Categories: Nazionali

Qual. Russia 2018, Conmebol: pari fra Cile e Colombia, primato per l’Equador

Terza giornata delle qualificazioni Sudamericane per Russia 2018, è tempo del Clasico continentale fra Argentina e Brasile, due squadre alla ricerca di una propria identità dopo un inizio disastroso in questo nuovo cammino, ma la partita non si è giocata a causa di un alluvione.
Nelle altre partite disputate il Cile pareggia contro la Colombia, mentre cade l’Uruguay.

Un alluvione si abbatte sul Monumental e causa il rinvio a questa sera della partita più accesa del continente. La Seleccion aveva chiesto che la partita si potesse recuperare il prossimo mese, in modo da avere a disposizione Messi, ancora alle prese con l’infortunio rimediato con la maglia del Barcellona.

View of the field before the Russia 2018 FIFA World Cup South American Qualifiers football match Argentina vs Brazil, in Buenos Aires, on November 12, 2015. The match has been cancelled due to heavy rains and will be held on November 13.     AFP PHOTO / JUAN MABROMATAView of the field before the Russia 2018 FIFA World Cup South American Qualifiers football match Argentina vs Brazil, in Buenos Aires, on November 12, 2015. The match has been cancelled due to heavy rains and will be held on November 13.     AFP PHOTO / JUAN MABROMATA

Cile-Colombia 1-1

Finisce in pareggio il match fra Cile e Colombia, entrambe le squadre si sono date battaglia per tutti i novanta minuti, ed è stato interessante osservare una nuova disposizione tattica per entrambe le compagini rispetto alla Copa Sudamericana: Nanpaoli rinuncia alla difesa a tre uomini, schierando la propria squadra con un super offensivo 4-3-3 con due terzini di spinta come Jara e Isla, mentre Vidal torna a fare la mezzala e Sanchez prima punta al fianco di Edu Vargas. Grosse novità anche per i Cafeteros, che si schierano con il 4-3-1-2, con James Rodríguez trequartista a lanciare Martinez e Muriel, con Bacca che parte inizialmente dalla panchina.
A sbloccare il match di Santiago è Arturo Vidal, che colpisce di testa in modo vincente sulla punizione calciata da Mati Fernandez all’ultimo minuto del primo tempo. La Colombia spinge sull’acceleratore e gioca decisamente meglio nella seconda frazione trovando il pareggio con James Rodríguez, grazie a una splendida giocata di Muriel. I Cafeteros strappano un prezioso pareggio e rimediano alla figuraccia rimediata in Uruguay dove hanno perso per 3-0, ma potevano anche vincere, in quanto l’arbitro non ha concesso un evidente rigore su Bacca che è stato atterrato da Jara.

Equador-Uruguay 2-1

All’Atahualpa di Quito l’Equador infila la terza vittoria consecutiva confermandosi la squadra più in forma del continente, avendo sconfitto l’Argentina alla prima giornata e ora l’Uruguay. La squadra di Quinteros domina la scena lasciando solamente le briciole agli avversari, il risultato poteva essere decisamente più pesante del 2-1 finale. I padroni di casa passano in vantaggio con al 23′ con Caicedo che infila il perfetto rasoterra di Paredes dopo un lancio millimetrico di Noboa. L’Uruguay pareggia i conti con Cavani su colpo di testa, grazie alla punizione calciata da Lodeiro sulla trequarti. Il pari dura ben poco dato che  Fidel Martinez che mette dentro la respinta corta di Muslera su tiro di Jefferson Montero.
Una bruttissima prova dell’Uruguay, che è parsa una piccola squadra al cospetto di un Equador a tratti straripante. Tabarez ha provato a schierare Hernandez come prima punta, ma si è rivelata una scelta inefficace, è palese che l’assenza di Suarez è evidente, l’asso del Barcellona da solo è in grado di trasformare l’intera squadra.

Bolivia-Venezuela 4-2

Nell’ultima partita giocata nella notte, arriva la prima vittoria della Bolivia che batte il fanalino di coda Venezuela per 4-2, nel primo tempo è decisiva la doppietta di Ramallo, i due gol sono inframezzati dal rigore trasformato da Arce e da Ròndon che accorcia le distanze per gli ospiti. Nella seconda frazione la Bolivia trova immediatamente il quarto gol con Cardozo e chiude la partita.

Classifica parziale terza giornata

# Squadra PG V N P R P
1. Ecuador 3 3 0 0 6:1 9
2. Cile 3 2 1 0 7:4 7
3. Uruguay 3 2 0 1 6:2 6
4. Paraguay 2 1 1 0 1:0 4
5. Colombia 3 1 1 1 3:4 4
6. Brasile 2 1 0 1 3:3 3
7. Bolivia 3 1 0 2 4:6 3
8. Argentina 2 0 1 1 0:2 1
9. Perù 2 0 0 2 3:6 0
10. Venezuela 3 0 0 3 3:8 0
Nicholas Gineprini

Sono nato a Urbino il 2 maggio 1991. Nel luglio 2015 ho conseguito la laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Mi occupo di giornalismo sportivo con un'attenzione particolare al lato economico e allo sviluppo del calcio in Cina, che approfondisco nel mio Blog Calcio Cina. Nel febbraio 2016 ho pubblicato il mio primo libro: IL SOGNO CINESE, STORIA ED ECONOMIA DEL CALCIO IN CINA, il primo volume, perlomeno in Europa a trattare questo argomento. Scrivo anche di saggistica (sovversiva) per kultural.eu

Share
Published by
Nicholas Gineprini

Recent Posts

Futuro Bove: si apre uno scenario inaspettato | Il giocatore ha già detto sì

Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…

2 ore ago

Doccia fredda Lazio: sentenza ufficiale della Meloni | Non potrà giocare la Champions

La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…

5 ore ago

Nottingham fermato sul pari dal C.Place: il sogno Champions si complica | Decisive le ultime 3 sfide

Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…

5 ore ago

La Lazio e quasi 100 presenze all’Atalanta: dopo il ritiro la gloria svanisce | ”Lavoro in una ferramenta”

Dopo aver giocato per anni in Serie A, ed essere diventato una bandiera della Dea,…

7 ore ago

Fenomeno Loiodice: chiamato a sorpresa da Ibrahimovic | Sul piatto un’offerta irrinunciabile

Il calciatore del momento è stato chiamato a sorpresa da Zlatan Ibrahimovic, che ha messo…

19 ore ago

Tensioni in Roma-Fiorentina: Prova TV per 2 calciatori | Le immagini non lasciano dubbi

Scoppia il caos al termine della sfida tra Roma e Fiorentina: due calciatori saranno sottoposti…

20 ore ago