Categories: Coppe

Villarreal – Napoli: le pagelle dei partenopei

La gara era stata preparata alla perfezione da mister Sarri. Una gara simile a quella disputata allo Juventus Stadium sabato scorso. Gli azzurri avevano il compito di addormentare la gara a centrocampo e sfruttare il contropiede alla prima opportunità. Questa tattica ha delineato quest’oggi molto ordine in mezzo al campo che è risultato però inutile quando Denis Suarez a dieci minuti dal termine ha portato le sorti della gara verso la squadra di casa. Proprio da quella punizione fatale ai partenopei partiamo per parlare della prova di Pepe Reina (5,5) che è apparso sulla conclusione poco reattivo. Sin dall’inizio però il portierone spagnolo è sembrato poco concentrato, soprattutto quando nei primi minuti di gioco concede un’occasione monumentale a Soldado. Il resto della retroguardia non si comporta meglio. Chiriches e Koulibaly (5,5) rendono innocua la presenza in attacco della coppia Baptistao – Soldado ma in fase di impostazione commettono troppi errori. I terzini fanno poco di più con Hysaj (6) che  a causa della presenza di Dani Suarez è costretto a una partita difensiva e Strinic (6,5) che con le sue diagonali n più di un’occasione salva i suoi. A centrocampo David Lopez (6) fa un grande lavoro sporco mentre Valdifiori (5,5) rovina la sua gara causando il fallo da cui nascerà il gol di Suarez. Anche Hamsik (5,5) inizia bene ma nel momento più importante della gara, l’uomo del Madrigal si dimostra poco creativo. In attacco Mertens (5,5) effettua un primo tempo da fantasma e una ripresa dove il suo estro si alterna a degli errori veramente banali. Da un suo passaggio però sorge l’occasione più nitida per il Napoli che viene sciupata incredibilmente da Callejon (6,5). Questo è però l’unico vero errore della gara dello spagnolo che è l’unico a dare il massimo sempre, sia in fase offensiva che in fase difensiva. In attacco Gabbiadini (5) non si dimostra all’altezza di sostituire Higuain (5,5). Anche El Pipita però non entra in partita in maniera adeguata e nei venti minuti a disposizione non lascia molte tracce di sé.  Stesso discorso vale per Insigne (6) anche se con le sue accelerazioni pone in difficoltà nei minuti finali la retroguardia di casa. Allan (s.v) gioca troppo poco tempo per essere valutato.

Nicola Chessa

Nato a Siniscola, in provincia di Nuoro, in una notte d'ottobre del 1993, sin da quando è un bambino si appassiona al calcio. Raggiunta la maturità in terra sarda, decide di spostarsi a Milano per star vicino al suo grande amore, l'Inter.

Share
Published by
Nicola Chessa

Recent Posts

Basta calcio, mi dedico alla musica: nuova carriera per Adani | Canterà con uno dei rapper più famosi

Nuova svolta a sorpresa nella carriera di Lele Adani. Il noto commentatore calcistico sbarca nel…

1 ora ago

Nuova tragedia nel calcio italiano: pesanti scontri tra tifosi | Ragazzo gravemente ferito alla testa

Il calcio italiano è attraversato da un'ondata di assurda e ingiustificata violenza. L'ultimo gravissimo episodio…

13 ore ago

ULTIM’ORA F1, nuovi problemi con il peso | Valutazioni in corso della FIA

Nuova rivoluzione tecnica in arrivo in Formula 1 e già divampano i malumori dei team…

14 ore ago

ULTIM’ORA CASO ULTRAS: calciatore confessa rapporti con la curva | Rischia una squalifica enorme

Caso Ultras in Serie A, un altro calciatore confessa rapporti con la curva nel campionato…

17 ore ago

Futuro Bove: si apre uno scenario inaspettato | Il giocatore ha già detto sì

Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…

20 ore ago

Doccia fredda Lazio: sentenza ufficiale della Meloni | Non potrà giocare la Champions

La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…

23 ore ago