Categories: Liga

Léo Suárez trascina il Villarreal B verso i play-off

Nel gruppo III di Segunda División B la corsa alla promozione prosegue a ritmo cadenzato per il Villarreal B di Paco López, che a una giornata dal giro di boa è rimasto dove lo avevamo lasciato: occupa la seconda piazza con 38 punti, uno meno del Reus, ma ben otto più di Hércules e Lleida, e dieci sulla zona play-off. Il MiniSubmarino continua a macinare punti soprattutto in casa, dove ha raccolto otto vittorie e un solo pareggio, ma soprattutto ha dimostrato personalità da vendere. Come ad esempio nel match contro il Cornellà nel quale, nonostante abbia giocato in inferiorità numerica per oltre cinquanta minuti, se l’è giocata ad armi pari trovando i tre punti nella seconda parte. La rosa è sicuramente da prima della classe, la nuova generazioni di canterani sta permettendo un salto di qualità importante, ma su tutti si sta confermando Léo Suárez, che sui campi della Segunda B è assolutamente fuori categoria. Dal suo repertorio sta tirando fuori assist da manuale, come lo strepitoso cross d’esterno sinistro che ha mandato in rete Fran Sol contro l’Eldense, e reti d’autore nei momenti importanti delle partite. L’arma in più nelle mani di Paco López è proprio il reparto offensivo, con Léo Suárez che si è adattato a meraviglia sulla fascia destra in previsione di un salto in prima squadre nel 4-4-2 in linea di Marcelino, Alfonso Pedraza sull’altra fascia e la coppia offensiva composta da Fran Sol e Carlos Martínez in attacco.

In netta ripresa anche il Villarreal C che ha chiuso l’anno con tre vittorie nelle ultime quattro partite, grazie a sedici gol fatti e appena tre subiti. Nella trasferta de El Fornás contro l’Acero i ragazzi di Carlos Salvachúa hanno sfruttato l’espulsione di un avversario (già sul risultato di zero a due) per portare a casa una vittoria esaltante, dilagando per 1-6. Mattatori dell’incontro il turco Cerem Talha Dinçer, che ha punto nei momenti clou dell’incontro firmando il secondo e il terzo gol intervallati da quello dei padroni di casa, e Mario González, autore di una tripletta negli ultimi nove minuti del match. Ma nella giornata successiva, contro la vice-capolista Ontinyent, il Villarreal C ha fatto ancora meglio con un tremendo sei a zero: doppietta del solito Mario González e di Dani Raba, autore di una prestazione sontuosa, oltre alle reti di Mathi e ancora di Cerem. Eppure nel momento migliore della stagione è arrivato lo stop al Palmar di Borriol, dove la squadra ha trovato la seconda sconfitta in campionato, tredici gare e tre mesi dopo la caduta a Novelda. Il vantaggio di Mario González è stato vanificato dall’espulsione di Genís che ha lasciato i compagni in dieci e i padroni di casa hanno ribaltato il risultato nel finale. Ma Carlos Pérez Salvachúa ha chiuso l’anno con un’altra bella vittoria: tre a zero all’Atlético Saguntino capolista, che non aveva mai subito più di due reti e solamente nove dall’inizio della stagione. Il secondo filial è ora quinto a soli tre punti dalla zona play-off e con un impianto di gioco invidiabile.

Buone notizie anche dalla Premier League International Cup, in cui la rappresentativa under-21 del Villarreal ha superato il girone eliminatorio, obiettivo mancato per un soffio lo scorso anno. Dopo la sconfitta contro il Norwich e la netta vittoria contro il PSV Eindhoven, la squadra allenata da Paco López ha superato il Leicester City sul suo campo. La partita è sempre stata in mano ai suoi ragazzi, che dispensando una fitta circolazione di palla hanno trovato subito un uno-due vincente: Léo Suárez manda in rete Carlos Martínez e Alfonso Pedraza appoggia per Ramiro Guerra. Gli inglesi hanno accorciato le distanze sul finale di primo tempo con Michael Cain, ma nella seconda parte il Villarreal ha ristabilito le distanze con lo stesso Pedraza, mandato in rete da Carlos Martínez. Inutile la rete del definitivo 2-3 di Muskwe, nonostante la crescente intensità e occasioni da ambo le parti, il Villarreal è uscito dal Leicester City Stadium con la qualificazione in tasca. Ai quarti di finale incrocerà una seconda classificata, quindi una tra Chelsea, Porto e Athletic Bilbao.

Mihai Vidroiu

Mi chiamo Mihai Vidroiu, ma per tutti sono semplicemente Michele, sono cresciuto a Roma, sponda giallorossa. Ho inoltre una passione smodata per il Villarreal, di cui credo di poter definirmi il maggior esperto in Italia, e più in generale per il calcio, oltre ad altri mille interessi.

Recent Posts

Nuova tragedia nel calcio italiano: pesanti scontri tra tifosi | Ragazzo gravemente ferito alla testa

Il calcio italiano è attraversato da un'ondata di assurda e ingiustificata violenza. L'ultimo gravissimo episodio…

3 ore ago

ULTIM’ORA F1, nuovi problemi con il peso | Valutazioni in corso della FIA

Nuova rivoluzione tecnica in arrivo in Formula 1 e già divampano i malumori dei team…

4 ore ago

ULTIM’ORA CASO ULTRAS: calciatore confessa rapporti con la curva | Rischia una squalifica enorme

Caso Ultras in Serie A, un altro calciatore confessa rapporti con la curva nel campionato…

7 ore ago

Futuro Bove: si apre uno scenario inaspettato | Il giocatore ha già detto sì

Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…

10 ore ago

Doccia fredda Lazio: sentenza ufficiale della Meloni | Non potrà giocare la Champions

La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…

13 ore ago

Nottingham fermato sul pari dal C.Place: il sogno Champions si complica | Decisive le ultime 3 sfide

Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…

13 ore ago