Ajaccio's Romanian forward Adrian Mutu poses on a boat during the presentation of the new jersey of the ACA's football club on July 4, 2013, on a boat in front of Ajaccio city, Corsica. AFP PHOTO / PASCAL POCHARD-CASABIANCA (Photo credit should read PASCAL POCHARD CASABIANCA/AFP/Getty Images)
Lo avevamo lasciato a Cesena, poche presenze e retrocessione con i romagnoli: fu questa la sua ultima esperienza italiana, dove ha potuto far brillare il suo talento soprattutto con le maglie di Fiorentina, Parma e Verona. Nel mezzo la deludente stagione al Chelsea di Abramovich, durante il quale verrà trovato positivo alla cocaina e ricevette multa e squalifica dalla Football Association, oltre all’inevitabile licenziamento da parte del club.
Ora, a 36 anni, Adrian Mutu decide di appendere gli scarpini al chiodo. Soltanto 5 presenze nell’ultima stagione con il Targu Mures, ultima tappa di un viaggio che dal 2014 lo ha visto cambiare ben 4 maglie senza mai ritrovare la condizione fisica e le prestazioni di un tempo: prima l’Ajaccio (con i corsi è arrivata la retrocessione), poi il ritorno in patria con il Petrolul Ploiesti e la breve avventura indiana con il Pune City, durante la quale gli venne negato il visto dopo essere stato pizzicato ubriaco in ambasciata. Esuberante e spesso fuori controllo dentro e fuori dal campo, è stato croce e delizia in tutte le squadre in cui ha militato. Ora si dedicherà alla famiglia, moglie e 3 figli, in attesa di rituffarsi al più presto in una nuova avventura.
Benedetta Parodi mette un punto e dice addio per sempre, l'annuncio spiazza i fan della…
Dalla militanza nella grande Inter di Giacinto Facchetti fino all'incubo della droga. Ecco la sua…
Il Viola Park è il fiore all'occhiello della Fiorentina di Rocco Commisso. Ecco cosa è…
Una tragica notizia scuote il mondo del motociclismo. Il pilota è in gravi condizioni dopo…
Mentre si concentra sull'esordio agli Internazionali d'Italia Jannik Sinner deve fare i conti con il…
Entusiasmo alle stelle in casa Inter dopo la qualificazione in finale di Champions. Una doccia…