Il Levante, ultimo in classifica, batte la capolista Villarreal grazie alla rete di Deyverson nel finale e rilancia le ambizioni di salvezza dei valenziani. Il Sottomarino giallo ha dovuto giocare un’ora in inferiorità numerica per l’espulsione di Jokić, sfoderando la peggior prestazione stagionale e rischiando di perdere la vetta in attesa del derby di Madrid. Su un campo in cui aveva vinto sei volte nelle sette trasferta in massima serie, questo è un brutto k.o., il primo in campionato per il Villarreal, anche figlio delle scelte del suo allenatore.
Anche stavolta Marcelino fa largo uso delle rotazioni schierando Jokić a sinistra, Trigueros e Tomás Pina al centro, Samuel García e il giovanissimo Alfonso Pedraza sulle fasce, e Nahuel Leiva dirottato in attacco al fianco di Soldado. Lucas Alcaraz risponde con il suo 5-3-2 alzando Morales al fianco di Jefferson Lerma e José Mari, con Toño García e Iván López sulle bande laterali e in avanguardia Deyverson e Roger Mari. E il modulo abbottonato dei padroni di casa sembra funzionare eccome: la circolazione del pallone degli ospiti non crea alcuna situazione interessante, anzi è il Levante a costruire qualcosa appena ne ha la possibilità.
Ancora una volta un undici poco oliato mostra un Submarino amarillo con pochissime idee, e come se non bastasse ci pensa Jokić a peggiorare la situazione. Il terzino sloveno si fa ammonire dopo tre minuti per un placcaggio con le gambe, e completa l’opera con un altro intervento fuori controllo mezz’ora più tardi, lasciando i suoi compagni in dieci. Marcelino inserisce Jaume Costa rinunciando a Nahuel Leiva, per un prudente 4-4-1, ma soltanto un eccezionale Areola tiene a galla il Sottomarino con due parate provvidenziali nel finale del primo tempo su Roger e Deyverson.
A campi invertiti Marcelino manda nella mischia Castillejo al posto di Alfonso Pedraza optando per un 4-3-1-1 con Samu García a ridosso di Soldado. Lucas Alcaraz alza i terzini a centrocampo e trasforma la sua squadra in un 3-5-2 a trazione offensiva, detenendo l’iniziativa e ribaltando il copione di una partita che pare comunque bloccata su binari morti. Il tecnico del Villarreal prova a riprenderla in mano mettendo in campo un palleggiatore come Jonathan dos Santos al posto di uno spento Samuel e alzando Castillejo, ma l’inferiorità numerica è un ostacolo troppo grande.
In una delle gare più noiose del campionato, priva di alcuna occasione da gol arriva come un fulmine a ciel sereno il jolly dei padroni di casa. Nabil Ghilas crossa da sinistra, Víctor Ruiz si dimentica di Deyverson e l’attaccante colpisce al volo battendo Areola, confermando la tendenza dei valenziani a segnare solamente nei secondi tempi. Cade l’imbattibilità in campionato del Submarino amarillo che lascia una pessima impressione, pur giustificata dall’inferiorità numerica.
Tabellino:
Levante (5-3-2): Rubén; Iván López (38′ Camarasa), Simão Mate, Feddal, Juanfran, Toño García; Jefferson Lerma, José Mari, Morales; Deyverson (86′ Casadesús), Roger Marti (69′ Nabil Ghilas). All. Lucas Alcaraz.
Villarreal (4-4-2): Areola 6,5; Mario Gaspar 5,5, Bailly 6,5, V. Ruiz 4,5, Jokić 4; Alfonso Pedraza 6 (46′ Castillejo 5), Trigueros 5, Tomás Pina 5,5, Samu García 5 (58′ Jonathan dos Santos 5,5); Nahuel Leiva 5 (38′ Jaume Costa 6), Soldado 5. All. Marcelino.
Gol: 83′ Deyverson.
Arbitro: Álvarez Izquierdo. Ha ammonito: Jokić, Juanfran, Morales, Jaume Costa, Soldado, Víctor Ruiz e Rubén; e ha espulso Jokić per doppia ammonizione al 36′.
Ottime notizie per i tifosi in vista della finale di Champions League. Biglietti scontati al…
Francesco Totti torna nel calcio che conta. L'ex bandiera della Roma ha detto sì ad…
Moto GP, arriva una batosta per il pilota che sarà escluso dalle qualifiche. Ecco cosa…
Il campione argentino sta tradendo sua moglie con un'altra donna: ora il divorzio è davvero…
Il fuoriclasse argentino è pronto a lasciare la Capitale per restare in Serie A, dove…
Terribili notizie in casa interista: l'infortunio del calciatore si è rivelato più serio del previsto,…