www.fff.fr
COPPA DI FRANCIA . Si è svolto stamattina a Parigi, alla presenza di Mickael Landreau (nella foto, www.fff.fr), ex portiere di Nantes, PSG, Lille, Bastia, nonché della nazionale francese (11 presenze), il sorteggio del settimo turno di Coppa di Francia.
Un turno che vedrà sì l’entrata in lizza delle venti squadre di Ligue 2, ma che interesserà gli appassionati di calcio francese anche per la presenza di tre squadre di decima divisione che tenteranno l’impresa di continuare la propria avventura in Coppa di Francia.
La partita più attesa sarà, comunque, quella che vedrà opposte Créteil e Valenciennes, unico incontro tra squadre di Ligue 2, mentre saranno ostici anche gli impegni per Sochaux (in casa contro lo Strasburgo), Evian (a Marsiglia, contro il Consolat) e Lens (in trasferta contro il Quevilly Rouen).
Tra le piccole, spicca lo scontro tra Liffre (nona divisione) e Saint Renan (ottava divisione) che significa la presenza di almeno una compagine di ottava divisione, o inferiore, al prossimo turno di Coppa, l’ultimo scalino prima di arrivare ai trentaduesimi di finale, quando entreranno in scena le big di Ligue 1.
I tre “Petits Poucets” rimasti in corsa, Pontcharra, Panazol e ASPTT Cholet, saranno rispettivamente opposti a Limonest (sesta divisione), Trelissac (quarta divisione) e Vertou (quinta divisione). Sempre in occasione del prossimo turno, si registrerà l’ingresso delle squadre d’Oltremare.
Di seguito, le principali partite del settimo turno di Coppa di Francia (tra parentesi la categoria di appartenenza):
Créteil (2) – Valenciennes (2)
Sochaux (2) – Strasbourg (3)
Marseille Consolat (3) – Evian (2)
Montceau (4) – Metz (2)
St. Malo (4) – Red Star (2)
Quevilly Rouen (4) – Lens (2)
Blagnac (5) – Clermont (2)
Oissel (5) – Paris FC (2)
Limoges (5) – Auxerre (2)
Dinsheim (6) – Nancy (2)
La Suze (6) – Laval (2)
Saumur (6) – Tours (2)
Montagnarde (6) – Brest (2)
Frontignan (6) – Nîmes (2)
La Rochelle (6) – Niort (2)
St. Omer (6) – Le Havre (2)
Veyle Saone (7) – Dijon (2)
Berre (7) – Bourg en Bresse (2)
Brétigny (7) – AC Ajaccio (2)
Chambly (3) – Le Golden Star (Martinica)
Excelsior (Réunion) – Poissy (4)
Mulhouse (4) – CSM du Moule (Guadalupa)
Mantes (4) – Iracoubo (Guyana)
Voltigeurs Châteaubriant (4) – Jumeaux de M’Zoisia (Mayotte)
Etoile de Morne à l’Eau (Guadalupa) – UJA Maccabi (5)
Agouado (Guyana) – Lège Cap Ferret (5)
Le Golden Lion (Martinica) – Noisy-le-Sec (5).
Pirae (Polinesia) – Pontivy (5)
Saint-Lô (5) – S.te Marienne (Réunion)
Epernay (5) – Hienghene (Nuova Caledonia)
La Ferrari non riesce a colmare il gap che la separa dai team rivali. Le…
Kessie è pronto a fare ritorno nel nostro campionato: sarà lui il perno del centrocampo…
Clamoroso quanto accaduto a poche ore dalla sfida di ritorno tra Inter e Bayern Monaco,…
Le esperienze con Napoli e Milan, più una parentesi in Nazionale da protagonista. Fino al…
Il PSG di Luis Enrique supera col brivido i quarti di finale della Champions League.…
Importanti modifiche alla monoposto e FIA avvisata nella notte. Ecco le ultime su Max Verstappen…