Il Villarreal abbandona X-Tep e vestirà Joma

Il Villarreal abbandona X-Tep e vestirà Joma

Il 30 giugno il contratto di sponsorizzazione tra il Villarreal e la X-Tep terminerà, e il Sottomarino giallo potrà far firmare le proprie maglie da un’altra azienda di abbigliamento. Per molti tifosi groguets sarà un’ottima notizia visto che la marca asiatica non è mai stata molto amata, per la ripetitività e la scarsa qualità dei modelli prodotti. La dirigenza amarilla ha comunque già in serbo un nuovo accordo, preso già da qualche mese, con la ditta spagnola Joma che già veste molti club spagnoli, come Espanyol, Granada e Getafe (ma anche italiani: Sampdoria, Palermo ed Empoli in Serie A), oltre a varie rappresentative nazionali, tra cui quella romena e quella bulgara. L’accordo non è ancora ufficiale, perciò non è ben chiaro di quale natura sarà. Di certo c’è che il vecchio sponsor tecnico, la X-Tep, permetteva al Submarino amarillo di incassare circa due milioni di euro l’anno, perciò il nuovo contratto potrebbe assestarsi su numeri di poco maggiori.

La Joma si tratterà della quinta firma del Villarreal in Primera División. La prima fu la Luanvi, ditta valenziana che accompagnò il Sottomarino durante il suo esordio nella massima serie nel corso della stagione 1998/1999. Dalla seconda esperienza in Liga, due anni più tardi, il club castellonense si legò alla Kelme fino all’estate 2005, quando invece fece il grande passo con la Puma, che firmò le magliette della prima storica Champions League. Poi nel 2011 si decise di dare continuità a un importante piano di investimento nel mercato cinese (che tra le altre cose previde una serie di amichevoli in Asia, il patrocinio di vari prodotti, e un progetto finalizzato alla formazione di ragazzi cinesi) con l’accordo quinquennale con la X-Tep. Adesso inizia una nuova era con la Joma, che comunque da un punto di vista qualitativo è un piccolo passo in avanti.

D’altronde la X-Tep negli ultimi mesi aveva avuto diversi problemi legali dopo esser stata denunciata da un’azienda tedesca, la Brax, per plagio sullo stemma (ovvero una “X” gigante). Un giudice di Alicante aveva infatti costretto il ritiro di queste magliette nel territorio spagnolo, e non a caso il Villarreal ha iniziato a svendere gran parte del materiale tecnico con sconti fino al 70%. Per quanto riguarda la Joma, la scelta potrebbe sembrare non particolarmente allettante, ma può avere senso in ottica Villarreal. Il club valenziano non ha un grande volume di marketing, e le aziende leader del settore (Nike o Adidas) prediligono dei contratti con oneri fissi molto bassi e percentuali rilevanti in base al numero di magliette vendute, cioè una strategia vincente per i club più importanti. Mentre con la Joma la dirigenza amarilla si assicurerà una rendita base più alta, sapendo che il volume di materiale venduto non potrà mai competere con altre realtà.