Il Villarreal sta trattando Chéryshev

Fernando Roig Negueroles, amministratore delegato del Villarreal, si è riunito la scorsa settimana con alcuni dirigenti del Real Madrid per trattare i trasferimenti di Denis Chéryshev e Diego Llorente. Sono questi i nomi selezionati dal Submarino amarillo per supplire le assenze di Denis Suárez ed Eric Bailly per la prossima stagione. Le merengues sono disposte a lasciare andare i due giocatori e probabilmente alla fine questo doppio affare si farà, ma al momento le negoziazioni sono ancora lontane dalla loro conclusione. La società castellonense ha una certa fretta di chiudere le operazioni più importanti prima del ritiro estivo e limitarsi a puntellare la rosa nella seconda parte del calciomercato, ma un mese a disposizione è sufficiente per lavorare senza troppe pressioni. Nonostante alcuni media locali parlino di un accordo già trovato per il 50% dei due cartellini, non è stato ancora trovato nessun accordo né è stato firmato alcun contratto. Quel che si è trovata è solamente un’intesa di massima sulla base del corrispettivo fisso.
Per dirla in altri termini il Real Madrid pretende ancora cifre sproporzionate per vendere Denis Chéryshev (una cifra molto vicina ai venti milioni di euro), nonostante il giocatore sia reduce da una brutta annata, si sia infortunato per quattro mesi e soprattutto è legato da un solo anno di contratto ai blancos. Perciò l’idea sarebbe quella di corrispondere un quantitativo fisso per una percentuale del giocatore. Anzi, per dirla correttamente, di pagare il centrocampista russo molto meno del suo effettivo valore in cambio di alcune clausole favorevoli alla società madrilena. Ad oggi sembrerebbe si sia trovato un principio di accordo sul corrispettivo fisso (si parla di sei-otto milioni di euro), ma non sulle clausole addizionali. Il Real Madrid vorrebbe il 50% sulla prossima cessione e inoltre starebbe forzando per inserire una clausola per ri-acquistare il giocatore, proprio come quella che ha caratterizzato l’arrivo di Denis Suárez. Ma ovviamente il Villarreal non ha alcuna intenzione di ritrovarsi a gambe all’aria per l’ennesima volta, perciò la trattativa è ancora in corso.
Fra gli altri movimenti più chiacchierati c’è l’interesse per l’esterno del Deportivo La Coruña Lucas Pérez su cui però c’è una grandissima concorrenza. Di certo c’è che alcuni emissari del Villarreal si sono seduti a tavolino col presidente del club galiziano Tino Fernández dichiarando le proprie intenzioni – ma senza avanzare proposte concrete –, ma parrebbe che la società galiziana non sia disposta a lasciar partire il proprio gioiellino per una somma inferiore a quella della clausola risolutiva, vicina ai venti milioni di euro. Cifra che il Submarino amarillo non è disposta a raggiungere. Mentre in uscita sembra che il Betis Siviglia abbia chiesto Nahuel Leiva e si stia lavorando per una soluzione che vada bene ad entrambi i club. Marcelino ha fatto sapere alla dirigenza che non conterà sul giocatore per la prossima stagione e perciò gli andalusi vorrebbero acquistarlo. Ma il Sottomarino giallo preferirebbe un prestito o comunque un tipo di operazione che permettesse al club di riportare a casa il proprio canterano, proprio come sta accadendo con Chéryshev ma a posizioni invertite. La soluzione più accreditata potrebbe essere una prestito con diritto di riscatto e controriscatto, ma il Villarreal deve fare molta attenzione perché Nahuel Leiva ha un contratto in scadenza fra soli due anni.