Categories: Coppe

Europa League, Girone C e F: il Dortmund ko passa come secondo, prima gioia stagionale per l’OM

Girone C

Qui l’ultimo turno aveva importanza solo per il Borussia e il Krasnodar appaiate al primo posto, bisognava decidere chi passava per prima. Passano i russi che vincono con autorità sul campo degli azeri del Qarabag; poco importa quindi (Krasnodar in vantaggio per un gol segnato in più negli scontri diretti coi tedeschi) ma resta sorprendente la vittoria a Dortmund del Paok che prima di stasera aveva racimolato un solo punto.

Gialloneri con Mkhytarian e Aubameyang in panchina (entreranno nella ripresa) e con l’esordio assoluto per il 19enne mediano Stenzel, ma anche i greci allenati da Tudor si presentano con tre ventenni (o poco più) come gli esterni Mystakidis e Kostantinidis e il mediano bosniaco Cimirot. Il gol vittoria arriva alla mezz’ora, a sorpresa, a rompere il possesso palla sterile del Borussia: Mystakidis premia lo scatto sul filo del fuorigioco dello slovacco Mak che controlla superando l’uscita di Weidenfeller e deposita a porta vuota. E a sorpresa il gol resiste fino al triplice fischio sebbene traballi sui pali colpiti da Reus e Aubameyang e su un paio di buone parate di Glykos. Poca resistenza trovano invece i russi del Krasnodar in Azerbaigian dove il Qabala sventola bandiera bianca già alla fine del primo tempo, sotto 2-0 dopo un’incornata dell’islandese Sigurdsson e ad un favoloso destro da fuori area diell’uruguaiano Pereyra (sacrificato spesso in tribuna in campionato a causa del limite agli stranieri). Nella ripresa terzo gol del brasiliano Wanderson anche se il 90% del merito ce l’ha il colombiano Laborde che parte dalla sua metacampo arrivando quasi sul fondo per poi mettere nell’area piccola per l’agevole tocco del compagno. Finisce qua la seconda campagna europea della storia del club azero.

Girone F

Nessuna sorpresa nell’epilogo di questo gruppo. Il Braga col minimo sforzo, pari a Groninga, si assicura la qualificazione come prima mentre lo Slovan Liberec non riesce a battere e scavalcare in classifica l’Om che si qualifica così come seconda. Prima soddisfazione per l’OM in una stagione che, arrivata nemmeno a metà, ha già riservato diverse delusioni. Bastava anche un pari a Liberec, i marsigliesi vincono invece di prepotenza 4-2, vendicandosi del ko casalingo per mano dei cechi alla seconda giornata, e si qualifica. Esce a testa altissima lo Slovan il cui tecnico Trpisovsky aveva ben fotografato il momento del club: “Dopo la scorsa stagione, quando abbiamo evitato la retrocessione solo verso la fine del nostro campionato, una partita contro Marsiglia con la possibilità di qualificarsi per gli ottavi di finale sembra fantascienza.”

Partita a senso unico, Marsiglia che è sul 2-0 a fine primo tempo grazie ai gol di Batshuayi (forte mancino sul primo palo su assist di Barrada) e N’Koudou, sempre su lancio di Barrada; lo stesso marocchino si mette in proprio e segna il tris con un delizioso pallonetto all’inizio di una ripresa dove continua a non esserci storia coi cechi incapaci di concludere in porta fino ad un quarto d’ora dalla fine quando segnano due volte in un minuto, prima su rigore (fallo di N’Koulou su Pavelka, segna Bakos) poi su un colpo di testa di Sural. I cechi ne dovevano però altri due e invece a tempo scaduto arriva il poker francese con un altro pallonetto, questa volta di Ocampos. A Groninga match equilibrato per un’ora con i padroni di casa a collezionare qualche buona occasione (Hoesen e il 21enne svedese Tibbling) ma poi esce fuori la maggiore esperienza dei portoghesi che colpiscono due traverse, prima con Crislan e poi con Boly. Con un (bel) po’ di fortuna così gli olandesi chiudono con almeno 2 punti la loro prima esperienza in una fase a gruppi europea.

Europa League, Girone C – Sesta giornata

Borussia Dortmund-Paok Salonicco 0-1 (33′ Mak)
Qabala-Krasnodar 0-3 (26′ Sigurdsson, 41′ Pereyra, 76′ Wanderson)

Classifica: Krasnodar 13, Borussia Dortmund 10, PAOK Salonicco 7, Qabala 2

Europa League, Girone F – Sesta giornata

Groningen-Braga 0-0

Slovan Liberec-OM 2-4 (75′ rig. Bakos, 76′ Sural; 14′ Batshuayi, 43′ NKoudou, 48′ Barrada, 94′ Ocampos)

Classifica: Braga 13, OM 12, Slovan Liberec 7, Groningen 2

Edoardo Buganza

(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.

Share
Published by
Edoardo Buganza

Recent Posts

Raphinha non è l’unico: i migliori oriundi svaniti per la nazionale azzurra | Ci avrebbero aiutato parecchio

Il brasiliano Raphinha ha svelato di esser stato ad un passo dal vestire la maglia…

2 ore ago

Ci era rimasto solo questo: Ferrari, disastro nel disastro | Hamilton e Leclerc sono saturi

La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…

14 ore ago

Devi seguirci in caserma: la Polizia irrompe alla Pinetina | Interrotta la festa Champions

Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…

15 ore ago

Ha bestemmiato peggio di Lautaro: ULTIM’ORA JUVE | Squalifica nello spareggio Champions

Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…

18 ore ago

Diagnosi terribile: il mondo del tennis resta di stucco | Grave problema neurologico

Una notizia drammatica scuote il mondo del tennis. La diagnosi lascia i tifosi di stucco,…

21 ore ago

Pazza Inter: 4-3 folle al Barcellona nella semifinale di ritorno | Ora l’ultimo passo per vincere la coppa

Gioia infinita in casa nerazzurra, che riesce a compiere un vero e proprio miracolo, battendo…

24 ore ago