Categories: Premier League

Liverpool-Manchester United 0-1: basta un solo tiro in porta per espugnare Anfield

Un tiro in porta, un gol, una vittoria verrebbe da dire immeritata quella del Manchester United ad Anfield. Gli uomini di Van Gaal espugnano il campo del Liverpool grazie al gol segnato da Rooney nel corso del secondo tempo, quando i Reds, precedentemente hanno sprecato molteplici occasioni da gol.

Parte decisamente meglio il Liverpool, con un 4-3-3 che non da punti di riferimento alla retroguardia dello United. Il tridente, composto da Firmino, Lallana e Milner è estremamente mobile e intercambiabile, con l’ex City che si prodiga anche in recuperi in fase difensiva. La dinamicità dell’attacco dei Reds permetto ai centrocampisti di inserirsi costantemente per andare al tiro, e Henderson, in questo lavoro si rende pericoloso a ripetizione nel corso della prima frazione, tante le occasioni sui piedi del capitano del Liverpool, ma questi pecca di precisione, in particolar modo al 37’ quando dall’interno dell’area dopo una fitta serie di passaggi, giunge a un tiro in diagonale che si spegne di poco fuori.

Il Manchester United è amorfo nella costruzione della manovra, a differenza degli avversari che sanno dove posizionarsi in ogni istante, gli uomini di Van Gaal paiono completamente spaesati, senza idee. I padroni di casa vanno vicinissimi al vantaggio anche nei primi minuti di gioco, con Lallana che in solitaria contro De Gea, non riesce a superare il portiere spagnolo, la palla rimbalza sui piedi di Firmino che calcia fuori. Per Van Gaal si complicano i piani alla fine del primo tempo a causa dell’infortunio di Young, costretto a lasciare il campo in favore del giovane Borthwick-Jackson.

Anche nella ripresa il Liverpool continua ad esprimere un gioco decisamente migliore, ma pecca di concretezza. Già al 48’ gli uomini di Klopp sciupano un’altra grande occasione, con Lallana che pesca Emre Can in area di rigore che lascia partire un tiro respinto miracolosamente da De Gea. I Red Devils si rendono pericolosi e creano il primo pericolo dopo quasi un’ora, con Martial che si invola in solitaria verso l’area avversaria e sfiora lo specchio della porta con un tiro rasoterra che si spegne sul fondo.

Il vero eroe del Mancheser United è De Gea, il portiere spagnolo è senza ombra di dubbio il miglior giocatore dei Red Devils da anni a questa parte (e questa la dice lunga sull’assetto della squadra) e anche oggi ha dimostrato di essere fondamentale con un doppio intervento su Can, con la mano opposta, e successivamente un intervento di istinto sulla ribattuta di Firmino. Passano pochi minuti, e giunge il gol decisivo del Manchester United al primo vero tiro nello specchio della porta. Wayne Rooney ribatte in rete sul colpo di testa di Fellaini che aveva colpito la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel finale Klopp tenta il tutto per tutto inserendo anche Benteke, ma i Reds non riescono a impegnare ulteriormente De Gea.

Si conclude il Derby d’Inghilterra con un grande risultato per il Manchester United, che batte il Liverpool per la settima volta nelle ultime nove partite. I Red Devils salgono a quota trentasette punti, al quinto posto nella classifica di Premier League, scavalcando il West Ham. In piena crisi invece il Liverpool, che nelle ultime tre uscite ha totalizzato solo un pareggio, e rimane confinato al nono posto, con ancora evidenti problemi nel trovare la via del gol. Respira invece Van Gaal, che dopo la sconfitta per 2-0 sul campo dello Stoke, che ha rappresentato il punto più basso nella stagione dei Red Devils, ha trovato poi due pareggi e due fondamentali vittorie, ma la strada per il Manchester united è ancora piena di insidie verso la qualificazione alla prossima Champions League, dato che è stata ritrovata finalmente la via del gol, ma non quella del bel gioco come ha evidenziato questo derby d’Inghilterra.

Nicholas Gineprini

Sono nato a Urbino il 2 maggio 1991. Nel luglio 2015 ho conseguito la laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Mi occupo di giornalismo sportivo con un'attenzione particolare al lato economico e allo sviluppo del calcio in Cina, che approfondisco nel mio Blog Calcio Cina. Nel febbraio 2016 ho pubblicato il mio primo libro: IL SOGNO CINESE, STORIA ED ECONOMIA DEL CALCIO IN CINA, il primo volume, perlomeno in Europa a trattare questo argomento. Scrivo anche di saggistica (sovversiva) per kultural.eu

View Comments

  • Adoro sportivamente parlando Rooney un grandissimo!! Spero venga a Giugno in Cina!!!

Share
Published by
Nicholas Gineprini

Recent Posts

Juve, Milan e Mondiale 2006: oggi quasi non riesce a camminare | “Costretto a mettere una protesi”

Le avventure vincenti con Juve e Milan, oltre alla gloria del Mondiale 2006. Oggi l'ex…

58 minuti ago

Pianti di dolore a Milanello: se ne va il migliore della rosa | Dalla Premier arrivano 70 milioni

Ennesima mazzata della stagione per i tifosi rossoneri, che devono dire addio al loro miglior…

13 ore ago

ULTIM’ORA ATALANTA: preso il nuovo allenatore | Gasperini è già un lontano ricordo

Annuncio molto importante da parte dell'Atalanta che rilancia le proprie ambizioni in vista della prossima…

14 ore ago

Alcool, donne e musica: notte brava dopo il successo di Champions | La società prende provvedimenti

La Champions League dà alla testa. Dopo la vittoria della propria squadra un noto calciatore…

17 ore ago

Mazzata Sinner: è peggio della squalifica | Addio ai trionfi e al 1° posto nel Ranking

Jannik Sinner può finalmente allenarsi liberamente e senza nascondersi in vista del ritorno in campo.…

20 ore ago

L’Inter rischia ma passa il turno: 2-2 a San Siro col Bayern | In semifinale c’è il Barcellona

Dopo una battaglia di 96 minuti l'Inter ha conquistato le semifinali di Champions League eliminando…

22 ore ago