Le trattative erano in corso da tempo e alla fine è giunta anche l’ufficialità: Matias Nahuel Leiva si è trasferito al Betis. La formula scelta è alquanto complicata e soprattutto si basa su un presupposto che non era ben chiaro fino a pochi giorni fa, ossia la durata del contratto in essere col Villarreal. Nonostante la stampa spagnola abbia sempre indicato il 2018 come anno di scadenza, a quanto pare l’esterno ispano-argentino sarebbe legato al Submarino amarillo fino al 30 giugno 2019. Per questo il calciatore è stato ceduto mediante prestito biennale, quindi per le stagioni 2016/17 e 2017/18. Inoltre il club andaluso ha inserito una clausola per la quale il centrocampista sarà automaticamente riscattato nel caso in cui dovesse disputare almeno venticinque partite in una delle due campagne per 2,5 milioni di euro. Ma il Villarreal avrà la possibilità di ri-acquistare il giocatore entro la stagione successiva a quella del riscatto da parte del Betis per una somma vicina a cinque milioni di euro.
Contestualmente le negoziazioni con il club andaluso stanno continuando su un altro fronte. In ballo c’è il centrocampista Alfred N’Diaye che potrebbe sostituire Tomás Pina nelle gerarchie di Marcelino. Pina ha molte richieste in Liga e potrebbe entrare direttamente nell’operazione col Betis come contropartita tecnica. L’offerta del Sottomarino giallo per il centrocampista franco-senegalese si aggira sui 4,5 milioni di euro, come valutazione finale, e la sensazione è che ci siano le basi per chiudere. Gustavo Poyet ha già dato il nullaosta alla cessione, e il giocatore si è detto disposto al trasferimento. Manca solamente la decisione di Tomás Pina e alcuni dettagli riguardanti alcune mensilità arretrate di N’Diaye, non ancora saldate dal Betis.
L’altra trattativa caldissima è sempre Diego Llorente che dovrebbe essere annunciato la settimana prossima. Venerdì scorso il suo agente Juanma López si è riunito con alcuni dirigenti del Real Madrid per definire alcuni cavilli circa il suo trasferimento, visto e considerato che fra gli altri club interessati al difensore centrale ci sono anche Valencia, Málaga e Lazio. Mentre Gelu Rodríguez, un altro dei procuratori che seguono il calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni al quotidiano El Periodico Mediterraneo in cui ha rivelato: «Il Real Madrid crede che la cosa migliore per Diego sia che lui se ne vada in prestito e lascia che sia il giocatore a decidere la destinazione migliore tra quelle che si sono profilate. Si tratterà sempre di un’operazione senza diritto di riscatto, perché l’idea è quella di recuperare il giocatore per la prossima stagione». Quindi prestito secco, proprio come accaduto l’anno scorso con i vari Areola e Adrián López.
Una stagione maledetta che può sconvolgere gli equilibri del calcio italiano. Retrocessione diretta in Serie…
Prosegue la piaga degli infortuni in casa nerazzurra: un titolarissimo è costretto a rimanere ai…
Scoppia il caos in Formula 1: la scuderia austriaca ha perso tutti i punti in…
Infortunio sciagurato ed un mese di stop per il tennista dopo Montecarlo. Niente sfida con…
Il 2-0 incassato dai biancocelesti all'Aspmyra Stadio complica la qualificazione in semifinale di Europa League.…
Il difensore bosniaco è pronto a lasciare la Dea a parametro zero per trasferirsi in…