Fonte foto: elindependiente.com.ar
Stanotte hanno avuto luogo i sorteggi della 57esima edizione della Copa Libertadores, una delle competizioni internazionali più importanti ed intrisa della tipica magia sudamericana.
La prima parte è stata riservata alla definizione del primo turno preliminare, dove 12 squadre lotteranno per aggiudicarsi gli ultimi sei biglietti disponibili per la fase a gironi. Qui scenderanno già in campo gli argentini dell’Huracan (runner-up dell’ultima Copa Sudamericana), quelli del Racing Club (squadra dell’ex Inter Diego Milito) e i brasiliani del Sao Paulo (privi della leggenda Rogerio Ceni, appena ritiratosi dal mondo del calcio). Di seguito ecco gli accoppiamenti completi della “Primera Fase”:
Oriente Petrolero (Bol) – Independiente de Santa Fe (Col) (G1)
Huracán (Arg) – Caracas F.C. (Ven) (G2)
Puebla (Mex) – Racing (Arg) (G3)
River Plate (Arg) – Universidad de Chile (Chi) (G4)
Independiente del Valle (Ecu) – Guaraní (Par) (G5)
Cesar Vallejo (Perù) – Sao Paolo (Bra) (G6)
Successivamente sono stati sorteggiati anche gli otto gironi della seconda fase, dove 32 squadre si contenderanno i 16 pass disponibili per la parte ad eliminazione diretta. I campioni in carica del River Plate (reduci dal secondo posto nel Mondiale per Club) sono stati inseriti nel girone 1 insieme a The Strongest (Bolivia), Trujillanos (Venezuela) e la vincente dello scontro tra i Peruviani del Cesar Vallejo e i Brasiliani del Sao Paolo. I gironi più interessanti, invece, sono il numero 3, dove il Boca rischia il derby nazionale contro il Racing Club e dovrà affrontare la difficile trasferta in casa del Bolivar (stadio oltre i 3000 metri), e il numero 6, dove tra San Lorenzo (Argentina), Gremio (Brasile), Liga de Quito (Ecuador) e Toluca (Messico) l’incertezza potrebbe regnare sovrana sino agli ultimi novanta minuti di gioco. Di seguito ecco lo schema completo degli otto gruppi sorteggiati, dove gli spazi vuoti sono riempiti con il codice rappresentante il preliminare sopra indicato:
Gruppo 1: River Plate (Arg), The Strongest (Bol), Trujillanos (Ven), G6.
Gruppo 2: Nacional (Uru), Palmeiras (Bra), Rosario Central (Arg), G4.
Gruppo 3: Boca Juniors (Arg), Bolivar (Bol), Deportivo Cali (Col), G3.
Gruppo 4: Peñarol (Uru), Atlético Nacional (Col), Sporting Cristal (Perù), G2.
Gruppo 5: Atlético Mineiro (Bra), Colo Colo (Chi), Melgar (Perù), G5.
Gruppo 6: San Lorenzo (Arg), Gremio (Bra), Liga de Quito (Ecu), Toluca (Mex).
Gruppo 7: Olimpia (Par), Emelec (Ecu), Táchira (Ven), Pumas UNAM (Mex).
Gruppo 8: Corinthians (Bra), Cerro Porteño (Par), Cobresal (Chi), G1.
Un grave episodio di razzismo scuote il torneo ATP di Roma. Ecco la denuncia del…
Gianluigi Donnarumma protagonista di un video virale sul web. Insulti e minacce per il portiere…
Brutte notizie per il Faraone, beccato in pieno dalle analisi: i suo problemi con la…
Il Bologna compie il miracolo, e riesce a vincere la Coppa Italia sul Milan: decisivo…
Il tecnico spagnolo rimarrà al Como, che per convincerlo gli regalerà un top player assoluto,…
La McLaren ha preso una decisione a dir poco incredibile: uno tra Lando Norris e…