La creazione di un’ipotetica Super Lega è un tema ricorrente, se ne fa un gran parlare in chiave continentale ma pure in Inghilterra il dibattito è aperto. L’opinione pubblica è divisa, un calcio per pochi sarebbe un prodotto forse più accattivante per gli sponsor, share alle stelle, un prodotto perfettamente confezionato sul modello americano. E la passione? E la possibilità per tutti? Buonanotte alle favole, con buona pace di chi si sta emozionando per l’entusiasmante corsa del Leicester. In Premier League il dibattito è aperto, a quanto pare le due di Manchester, Arsenal, Chelsea e Liverpool avrebbero dato vita a un incontro segreto benedetto da Stephen Ross, patron dei Miami Dolphin, al centro del tavolo l’idea di fondare una Super Lega europea libera dai legacci Uefa. L’ente che gestisce il calcio verebbe lasciato fuori da Ross, che vorrebbe un torneo basato su un sistema a franchigie, sulla falsa di riga di quello che avviene in Nba ed Nfl, secondo il Sun sarebbero coinvolte tutte le big del continente, come Milan, Juventus, Real Madrid, Barcellona e Bayern Monac. I Gunners hanno prontamente smentito qualsiasi incontro ma il tema resta caldo.
Quale futuro per il calcio europeo? Su TuttoCalcioEstero.it ne abbiamo parlato molto in questi giorni. C’è chi vorrebbe seguire il modello asiatico (clicca QUI per saperne di più) e c’è chi invece non vuol proprio sentir parlare di Super Lega et similia (clicca QUI per saperne di più). Il dibattito prosegue.
Brutte notizie per il Faraone, beccato in pieno dalle analisi: i suo problemi con la…
Il Bologna compie il miracolo, e riesce a vincere la Coppa Italia sul Milan: decisivo…
Il tecnico spagnolo rimarrà al Como, che per convincerlo gli regalerà un top player assoluto,…
La McLaren ha preso una decisione a dir poco incredibile: uno tra Lando Norris e…
La stagione disastrosa della Sampdoria si è chiusa ieri con la matematica retrocessione in Serie…
Brutte notizie per un calciatore e per tutti gli amanti del Fantacalcio: la sua stagione…
View Comments
Lo spettatore si deve divertire. Si ai prodotti confezionati per un pubblico consumista e non ultrà. Si a un calcio meno democratico e più competitivo.
Posso dire che non mi divertirei per niente così?
Modello NBA che tutti quanti seguiamo e ammiriamo. La superlega con un ipotetico salarycap da estendere poi ai vari campionati nazionali è l'inico modo per far sopravvivere un calcio che per la maggior parte non produce utili