Samuel García firmerà per il Rubin Kazan

Samuel García firmerà per il Rubin Kazan

La dirigenza del Villarreal continua a lavorare su più fronti affinché Marcelino possa contare sulla rosa definitiva il prima possibile, visto che quest’anno il play-off di Champions League metterà a dura prova il cammino del Submarino amarillo già da inizio campionato. Se le trattative per N’Diaye e Diego Llorente sembrerebbero essere rimaste al palo, in uscita sembra praticamente fatta la cessione di Samuel García. L’esterno d’attacco non ha convinto durante questa stagione, e gli infortuni non lo hanno certo aiutato, perciò la società sta cercando di piazzarlo da qualche parte per poter rinforzare le fasce con giocatori più competitivi. A essersi fatto avanti sarebbe il Rubin Kazan, che da quest’anno sarà allenato da Javi Gracia, ex-allenatore del Villarreal B, ma soprattutto del Málaga, dove ha scoperto e lanciato Samu García. Il tecnico spagnolo, dopo aver ottenuto l’ingaggio di un altro calciatore che aveva allenato in Andalusia, ovvero lo svincolato Sergio Sánchez, ha preteso anche l’arrivo del centrocampista amarillo.

In quest’affare l’apporto dell’allenatore pare sia stato decisivo per convincere il calciatore a trasferirsi nella Russian Premier League, lontano dalla famiglia e dalla Spagna. L’accordo ancora non è ufficiale ma sembra sia stato raggiunto. Nella giornata di ieri il fratello minore di Samuel García ha pubblicato su Instagram una foto d’addio augurandogli buona fortuna nella sua nuova avventura. E subito dopo il giocatore ha preso un volo per la Russia, dove dovrebbe firmare il lauto contratto offertogli nei prossimi giorni. Sull’accordo tra i club non è trapelato molto. Potrebbe trattarsi di un trasferimento definitivo, ma non si esclude il prestito con diritto di riscatto, ma ad ogni modo la cifra per il passaggio dovrebbe assestarsi tra i cinque e i sei milioni di euro. Ricordiamo che il calciatore che è arrivato nella Plana Baixa solo l’estate scorsa nell’ambito di una operazione che ha coinvolto anche Castillejo e che ha costretto il Villarreal a sborsare sedici milioni di euro per entrambi i centrocampisti.

Una volta che verrà ufficializzata la sua cessione il Villarreal dovrà iniziare a pensare al mercato in entrata. Oltre alle trattative già citate il corpo direttivo del club sta cercando esterni offensivi per poter compensare le partenze di Nahuel Leiva e Samuel García, oltre a quella probabile di Denis Suárez ma già compensata dall’arrivo di Denis Chéryshev. Il nome più gettonato è quello di Cristian Espinoza, 21enne argentino dell’Huracán, già entrato nell’orbita del Sottomarino giallo lo scorso anno. Il “Di Maria destro”, così viene chiamato in patria, era a un passo dal rinnovo la scorsa estate finché il Villarreal tentò di portarlo via (si parlò di un’offerta di cinque milioni di euro, rifiutata) riuscendo solamente a far saltare le trattative per il rinnovo. Adesso il suo nome torna in cima alle priorità del club groguet e potrebbe essere lui il nome nuovo per le bande laterali.