Villarreal-Getafe 2-0: Bakambu eguaglia Vietto (e Ibrahimović)

Il Villarreal si avvicina un altro po’ al quarto posto: adesso mancano solo undici punti (per l’aritmetica) e sei giornate, ma quasi sicuramente ne basteranno molti meno. Il Celta Vigo resta a otto lunghezze, il Siviglia scende a dodici, mentre l’Athletic Bilbao, a undici, deve ancora giocare. Un gol per tempo: apre le danze Denis Suárez e le chiude il solito Bakambu, in rete appena dieci minuti dopo il suo ingresso. Colpisce ancora una volta Rubén Uría (l’allenatore in seconda del Villarreal, visto che Marcelino deve scontare il secondo turno di squalifica) che porta a casa altri tre punti: con lui in panchina il Sottomarino giallo ha raccolto la dodicesima vittoria in quattordici presenze. Mentre il Getafe si conferma in caduta libera, e gli appena cinque punti (su quarantotto disponibili) in trasferta ne sono la conferma.
La squadra di Marcelino entra in campo a breve distanza dalla vittoria del Valencia sul Siviglia, il più temuto rivale per la corsa al quarto posto che però ormai pare condannato (a inizio gara erano già nove i punti di distacco). Il tecnico asturiano schiera inaspettatamente Denis Suárez a destra, lasciando Castillejo a sinistra e concede rotazioni ad alcuni titolari mettendo Tomás Pina a centrocampo e la coppia Léo Baptistão–Adrián López in avanguardia. La superiorità è comunque netta: il Submarino amarillo ha il grande pregio di non mettersi fretta e di sfruttare un giro palla a tratti lento ma ragionato. Il vantaggio arriva proprio al termine di un’azione estratta dalla fitta rete di passaggi del Villarreal che manda in porta proprio Denis Suárez sull’assist di Adrián López.
Ma il Getafe non reagisce, non ne è in grado. Non segna in trasferta da due mesi e mezzo (il 23 gennaio scorso a Granada) e si vede, l’azione più pericolosa la crea Bruno Soriano, che per anticipare tutti su un cross degli avversari mette in seria difficoltà Asenjo tirandogli in porta. Il Sottomarino giallo si limita a gestire, e con l’ingresso in campo di qualche giocatore fresco – tra gli altri si è rivisto Jonathan dos Santos – arriva al raddoppio solo nel finale di gara, quando Bakambu, ancora lui, segna di coscia in posizione di fuorigioco e raggiunge idealmente Vietto col ventesimo gol stagionale. Si tratta del suo ottavo gol nell’ultimo mese: nelle migliori cinque leghe europee solo Ibrahimović ha saputo tenergli testa. Con questo trionfo il Villarreal raggiunge quota 60, ovvero gli stessi punti dell’intero anno scorso, e si assicura la qualificazione nelle coppe europee per l’undicesima volta nelle ultime tredici stagioni in Primera División.
Villarreal (4-4-2): Asenjo 6,5; Mario Gaspar 7, Víctor Ruiz 6,5, Bailly 6, Rukavina 5,5; Denis Suárez 7 (78’ Jonathan dos Santos ng), Bruno Soriano 6,5, Tomás Pina 6, Castillejo 5 (84’ Trigueros ng); Léo Baptistão 5, Adrián López 6 (74’ Bakambu 7). A disp.: Areola, Adrián Marín, Samuel García, Soldado. All. Marcelino.
Getafe (4-2-3-1): Guaita; Damián Suárez, Juan Rodríguez, Cala, Álvaro Pereira; Mehdi Lacen, Álvaro Medrán (83’ Wanderson); Pedro León (78’ Víctor Rodríguez), Pablo Sarabia, Emi Buendía (73’ Álvaro Vázquez); Goitom. A disp.: Megyeri, Vigaray, Roberto Lago, Šćepović. All. Fran Escribá.
Gol: 15’ Denis Suárez, 85’ Bakambu.
Arbitro: Undiano Mallenco. Ha ammonito Rukavina, Cala, Álvaro Medrán e Bruno Soriano.