Categories: Liga

Real Sociedad-Villarreal 0-2: Doppio Denis Suárez!

Anche quest’anno, proprio come l’anno scorso, il Villarreal chiude prima della sosta natalizia con una vittoria e 30 punti in classifica, che significano aver eguagliato il terzo miglior avvio in massima serie. La squadra di Marcelino – che con la sua ottava vittoria su nove incontri è l’allenatore che più volte ha affrontato la Real Sociedad in Primera División senza averci mai perso – non gioca un grande calcio, si fa schiacciare dai padroni di casa ma quando ne ha l’occasione affonda con Denis Suárez, che trova la sua seconda doppietta da professionista, dopo quella di un Barcellona BHércules della Segunda División A 2013/14.

Marcelino sembra aver trovato la quadratura del cerchio con Denis Suárez e Jonathan dos Santos sulle fasce: le frequenti rotazioni di inizio stagione sembrano essersi stabilizzate sugli esterni dal rendimento maggiore. Pur non detenendo il possesso palla il Sottomarino giallo ha più verticalità (prorpio quella che tanto gli era mancata a inizio campionato). La Real Sociedad controlla bene il campo ma non ha le idee chiare su come sfondare: le due uniche situazioni da reti nasceranno su un anticipo sbagliato da Musacchio e su una diagonale non seguita di Rukavina. D’altronde tutto il centro-destra difensivo degli ospiti ha fatto fatica a contenere la prorompenza di Bruma, apparso in forma smagliante ma senza il passaggio finale.

A trovare il vantaggio sono infatti gli ospiti, che a livello di squadra tengono bene in fase difensiva. Ancora meglio quando si tratta di aggredire in pressione: proprio come Bruno rubò palla a Modrić contro il Real Madrid, l’azione del gol nasce da una transizione difensiva in cui Bakambu aggredisce Illarramendi. Al resto ci pensa Denis Suárez, che sulla falsariga del gol contro il Celta Vigo, punta la lunetta dell’area di rigore e sfodera un destro vincente sul primo palo. La sua rete interrompe un digiuno che nelle gare esterne di Liga durava da 406 minuti, ovvero dall’autogol di Tissone a Málaga. D’altronde il buon momento del Submarino amarillo è anche merito delle sue prestazioni e della sua momentanea continuità.

A campi invertiti però vengono fuori i padroni di casa, Eusebio Sacristán esige e ottiene intensità e il Villarreal non uscirà quasi più dalla propria metacampo. Ma non basterà per trovare il pareggio, il Sottomarino giallo difende egregiamente e i baschi, una volta arrivati nei pressi dell’area, finiscono per schiacciarsi e cercare la testa di Agirretxe. La mancanza di inventiva e dell’ultimo passaggio non possono essere compensate semplicemente invertendo gli esterni, e i pericoli maggiori nascono solamente su gioco aereo, grazie alla notevole mole di calci d’angolo guadagnati. Poi nel finale un’ingenuità di Rulli manda tutto a monte. Su un lancio lungo in fase di ribaltamento Bakambu spizza il pallone in profondità e Denis Suárez si ritrova il portiere avversario a centrocampo, smarcarlo e andare in porta è un gioco da ragazzi.

Continua la striscia positiva del Villarreal all’Anoeta, stadio nel quale ha raccolto la sua ottava vittoria, a fronte di due sole sconfitte, in quindici trasferte. Ma soprattutto continua il buon momento del Submarino amarillo che centra la terza vittoria consecutiva in Liga, rilanciandosi per la lotta europea a una sola distanza dal Celta Vigo, ma essendosi tolto una gara difficile come quella contro la Real Sociedad, sul cui campo sono cadute Barcellona, Real Madrid, Atlético Madrid e Siviglia lo scorso anno. Adesso il prossimo appuntamento è per il 31 dicembre contro il Valencia.

Tabellino:
Real Sociedad (4-2-3-1): Rulli; Elustondo, Íñigo Martínez, Diego Reyes, Yuri Berchiche (80’ Héctor Hernández); Illarramendi, Granero (57’ Xabi Prieto); Carlos Vela, Canales, Bruma (71’ Jonathas); Agirretxe. A disp.: Olazábal, Carlos Martínez, Rubén Pardo, Markel Bergara. All.: Eusebio Sacristán.
Villarreal (4-4-2): Areola 7; Rukavina 6, Musacchio 6, Víctor Ruiz 7, Jaume Costa 6,5; Jonathan dos Santos 6,5 (72’ Nahuel Leiva ng), Tomás Pina 5,5 (67’ Trigueros 5,5), Bruno Soriano 6,5, Denis Suárez 7,5; Soldado 6 (80’ Castillejo ng), Bakambu 7. A disp.: Barbosa, Pablo Íñiguez, Adrián Marín, Samuel García. All. Marcelino.
Gol: 27’, 88’ Denis Suárez.
Arbitro: Del Cerro Grande. Ha ammonito Canales, Íñigo Martínez e Trigueros.

Mihai Vidroiu

Mi chiamo Mihai Vidroiu, ma per tutti sono semplicemente Michele, sono cresciuto a Roma, sponda giallorossa. Ho inoltre una passione smodata per il Villarreal, di cui credo di poter definirmi il maggior esperto in Italia, e più in generale per il calcio, oltre ad altri mille interessi.

Share
Published by
Mihai Vidroiu

Recent Posts

Insulti, minacce e paura per Donnarumma: “Che c… ridi?” | Una camera nascosta ha ripreso tutto

Gianluigi Donnarumma protagonista di un video virale sul web. Insulti e minacce per il portiere…

57 minuti ago

Le analisi parlano chiaro: scandalo Stephan El Shaarawy | Ha problemi con la cocaina

Brutte notizie per il Faraone, beccato in pieno dalle analisi: i suo problemi con la…

4 ore ago

Ndoye manda in estasi il Bologna: la Coppa Italia è felsinea | Ennesimo disastro per il Milan

Il Bologna compie il miracolo, e riesce a vincere la Coppa Italia sul Milan: decisivo…

5 ore ago

Il regalo per far restare Fabregas: un top player di livello mondiale | Spendono metà del budget (50 milioni)

Il tecnico spagnolo rimarrà al Como, che per convincerlo gli regalerà un top player assoluto,…

6 ore ago

Puntiamo tutto su di te: clamoroso McLaren | Costretti a scegliere tra Norris e Piastri

La McLaren ha preso una decisione a dir poco incredibile: uno tra Lando Norris e…

18 ore ago

Tragedia Sampdoria: costretta a ripartire dai dilettanti | La retrocessione è doppia

La stagione disastrosa della Sampdoria si è chiusa ieri con la matematica retrocessione in Serie…

19 ore ago