Liga, ultima giornata: retrocedono Rayo Vallecano e Getafe

Liga, ultima giornata: retrocedono Rayo Vallecano e Getafe

Ultima giornata della Liga spagnola, dopo aver assistito ieri al trionfo del Barcellona, è andata quest’oggi in scena la sfida salvezza che ha visto infine retrocedere Rayo Vallecano e Getafe, assieme al Levante, già condannato da tempo.

Il Getafe perde le proprie speranze cadendo per 2-1 in casa del Betis. La squadra di Siviglia, già salva da tempo, non fa sconti e centra la vittoria senza fare sconti agli avversari. Il Betis sblocca le marcature con il colpo di testa di German Pezzela per poi trovare la via del raddoppio sul rigore trasformato da Ruben Castro. Dopo il 2-0 il subentrato centrocampista Buendia perde la testa e riceve un rosso diretto per una brutta entrata a metà campo, lasciando il Getafe in dieci uomini. Nonostante tutto la squadra di Madrid ha un moto d’orgoglio e riesce ad accorciare le distanze con un capolavoro balistico di Medran all’85’, ma oramai, non c’è più nulla da fare.

Decisamente peggio va al Rayo Vallecano, che retrocede nonostante la vittoria per 3-1 sul Levante dato il contemporaneo trionfo dello Sporting Gijón sul Villareal. Entrambe le squadre terminano appaiate a 39 punti, ma il Gijón ha dalla propria gli scontri diretti
Il Rayo surclassa per 3-1 il già retrocesso Levante, una pratica già archiviata dopo 23′ con le reti di Hernandez e Jozabed. La squadra di Valencia prova a riaprire la partita con il rigore trasformato da Verza, ma i padroni di casa replicano immediatamente con Miku.
Nel corso della partita, ha dato il suo addio al calcio il capitano del Levante Juanfran, a 39 anni, dopo aver trascorso le ultime sei stagioni con la squadra di Valencia, dove mosse i primi passi da professionista a metà degli anni ’90.

Si salva il Gijón, che prevale per 2-0 sul Villareal segnando una rete per tempo, all’8′ con Rodríguez Mendez e al 79′ con Alvarez. Il sottomarino giallo nonostante abbia terminato il campionato con due sconfitte può comunque festeggiare dato che dalla prossima stagione sarà nuovamente Champions League (preliminari permettendo)

Nelle altre partite di giornata il Malaga prevale per 4-1 sul Las Palmas (doppietta di Charles) e conclude la Liga all’ottavo posto; da spettacolo anche l’Espanyol che riscatta la sconfitta nel derby con Barcellona con un rocambolesco 4-2 ai danni dell’Eibar con Moreno e Asensio che segnano due gol a testa.

RISULTATI

Betis-Getafe 2-1

Rayo Vallecano-Levante 3-1

Gijón-Villareal 2-0

Malaga-Las Palmas 4-1

Espanyol-Eibar 4-2

CLASSIFICA FINALE LIGA

 

#SquadraPGVNPRP
1.Barcellona382945112:2991
2.Real Madrid382864110:3490
3.Atl. Madrid38284663:1888
4.Villarreal3818101044:3564
5.Ath. Bilbao381881258:4562
6.Celta Vigo381791251:5960
7.Siviglia3814101451:5052
8.Malaga3812121438:3548
9.Real Sociedad381391645:4848
10.Betis3811121534:5245
11.Las Palmas381281845:5344
12.Valencia3811111646:4844
13.Espanyol381271940:7443
14.Eibar3811101749:6143
15.La Coruna388181245:6142
16.Granada381091946:6939
17.Gijon381091940:6239
18.Vallecano389111852:7338
19.Getafe38992037:6736
20.Levante38882237:7032