Categories: Liga

Liga: Real, una manita che spaventa il Barça. Derby basco all’Eibar

Una Liga per tre: non è il titolo di una commedia, ma l’appassionante trama di un campionato più aperto che mai. Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid nell’arco di tre punti. Oggi i Blancos hanno fatto il proprio dovere.

Getafe-Real Madrid 1-5
Superato l’esame Wolfsburg, Cristiano Ronaldo e soci troveranno il Manchester City in semifinale, la Champions però può attendere: c’è un campionato da vincere. La contesa è aperta, il Barcellona ha qualche certezza in meno rispetto allo scorso anno e si è visto proprio in Champions, al cospetto del tostissimo Atletico del Cholo. Trasferta alla portata per i Blancos, oggi impegnati sul campo del Getafe. Viaggetto breve, circa dieci chilometri separano la capitale dallo Stadio Alfonso Perez, un mezzo derby se non fosse per la differenza tra le due compagini. Oggi il divario si è visto eccome, tre punti che valgono il momentaneo sorpasso sui cugini dell’Atletico. A poco è servito l’avvicendamento nella panchina del Getafe, con Juan Esnaider (sì, proprio lui, la meteora juventina) al posto di Escribà, il Real Madrid è incontenibile. Palo colpito da Ronaldo alla mezz’ora, poi Benzema la piazza nel sacco. Record personale nella Liga per il francese, che arriva a quota 22, a completare la cinquina i centri di Isco, Bale, Rodriguez e il solito Ronaldo. Bello ma inutile il gol di Sarabia dalla distanza, gli Azulones in fondo alla classifica.

Las Palmas-Gijon 1-1
Tempi duri per il Getafe, ma lo Sporting Gijon non se la pasa tanto meglio. Oggi a Las Palmas un risultato buono a metà, pari per tenere vive le speranze di salvezza e ancora più importante perché giunto in rimonta. Inizio shock con i padroni di casa che si portano avanti dopo tre minuti grazie all’incornata di Bigas su punizione di Tanausu. La squadra della Canarie vive serena in mezzo alla classifica, i tifosi sulle tribune dell’Estadio de Gran Canaria mostrano il proprio apprezzamento. Gli asturiani però non ci stanno e in avvio di ripresa arriva il bel pari firmato Jony, grande azione personale la sua, prima di battere Varas con un diagonale chirurgico. Sporting Gijon che fa un passetto, terzultimo posto a 29 punti. Granada e Rayo sono alla portata ma hanno una gara da recuperare. Salvezza da sudare.

Eibar-Real Sociedad 2-1
Real Sociedad che fa un pensierino all’Europa, peccato però che l’Eibar non sia in vena di regali. Il derby guipuzcoano sorride ai padroni di casa, tre punti che significano sorpasso in classifica. David Zurutuza illude la Real Sociedad in avvio con un gol magnifico, sicuramente il più positivo dei suoi, Enrich pareggia di testa, con un pizzico di complicità da parte del portiere ospite Rulli. Gol partita di Escalante a inizio ripresa. La squadra di Eusebio, dopo aver riaperto il campionato battendo il Barcellona, inciampa sul campo dell’Eibar. Non c’è comunque motivo per preoccuparsi, dei sogni di gloria se ne riparlerà in futuro, intanto arriva una comoda salvezza per entrambe le contendenti. Mica male.

Celta Vigo-Betis 1-1
A chiudere il poker di questo sabato di Liga c’è il match delle 22.00 (ora italiana) tra Celta Vigo e Betis Siviglia. Gran bel campionato disputato fino a qui dalla squadra di Berizzo, ben posizionata per un posto in Europa League. Il Villarreal è a sette lunghezze, troppe per alimentare il sogno di un posto Champions, sarebbe servito un successo stasera tra le mura amiche ma la squadra di Merino è stata osso duro. Al minuto 24 iil Celta capisce che tira una brutta aria, pasticciaccio della difesa che propizia il gol di N’Diaye a un metro dalla porta. Il pari a un quarto d’ora dal termine lo piazza nel sacco Pablo Hernandez – subentrato al posto di Radoja) con un destro sul primo palo. Il tiro è violento, ma Adan resta di sale. Il portiere madrileno, che ricordiamo per i suoi trascorsi al Cagliari, poteva sicuramente fare di meglio.

Liga, la classifica

Paolo Bardelli

Nato ad Arezzo nei meravigliosi anni '80, si innamora prestissimo del calcio e non avendo piedi fini decide di scriverlo. Ha lavorato nella redazione del Guerin Sportivo e per tre anni cura la rubrica "Dalla A alla Z". Numerose collaborazioni nel corso degli anni con testate tra le quali tuttomercatoweb.com, ilsussidiario.net e il mensile Calcio 2000. Nel 2012 insieme ad Alfonso Alfano crea tuttocalcioestero.it. E ne è molto orgoglioso.

Share
Published by
Paolo Bardelli

Recent Posts

Camarda sarà il titolare del mio attacco: Milan, ecco il nuovo tecnico | Ha le idee chiarissime

Arriva la clamorosa decisione sul nuovo tecnico rossonero, che ha già le idee ben chiare:…

4 ore ago

Il pilota paga per correre: SCANDALO IN F1 | La scuderia incassa 10 milioni di euro

La Formula Uno fa parlare di sé per una vicenda che quasi non ha precedenti:…

5 ore ago

Serie A in lutto: addio ad una leggenda assoluta | 4 scudetti, 2 Champions e un Mondiale in bacheca

Un altro grave lutto colpisce al cuore il calcio italiano. un ex grande campione è…

8 ore ago

Lavoro assicurato in Serie A: è semplicissimo, basta seguire questi consigli | Può farlo chiunque

Trovare lavoro in Serie A è una delle aspirazioni di tutti gli appassionati di calcio…

11 ore ago

Liverpool campione d’Inghilterra: 5-1 al Tottenham e trionfo matematico | 20esimo titolo della storia

Con quattro giornate d'anticipo sulla fine della Premier League il Liverpool ha conquistato il suo…

13 ore ago

Forte, grintoso e cattivo: Ausilio prende il nuovo Materazzi | Retroguardia sistemata per anni

L'Inter per rafforzare la propria retroguardia ha messo nel mirino un giocatore che per grinta…

14 ore ago