Se si guarda alla storia della partita, Francia-Romania è stata una partita nella quale l’X ci poteva stare tranquillamente, ma spesso in questi casi la differenza la fanno le individualità, e la gemma di Payet ne è suprema conferma. Cazzimma it’s not enough.
Anchea Albania-Svizzera è stata una partita equilibrata ma in questo caso a far la differenza non sono state tanto le individualità buone(ma oggi inconcludenti) che ha la Svizzera, quanto quelle che mancano all’Albania del bravissimo De Biasi, il vero top player delle aquile, che in attacco schiera l’unico Sadiku a cui non piace far male agli altri. Cazzimma it’s not enough vol. 2.
A proposito di Svizzera c’è da chiedersi, in un movimento calcistico in crescita, come sia possibile che nel 2016 Djourou sia ancora titolare in una competizione internazionale. Sarà protetto dalla Spectre.
Slovacchia-Galles è stata una partita stilisticamente non impeccabile ma apprezzabile per intensità e vivacità, tra due squadre molto più interessanti di quel che si potesse pensare alla vigilia. Allargare l’Europeo a 24 squadre non è stato poi così malvagio.
E’ ufficiale: dopo la “maledetta” di Pirlo, abbiamo la “bastarda” di Bale.
Ego time: quando mi occupavo di scouting un anno e mezzo fa, scrissi che Duda e Alli avrebbero fatto strada. Oggi li ritrovo all’Europeo e certamente non da scaldapanchina. Son soddisfazioni.
Purtroppo gli scontri tra tifosi inglesi e russi ci riportano indietro di un po’ di anni, ed è incredibile che in un clima di massima allerta sia potuto succedere, anche se comunque, più che chiedersi cosa si poteva fare per evitare tutto ciò, bisogna agire per evitare che accada di nuovo, per il bene del gioco e dello spettacolo.
L’Inghilterra non giocava così bene da anni, ma alla fine la Russia strappa il pareggio, resistendo grazie all’assetto del bravo Slutsky, che ha messo le barricate. Quelle che, dopo aver giocato a trazione anteriore per una partita, avrebbe dovuto mettere Hodgson, che ha mantenuto la sagacia e la lungimiranza che lo portò a silurare Roberto Carlos per Pistone.
Quando Akinfeev, un tempo tra i portieri migliori d’Europa, ha fatto quel miracolo su Rooney mi è sembrato di tornare indietro nel tempo di qualche anno. Poi dopo il gol tutto è tornato come prima. AriDier.
Con il colpo di testa che ha consentito alla sua Russia di pareggiare, capitan Berezutskiy aggiunge un altro tassello al suo palmares internazionale che comprende la semifinale di Euro 2008, la Coppa UEFA 2005 e il vero fiore all’occhiello: la battaglia di Stalingrado.
Dalla militanza nella grande Inter di Giacinto Facchetti fino all'incubo della droga. Ecco la sua…
Il Viola Park è il fiore all'occhiello della Fiorentina di Rocco Commisso. Ecco cosa è…
Una tragica notizia scuote il mondo del motociclismo. Il pilota è in gravi condizioni dopo…
Mentre si concentra sull'esordio agli Internazionali d'Italia Jannik Sinner deve fare i conti con il…
Entusiasmo alle stelle in casa Inter dopo la qualificazione in finale di Champions. Una doccia…
Il Napoli ha già programmato il primo colpo per la prossima sessione di mercato estiva:…