Categories: Coppe

Guangzhou-Al Alhi 1-0: Lima sbaglia, Elkeson no. I cinesi tornano campioni d’Asia

Il Guangzhou Evergande vince la Champions League d’Asia battendo 1-0 gli emirati dell’Al Ahli (dopo lo 0-0 dell’andata) nella finale di ritorno giocata al Tianhe Stadium di Canton. Gol decisivo nella ripresa dal brasiliano Elkeson.

I cinesi tornano campioni d’Asia a due anni dal trionfo del 2013 quando in panchina c’era Marcello Lippi. Questa volta in panca c’era Felipe Scolari che l’aveva ereditata (a fine giugno) dall’esonerato Fabio Cannavaro a cui va riconosciuto un contributo nella fase iniziale della competizione qualificandosi primo nel girone H, sebbene solo all’ultimo match. Scolari, dopo i flop delle ultime esperienze (in primis il Mondiale brasiliano casalingo), si rilancia così con il “doblete” coppa più campionato, vinto meno di un mese fa.

Finale tiratissima, all’insegna dell’agonismo e di una tensione palpabile. Molto contratti i cinesi nel primo tempo con la “stella” Ricardo Goulart (27 gol stagionali) in ombra così come gli altri due connazionali Paulinho e Elkeson. Meglio gli ospiti alla prima finale di Champions della sua storia che, allenati dal sornione rumeno Olaroiu, attendono che i padroni di casa si scoprano per colpire in ripartenza; strategia che quasi paga già nel primo tempo: Everton Ribeiro disegna calcio a centrocampo e, nella migliore occasione degli arabi, lancia Lima (altro brasiliano, sono 5 in campo) che spara un diagonale trovando però la respinta di Zeng Cheng. Il portiere del Guangzhou è il migliore in campo, fin quando ci rimane: al 39° è costretto ad uscire per una distorsione alla caviglia, al suo posto il 33enne Li Shuai. Il match cambia spartito nella ripresa coi cinesi da subito risoluti a trovare il gol, che trovano al 54° con una magia di Elkeson (stagione tormentata dagli infortuni per lui ma tornato in forma al momento giusto) che, spalle alla porta, dribbla con un colpo di tacco il suo marcatore e segna con un bellissimo tocco di esterno sul secondo palo per bruciare il tempo di intervento del portiere ospite Mahmoud.

E’ il gol che, come prevedibile, rompe l’equilibrio. L’Al Alhi perde infatti prima il suo capitano Khalil (entra Assaidi, marocchino ex Liverpool) e poi, per rosso diretto, il centrale Khamis; gli arabi riescono comunque a creare qualche grattacapo al Guangzhou, rinculato troppo nel finale, ma ancora Lima lanciato in porta si attarda e la sua conclusione viene murata da un perfetto intervento difensivo del coreano Kim Young-Gwon.

Edoardo Buganza

(Ar)redattore per Tce dal marzo 2014, seguo in particolare i campionati dell'Est europeo come Polonia, Turchia e Grecia. Genovese, esterofilo, aspirante osservatore, sospirante milanista.

Share
Published by
Edoardo Buganza

Recent Posts

Calcio italiano sconvolto: RETROCESSIONE DIRETTA IN SERIE C | Profondo rosso nel bilancio

Una stagione maledetta che può sconvolgere gli equilibri del calcio italiano. Retrocessione diretta in Serie…

40 minuti ago

Mazzata in casa nerazzurra: nuovo infortunio | Salta la decisiva sfida Champions

Prosegue la piaga degli infortuni in casa nerazzurra: un titolarissimo è costretto a rimanere ai…

2 ore ago

TERREMOTO RED BULL: tolti tutti i punti in classifica | Addio Mondiale

Scoppia il caos in Formula 1: la scuderia austriaca ha perso tutti i punti in…

5 ore ago

Un mese di stop per lo sciagurato infortunio: “Sono scivolato in camera” | Niente sfida con Sinner al rientro

Infortunio sciagurato ed un mese di stop per il tennista dopo Montecarlo. Niente sfida con…

8 ore ago

Lazio, che schiaffo: 2-0 dal Bodo Glimt | Al ritorno serve un’impresa per passare il turno

Il 2-0 incassato dai biancocelesti all'Aspmyra Stadio complica la qualificazione in semifinale di Europa League.…

9 ore ago

Cara Atalanta, è stato bello: Kolasinac non rinnova | Accordo con un’altra big di Serie A

Il difensore bosniaco è pronto a lasciare la Dea a parametro zero per trasferirsi in…

11 ore ago