Il Paris Saint Germain è ai quarti di Champions League. La sua prestazione è largamente meritata sebbene la mancanza di una pedina fondamentale nello scacchiere di Blanc come Verratti.
Di questo bisogna ringraziare anche Trapp (7). Il portiere tedesco è stato deciso in più di un caso: sulla doppia conclusione di Hazard e Costa in particolarmodo. La difesa ha sonnecchiato nei primi 25 minuti del primo tempo, momento nel quale il PSG ha avuto un lucido controllo del possesso palla. I due terzini, Marquinhos (6,5) e Maxwell (6,5), hanno fatto delle ottime diagonali, arginando le folate offensive di Hazard e Pedro.
Il capitano Thiago Silva (6) ha offerto il suo solido ardore agonistico che però non è bastato per stoppare il carisma di Diego Costa; è il 27° del primo tempo quando l’ispano-brasiliano Diego Costa riceve da Willian una palla che controlla con spettacolare finta di tiro annessa; Silva va a vuoto e l’attaccante Blues infila di sinistro. David Luiz (6) non era in serata di grazia ma è pur sempre un giocatore tosto, consapevole di giocare in una delle migliori 8 squadre di Europa. A centrocampo l’esperienza e la visione di Thiago Motta (6,5) regalano il pallone che vale il 2-1. L’oriundo italiano chiude una triangolazione con Angel Di Maria, che poi servirà divinamente Ibra. La sua unica pecca è l’aver perso palla in occasione del pareggio momentaneo. Il giovane Rabiot (7), classe 95′, non soffre la pressione del big match, riuscendo a timbrare il vantaggio. A centrocampo, la fitta rete di passaggi per il possesso palla è anche merito suo. Con il compagno di reparto Matuidi (7), tutto sostanza e corsa, hanno formato una linea di centrocampo propositiva, andata però in difficoltà nella seconda metà del primo tempo, non a caso il momento migliore del Chelsea. La differenza l’hanno fatta quei tre lì davanti: Ibrahimovic (7,5) regala l’assist del vantaggio a Rabiot e appoggia in rete col suo piedone un cioccolatino del Fideo. Di Maria (7,5) è ovunque: scheggia sulla fascia, sapiente in impostazione e grintoso nei recuperi; un portento. sempre cercato dai compagni, ha sbagliato pochissimi palloni. Lucas (7) è diligente, completa il lavoro dei suoi due compagni di reparto che sono due fuoriclasse e sa osare quando è il momento. Il tridente offensivo del PSG merita un 7,5 per come gioca insieme. Gli scampoli di partita offerti a Cavani, Pastore e van der Wiel non sono sufficienti per un giudizio.
I francesi sognano le semifinali: tolto il Barcellona, se la possono giocare con tutti. Il loro gioco diverte, la loro determinazione riempie la pancia del pubblico parigino; l’entusiasmo non è mai stato così alto.
La Ferrari continua ad inanellare insuccessi e nel frattempo si aprono scenari clamorosi: a breve…
Ottime notizie per i tifosi in vista della finale di Champions League. Biglietti scontati al…
Francesco Totti torna nel calcio che conta. L'ex bandiera della Roma ha detto sì ad…
Moto GP, arriva una batosta per il pilota che sarà escluso dalle qualifiche. Ecco cosa…
Il campione argentino sta tradendo sua moglie con un'altra donna: ora il divorzio è davvero…
Il fuoriclasse argentino è pronto a lasciare la Capitale per restare in Serie A, dove…