Anticipazioni sugli europei di calcio Francia 2016

Anticipazioni sugli europei di calcio Francia 2016

Adesso che quasi tutti i campionati stanno per volgere al termine, gli occhi del calcio che più conta a livello europeo si concentrano sugli Europei che si terranno tra giugno e luglio in Francia. Molte le novità sostanziali di questa 15esima edizione.

Si tratta della prima volta in cui ci saranno ben 24 squadre a contendersi il trofeo, anziché 16, soluzione che è stata adottata per i mondiali di calcio dal 1986 al 1994. Sei gironi per 51 gare, a partire dal prossimo dieci giugno con la partita che vedrà Francia e Romania ad inaugurare questa edizione. Torneo vagamente anomalo visto che mancano squadre come Olanda, Grecia e Serbia, mentre hanno trovato spazio alcune new entry come Islanda, Irlanda del Nord, Galles, Albania e Slovacchia.

Le favorite sono Spagna, vincente nelle due passate edizioni, Germania, la cui ultima vittoria risale al 1996, e Francia, paese ospitante. Tra le teste di serie risultano anche il Belgio, che già allo scorso mondiale in Brasile aveva ben figurato, e che può contare su un organico di tutto rispetto. Sono poi teste di serie del torneo anche Inghilterra e Portogallo, che però hanno sempre deluso fino a questa edizione, fatta eccezione per la finale del 2004, quando un Portogallo super favorito perse contro la rivelazione Grecia. L’Italia pur avendo disputato un ottimo torneo nella scorsa edizione parte come squadra di seconda fascia, visto che è posizionato nello stesso girone della favorita Belgio. Si tratta naturalmente di cose che hanno una valenza puramente statistiche, visto che ogni gara e ogni torneo fa storia a sé. In particolare visto che ci saranno squadre esordienti sarà interessante vedere il confronto tra nazionali come Germania, Spagna, Francia e Italia, contro Galles, Albania o Slovacchia.

Per conoscere nel dettaglio tutte le informazioni che riguardano quote, statistiche, curiosità sulle scommesse 888sport.it consente approfondimenti e notizie in tempo reale 24 ore su 24, lungo tutta la durata del torneo, composto da 51 gare per la durata di un mese.

La fase a gironi inizia il prossimo 10 giugno e si concluderà con le gare tra Italia e Irlanda e Ungheria e Portogallo. In seguito ci saranno gli ottavi di finale, che rappresentano un’ulteriore novità per questa 15esima edizione degli Europei. La Francia oltre a fare gli onori di casa, proverà sicuramente a eguagliare Spagna e Germania, squadre più titolate del torneo e a staccare l’Italia, rivale storica.