzione della clausola.