Categories: Bundesliga

SPECIALE 50 ANNI UNION: 1967, “Eisern Union!”, il primo inno ufficiale

Il prossimo 20 gennaio l’Union Berlin festeggerà i suoi primi 50 anni di storia. Riviviamo assieme alcuni aneddoti particolari legati alla squadra dissidente dell’ex Germania Est.

 

L’attuale inno dell’Union Berlin è un piccolo grande capolavoro culturale: scritto e cantato da Nina Hagen, icona rock, punk e pop di Berlino Est a partire dagli anni ’70, il brano si carica di tutta la tradizione ribelle, energica e rockeggiante della squadra rosso-bianca tedesca. “Eisern Union!” (Unione di ferro), il nome della canzone, però, è anche il titolo del primo, storico, inno del club berlinese. Scritto nell’aprile del 1967, il pezzo fu una creazione nata dalla collaborazione tra lo speaker radiofonico Hans-Georg Herde che si occupò del testo e il compositore Martin Möhle che incise le note. Con suoni e parole inizialmente improvvisate, l’inno è stato pian piano modificate e reso orecchiabile. Due versi e un coro, niente di più efficace e diretto.

Spartito del primo inno Foto presa da: Berliner Kurier

Provato, inizialmente, su un pianoforte a coda, l’inno, poco tempo dopo, ha avuto il suo battesimo proprio all’interno dello stadio An der Alten Försterei: giovani, anziani, figli e genitori, tutti si stringevano in coro per gridare “Eisern Union!”. Una consuetudine che è rimasta solida negli anni come marchio indelebile dello spirito che aleggia attorno alla squadra. «Allo stadio regna una vera atmosfera di calcio. Ma è merito dei giocatori o degli spettatori? No, è merito dei giocatori E degli spettatori», si legge in una delle prime edizioni della rivista Union-Informationen. Era chiaro: la nuova canzone avrebbe dovuto contribuire ad unire ancor di più le famiglie e il calcio. Un simposio che dolcemente scivola via da 50 anni sulle note create da Hans-Georg Herde e Martin Möhle e seguite da quelle di Nina Hagen. 

Fonte per l’articolo: Berliner Kurier

Giovanni Sgobba

Giornalista, nato a Bari in un ambiente dove gli si diceva di tifare per i bianco-rossi, ha seguito il suggerimento alla lettera appassionandosi all'Union Berlin. Fidanzato ufficialmente con il club dal 12 agosto del 2012 quando ha assistito ad una partita per la prima volta nello stadio An der Alten Försterei. Ama i cappelli: i suoi, quello di De Gregori, di Charlie Brown, di Alan Grant e di Nereo Rocco.

Recent Posts

Il PSG sbriga la pratica: 2-1 all’Arsenal | Ora vuole la prima Champions della storia

Il PSG di Luis Enrique archivia la pratica Arsenal e conquista la finale di Champions…

3 ore ago

Bombe a Milanello: la squadra diserta l’allenamento | Ibra costretto a usare le maniere forti

Clamoroso episodio di insubordinazione al Milan: Zlatan Ibrahimovic è ancora una volta protagonista e al…

3 ore ago

Raphinha non è l’unico: i migliori oriundi svaniti per la nazionale azzurra | Ci avrebbero aiutato parecchio

Il brasiliano Raphinha ha svelato di esser stato ad un passo dal vestire la maglia…

5 ore ago

Ci era rimasto solo questo: Ferrari, disastro nel disastro | Hamilton e Leclerc sono saturi

La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…

17 ore ago

Devi seguirci in caserma: la Polizia irrompe alla Pinetina | Interrotta la festa Champions

Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…

18 ore ago

Ha bestemmiato peggio di Lautaro: ULTIM’ORA JUVE | Squalifica nello spareggio Champions

Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…

21 ore ago