Euro 2016: Francia-Islanda 5-2, le pagelle di TCE

Tutti tifavano Islanda perché questa piccola isola ai limiti dell’Europa settentrionale ha rappresentato una delle liete sorprese di questo Euro 2016. Il centrocampo granitico è troppo rinunciatario specialmente nel primo tempo: si salva solo B.Bjarnason (6,5) che si toglie la soddisfazione di un gol nella competizione continentale; gli altri Gudmundsson, il capitano Gunnarson e G.Sigurdsson non raggiungono la sufficienza (5).  In difesa Saevarsson e R. Sigurdsson (5) non brillano nella fase che dovrebbe essere il loro punto forte, quella aerea; la conseguenza: Giroud e Pogba segnano di testa. Arnason (4) risulta essere il peggiore del reparto difensivo (si perde Giroud e Griezamann in occasione delle loro reti) e Lagerback decide di sostituirlo all’intervallo con Ingason 5,5. Infine Skulason (5,5) affonda dignitosamente, servendo un assist per la seconda rete islandese.
Il portiere Halldorsson (4) non ne indovina una e di fatto non riesce a sventare la prima rete francese, preludio alla goleada del primo tempo che tramortisce gli islandesi. Responsabilità anche sul quinto gol della Francia.
In attacco Sightorsson (6,5) segna la prima rete della bandiera mentre Bodvarsson (5) non incide quasi per nulla, sostituito all’intervallo da Finnbogason (6).

Tutt’altra storia per i francesi, che sulle note della marsigliese intonata dai suoi tifosi orgogliosi si concede cinque reti che sono un pieno di fiducia e uno spettacolo mirabile per la competizione. Quando però, ad ogni segnatura, intonano il coro di Seven Nation Army che tanto spopolò quando l’Italia fu campione del mondo, un po’ ci girano! Deschamps si becca un très bien, perché la sua squadra applica un calcio ordinato, adatto alle caratteristiche individuali e molto pragmatico. Lloris (6), sebbene si faccia infilare due volte, fa buona guardia. La difesa francese (Sagna, Koscielny -dal 72′ Mangala-, Umtiti, Evra) si prende un 6 perché non è pensabile subire una gran quantità di tiri da una nazionale come l’Islanda. In semifinale la Germania non perdonerà. Il centrocampo (Pogba, Matuidi, Sissoko) ottiene un 7: produce gioco anche se a volte si interstardisce con una fitta reti di passaggi. Matuidi imbecca splendidamente Giroud per la rete che apre le marcature. Tutti e tre corrono molto e servono pregevoli assist al reparto offensivo (7,5), formato da Payet il paggio, Griezmann il funambolo e Giroud il trapezista: le cirque du soleil di questo Euro 2016. Tutti e tre a segno, danno spettacolo, fraseggiano, inventano, concretizzano. Loro fanno la differenza, pronti a dettare la legge casalinga.

Italo Profice

View Comments

Share
Published by
Italo Profice

Recent Posts

Pugno duro, esperienza e vittorie: Joachim Low è il profilo perfetto | Firma in Serie A a fine campionato

L'ex commissario tecnico della Germania vuole tornare in panchina, e si è aperta la porta…

1 ora ago

Calcio italiano sconvolto: RETROCESSIONE DIRETTA IN SERIE C | Profondo rosso nel bilancio

Una stagione maledetta che può sconvolgere gli equilibri del calcio italiano. Retrocessione diretta in Serie…

13 ore ago

Mazzata in casa nerazzurra: nuovo infortunio | Salta la decisiva sfida Champions

Prosegue la piaga degli infortuni in casa nerazzurra: un titolarissimo è costretto a rimanere ai…

14 ore ago

TERREMOTO RED BULL: tolti tutti i punti in classifica | Addio Mondiale

Scoppia il caos in Formula 1: la scuderia austriaca ha perso tutti i punti in…

17 ore ago

Un mese di stop per lo sciagurato infortunio: “Sono scivolato in camera” | Niente sfida con Sinner al rientro

Infortunio sciagurato ed un mese di stop per il tennista dopo Montecarlo. Niente sfida con…

20 ore ago

Lazio, che schiaffo: 2-0 dal Bodo Glimt | Al ritorno serve un’impresa per passare il turno

Il 2-0 incassato dai biancocelesti all'Aspmyra Stadio complica la qualificazione in semifinale di Europa League.…

21 ore ago