Anche il Milan nel mirino dei cinesi, per i rossoneri c’è Jack Ma

Dopo la convulsa e confusa trattativa che non ha portato Mr. Bee a chiudere per il Milan, si fa avanti un altro gruppo cinese, per l’allora celebre squadra rossonera.

Facciamo un passo indietro nel tempo, poco più di un anno fa, il brooker thailandese aveva raggiunto un accordo con Berlusconi per l’acquisizione del 48% delle quote a 480 milioni di euro, una cifra assolutamente fuori mercato nel momento più infimo della storia rossonera, con oltre 200 milioni di euro di debiti e la totale assenza di giocatori di vertice e di uno Stadio di proprietà.
Il closing si sarebbe dovuto realizzare nell’estate del 2015, ma il crollo delle borse cinesi ha tardato l’operazione. Mr Bee altri non era che un semplice rappresentante, secondo quanto svelato da Milano finanza, il vero promotore era Li Shilin, uno degli amministratori della Citic Bank di Shenzhen e presidente della squadra di Pechino, il Beijing Guoan. Con il passare dei mesi, nulla si è effettivamente concretizzato in quanto la Citic di Shenzhen, che ha preferito investire i 400 milioni nell’acquisizione delle quote del City Football Group, finanziando così l’operazione della China Media Capital al posto di chiudere l’acquisizione del Milan.

A mesi di distanza si profila una nuova cordata cinese, guidata da Jack Ma, proprietario dell’azienda di e-commerce Alibaba e co-proprietario del Guangzhou Evergrande. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Repubblica, la nuova cordata vorrebbe acquistare subito la maggioranza del Milan al 70%, per una valutazione totale di 500 milioni di euro, 200 in più rispetto a quella che il Suning Commerce Group ha fatto per l’Inter. L’iniziale offerta cinese ha superato il vaglio di Fininvest, e nella riunione degli azionisti del Milan che si svolgerà domani, Berlusconi potrebbe rivelare ulteriori dettagli.

La fine della famiglia Berlusconi al comando del Milan potrebbe essere ben più vicina di quanto crediamo, al loro posto la figura di Jack Ma, l’uomo più ricco di Cina, ex insegnante di inglese, con un patrimonio personale di 25 miliardi di dollari. Nel 1999 a Hangzhou ha fondato Alibaba Commerce, divenuto ben presto leader mondiale nel settore. Ad oggi La compagnia Alibaba group comprende Taobao (l’ebay cinese), Aliplay (sistema di pagamento elettronico), Weibo (il Twitter di Cina) e Alibaba pictures (3 milioni di dollari di investimenti nel settore cinematografico).

AddThis Website Tools
Nicholas Gineprini

Sono nato a Urbino il 2 maggio 1991. Nel luglio 2015 ho conseguito la laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Mi occupo di giornalismo sportivo con un'attenzione particolare al lato economico e allo sviluppo del calcio in Cina, che approfondisco nel mio Blog Calcio Cina. Nel febbraio 2016 ho pubblicato il mio primo libro: IL SOGNO CINESE, STORIA ED ECONOMIA DEL CALCIO IN CINA, il primo volume, perlomeno in Europa a trattare questo argomento. Scrivo anche di saggistica (sovversiva) per kultural.eu

Recent Posts

Né Paratici, né Tare e nemmeno D’Amico: il nuovo DS arriva dall’estero | Lo ha scelto Scaroni in persona

Dopo mille voci ed indiscrezioni, il Milan ha finalmente scelto il nome del prossimo direttore…

8 ore ago

È l’ultima chance per monetizzare: Marotta lo cede di corsa | Intesa di massima con un’inglese

Marotta ha l'ultima chance per monetizzare dalla cessione di un protagonista dell'Inter. Possibile futuro in…

9 ore ago

ULTIM’ORA SINNER: niente Internazionali d’Italia | Torna solo al Roland Garros

Doccia gelata sulle speranze di Jannik Sinner e dei suoi tifosi. Il fuoriclasse del tennis…

12 ore ago

Sei in una forma Mondiale: convocato da Spalletti per la Norvegia | Fa sedere in panchina Tonali e Barella

Il ct azzurro ha deciso già di portare con se un uomo in grande spolvero…

15 ore ago

Dembele stende l’Arsenal: il primo round va al PSG | Tra una settimana scopriremo la finalista

Il primo atto delle semifinali di Champions League va al PSG di Luis Enrique. Espugnato…

18 ore ago

CLAMOROSO RED BULL: licenziamento con effetto immediato | Cambia di nuovo il pilota

Inattesa e improvvisa decisione in casa Red Bull dove non si riesce a trovare una…

18 ore ago