Offerta da capogiro per Hulk: l’attaccante dello Zenit si trasferisce a Shanghai

Oramai è fatta, Hulk (29) è in dirittura d’arrivo in Cina per firmare il nuovo contratto con lo Shanghai Sipg. Il brasiliano arriverà domani alle ore 9:55 locali all’aeroporto di Pechino per poi dirigersi alla volta di Shanghai.

Le cifre dell’affare sono assolutamente folli: 55 milioni di euro per il cartellino e 22 milioni di euro all’anno per il giocatore, che lo rendono il secondo più pagato al mondo, solo alle spalle di Messi, che ne percepisce 24.
La stessa cifra che lo Zenit versò nelle casse del Porto nel 2012. Con la squadra russa Hulk ha vinto un campionato e una coppa nazionale, aggiudicandosi il premio di miglior giocatore nel 2013 e di capocannoniere nel 2015.
Lo Zenit ha concluso l’ultima stagione lontana dalla vetta, dato che la Russian Premier League è stata vinta dal CSKA Mosca, ma Hulk si è distinto con grandi prestazioni, concludendo l’annata con 23 gol in 39 partite.

Ora il colosso brasiliano tornerà in Asia, per la seconda volta nella sua carriera. Dopo gli esordi in Brasile, Hulk è partito alla volta della J League giapponese, indossando le maglie del Kawasaki Frontale, del Sapporo e infine del Tokyo Verdy prima di trasferirsi al Porto.
A Shanghai troverà il connazionale Elkeson, ma soprattutto una squadra estremamente competitiva che ha visto sfumare le opportunità di titolo, dato che non vince da cinque giornate, ma è riuscita ad arrivare ai quarti di finale della AFC Champions League.

Il contributo di Hulk sarà fondamentale, ma la società deve ora assolutamente pensare di liberarsi degli esuberi, e il nome più accreditato per lasciare lo Shanghai Sipg è quello di Asamoah Gyan, il quale percepisce uno stipendio niente male: 16 milioni di euro all’anno, per essere costantemente infortunato e oltretutto una riserva, dato che il giovane Kouassi ha scalato posizioni nelle gerarchie dell’allenatore svedese.

A fronte di queste spese folli, senza criterio (dato che l’offerta iniziale per il giocatore ammontava a 25 milioni) è lecito chiedersi: quanto può perdurare un sistema che non produce degli utili, bensì delle profonde perdite?

Nicholas Gineprini

Sono nato a Urbino il 2 maggio 1991. Nel luglio 2015 ho conseguito la laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Mi occupo di giornalismo sportivo con un'attenzione particolare al lato economico e allo sviluppo del calcio in Cina, che approfondisco nel mio Blog Calcio Cina. Nel febbraio 2016 ho pubblicato il mio primo libro: IL SOGNO CINESE, STORIA ED ECONOMIA DEL CALCIO IN CINA, il primo volume, perlomeno in Europa a trattare questo argomento. Scrivo anche di saggistica (sovversiva) per kultural.eu

View Comments

Share
Published by
Nicholas Gineprini

Recent Posts

Camarda sarà il titolare del mio attacco: Milan, ecco il nuovo tecnico | Ha le idee chiarissime

Arriva la clamorosa decisione sul nuovo tecnico rossonero, che ha già le idee ben chiare:…

6 ore ago

Il pilota paga per correre: SCANDALO IN F1 | La scuderia incassa 10 milioni di euro

La Formula Uno fa parlare di sé per una vicenda che quasi non ha precedenti:…

7 ore ago

Serie A in lutto: addio ad una leggenda assoluta | 4 scudetti, 2 Champions e un Mondiale in bacheca

Un altro grave lutto colpisce al cuore il calcio italiano. un ex grande campione è…

10 ore ago

Lavoro assicurato in Serie A: è semplicissimo, basta seguire questi consigli | Può farlo chiunque

Trovare lavoro in Serie A è una delle aspirazioni di tutti gli appassionati di calcio…

13 ore ago

Liverpool campione d’Inghilterra: 5-1 al Tottenham e trionfo matematico | 20esimo titolo della storia

Con quattro giornate d'anticipo sulla fine della Premier League il Liverpool ha conquistato il suo…

15 ore ago

Forte, grintoso e cattivo: Ausilio prende il nuovo Materazzi | Retroguardia sistemata per anni

L'Inter per rafforzare la propria retroguardia ha messo nel mirino un giocatore che per grinta…

16 ore ago