Eric Bailly è del Manchester United: affare da 40 milioni di euro!

Eric Bailly è del Manchester United: affare da 40 milioni di euro!

Dopo oltre un mese di trattative (sempre all’ombra dei più grandi esperti di calciomercato) oggi è arrivata anche l’ufficialità: Eric Bailly è un giocatore del Manchester United. Il 22enne ivoriano ha superato le visite mediche nella giornata di ieri e dopodiché ha firmato un quadriennale con un’opzione di rinnovo per altri due anni, accompagnato dai suoi due agenti Rodri e Unay Vergara. La base dell’accordo è quella di quaranta milioni totali, anche se non è ben chiaro a quanto ammontino i bonus: la stampa spagnola parla di 35 più cinque, quella britannica di 32 più otto. La natura dei premi addizionali è comunque riconducibile a determinati obiettivi sia individuali che di squadra – solitamente i bonus individuali sono correlati al raggiungimento di presenze, mentre i premi alla possibilità che il club vinca titoli o raggiunga predeterminate posizioni in classifica durante gli anni del contratto del giocatore acquistato (in questo caso quattro).

Nelle casse del Villarreal, però, entrerà solo una parte di questi soldi. In prima analisi perché, secondo quanto scoperto da fonti vicine alla società, il Sottomarino giallo non è mai riuscito a riscattare l’intero cartellino del giocatore. Infatti al momento del suo acquisto la dirigenza amarilla sfruttò una situazione contrattuale che permise al club castellonense di rilevare il giocatore a una cifra consona (5,7 milioni di euro) proprio perché l’Espanyol non deteneva tutti i diritti economici del difensore ivoriano, ma solo il 50%. Successivamente il Villarreal è riuscito a strappare un’altra parte della seconda metà del cartellino, si parla del 30%, dall’agenzia Promoesport per una cifra mai precisata (Victor Franch di Marca parla di tre milioni di d’euro). Perciò una fetta di circa il 20% andrà nelle casse della Promoesport, cioè tra i 6,4 e i 7 milioni di euro sul fisso, più fino a un massimo di un milione o un milione e mezzo di bonus. Togliendo anche altri due milioni circa per il meccanism0 di solidarietà, il Submarino amarillo potrà contare su un gruzzoletto di 25-26 milioni di euro circa, esclusi eventuali futuri bonus.

Per quanto riguarda il mercato in entrata le situazioni sono molte. Il sostituto naturale di Bailly avrebbe dovuto essere Marc Bartra, che però nonostante l’assalto groguet alla fine ha scelto il Borussia Dortmund. Adesso l’unico nome che sicuramente è sull’agenda di Fernando Roig Negueroles è quello di Diego Llorente, difensore che ha militato nel Rayo Vallecano ma di proprietà del Real Madrid. Comunque le trattative più calde sono quelle per gli esterni di centrocampo. La stampa spagnola assicura che oltre al rinomato Denis Chéryshev, per il quale il Villarreal avrebbe offerto sei milioni di euro (si ricordi che il giocatore va in scadenza ed è infortunato fino a ottobre) ma per cui Florentino Pérez vorrebbe strappare almeno un paio di milioni in più, la nuova pista si chiama Lucas Pérez del Deportivo La Coruña. Sulle sue tracce ci sono molti club, ma la società galiziana sembrerebbe non voler cedere il giocatore per una cifra inferiore ai venti milioni della clausola risolutiva, somma che nessuno vorrebbe raggiungere. Come già detto ci sarebbe anche Pablo Sarabia del Getafe, con il quale il Villarreal aveva già trovato un accordo, ma la trattativa pare non si sia chiusa perché la dirigenza amarilla non era convinta della scelta.