Categories: Serie A

L’Italia che resiste: la GdF avvia “L’operazione fuorigioco”, 64 indagati fra giocatori e dirigenti per frode fiscale

Il calcio italiano deve sempre far parlare di se… in negativo. Ogni tanto deve emergere qualche scandalo, per ricordarci effettivamente che il calcio è lo specchio di questo paese. La scorsa estate ci aveva pensato il Catania in bello stile, a sei mesi di distanza è l’intero sistema della Serie A ad essere coinvolto nella “Operazione Fuorigioco”.

Sono ben 64 le persone fra dirigenti e giocatori ad essere coinvolte in un processo di evasione fiscale che si estende in modo capillare in tutto il sistema del calcio italiano. Si parla di 12 milioni di euro complessivi che sono già stati sequestrati in misura cautelare dalla Guardia di Finanza.

Gli investigatori parlarono di un “fenomeno generalizzato” nel calcio italiano, dato dallo squilibrio gestionale data una levitazione dei costi a fronte di ricavi non proporzionali. Le società dunque per ripianare i buchi in bilancio avrebbero compiuto illeciti fiscali. L’attenzione della GdF si è concentrata prevalentemente sui rapporti che le società intrattengono con i procuratori, e il trasferimento dei giocatori, oltre alla gestione dei diritti d’immagine e dei diritti televisivi; ai compensi per i calciatori qualificati come ‘fringe benefit’.

Come si legge nel rapporto stilato dalla procura di Napoli: “I procuratori dei calciatori provvedevano a fatturare in maniera fittizia alle sole società calcistiche le loro prestazioni, simulando che l’opera di intermediazione fosse resa nell’interesse esclusivo dei club, mentre di fatto venivano tutelati gli interessi degli atleti assistiti dagli agenti medesimi.”

“Inoltre, le società, da parte loro – sempre per la Procura – approfittavano dell’indebito vantaggio di potersi completamente dedurre dal reddito imponibile queste spese, beneficiando altresi’ della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto relativa alla pseudo prestazione ricevuta in esclusiva. In questo modo – si sottolinea – veniva consentito ai calciatori di non dichiarare quello che sostanzialmente era un fringe benefit riconosciuto agli stessi dalla societa’ calcistica che si accollava, a vantaggio dell’atleta, anche la spesa per l’intermediazione. In altri termini, l’importo pagato dai club costituiva un reddito da imputare effettivamente al calciatore e, di conseguenza, la società calcistica ometteva il pagamento delle ritenute fiscali e previdenziali sul maggior reddito loro ascrivibile all’atleta.”

Fra i giocatori coinvolti nel processo di evasione fiscale vi sono Nocerino, Diego Milito, Lavezzi, Hernan Crespo e Gabriel Paletta, per citare i nomi più appariscenti, mentre per quanto riguarda i dirigenti si va dalla A di Adriano Galliani ala Z di Zamparini, passando per De Laurentis e Lotito. Per ora tutte quante le società coinvolte si sono dette estranee ai fatti e hanno dato la piena disponibilità a collaborare alle indagini.

Nicholas Gineprini

Sono nato a Urbino il 2 maggio 1991. Nel luglio 2015 ho conseguito la laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Mi occupo di giornalismo sportivo con un'attenzione particolare al lato economico e allo sviluppo del calcio in Cina, che approfondisco nel mio Blog Calcio Cina. Nel febbraio 2016 ho pubblicato il mio primo libro: IL SOGNO CINESE, STORIA ED ECONOMIA DEL CALCIO IN CINA, il primo volume, perlomeno in Europa a trattare questo argomento. Scrivo anche di saggistica (sovversiva) per kultural.eu

Share
Published by
Nicholas Gineprini

Recent Posts

Firmo, vinco lo scudetto e vado al Mondiale: Verratti, idee chiare | In Serie A (gratis) dal 1° luglio

Dopo una lunga attesa Marco Verratti è pronto ad approdare in Serie A a titolo…

3 ore ago

Sinner si sveglia di soprassalto: AGGANCIATO IN CLASSIFICA | Deve tornare subito in campo

Tra poco più di un mese Jannik Sinner sconterà la squalifica. C'è l'aggancio in classifica…

5 ore ago

Devi venire subito ad Appiano: incontro lampo tra Marotta e l’agente | RINNOVO A VITA

Come un fulmine a ciel sereno, l'Inter sta per rinnovare l'accordo di un giocatore a…

17 ore ago

BOMBA FERRARI: cacciato subito da Maranello | Elkann non ha gradito il suo comportamento

Cresce la tensione in casa Ferrari dopo l'umiliante a disfatta maturata nel Gran Premio della…

18 ore ago

Lutto in casa Lazio: addio ad un’icona assoluta | Il cordoglio di Lotito e della società

Triste lutto in casa Lazio, c'è l'addio ad un'icona della storia biancoceleste. Il cordoglio di…

21 ore ago

Forza, chi offre di più? Derby di mercato per Moise Kean | La clausola non vale più

Il bomber della viola è pronto a scatenare un vero e proprio derby di mercato…

24 ore ago