Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Romania: Radoi si è dimesso, Steaua ai minimi termini

www.digisport.ro

La sconfitta, seppur in extremis, di ieri contro l’Astra è costata la panchina al tecnico della Steaua, Mihai Radoi. Una panchina già traballante da tempo e che lo stesso giovane tecnico (34 anni, alla sua prima esperienza in panchina senza nemmeno avere il patentino, con conseguente divieto della Federazione a dare ordini dalla panchina) aveva già minacciato di lasciare proprio alla vigilia del match contro la capolista della Liga rumena.

Radoi si è dimesso davanti ad uno dei peggiori periodi della storia del club capitolino. Paga, oltre ad un’innegabile inesperienza, anche colpe non sue come una campagna acquisti deludente (cessioni importanti, acquisti di secondo piano) e la “querelle” sul “brand Steaua” che ha fatto allontanare moltissimi tifosi dalla squadra. Oltre al fallimento in Europa (eliminazione dai preliminari sia di Champions che di Europa League) si trova ora quinto in campionato, a ben 10 punti dalla vetta. Tanti i record negativi della gestione Radoi: mai perse tante partite nei 19 anni di proprietà Becali, due ko di fila per la prima volta negli ultimi 4 anni. In estate Radoi era stato battezzato l’“Inzaghi di Romania”; soprannome quanto mai azzeccato.

E ora? Si continuerà fino alla lunga pausa invernale (ultimo match il 21 dicembre poi due mesi di letargo) con la coppia Dumitriu-Dica, già nei mesi scorsi “tutor” di Radoi. Girano però nomi di ben altro calibro come quello del ritorno di Reghecampf attuale allenatore dei bulgari del Litex, che però chiederebbe un ingaggio troppo oneroso, circa 30mila euro al mese. Da seguire però l’inquieto patron Becali, che ha dato un ultimatum al club: “Se non arriviamo almeno ai plyaoff (ci vanno le prime sei squadre, NdR) lascio la squadra, mi prendo 6-7 giocatori e me ne vado altrove“.

 

About Edoardo Buganza 337 Articoli
(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.
Contact: Google+