Pausa per le nazionali, tempo di bilanci. Specie se il riposo giunge al termine della sessione di calciomercato. Il sito Transfermarkt.de ha stilato un ipotetico top 11 dei trasferimenti avvenuti in Bundesliga, escludendo quelli relativi a calciatori migrati verso altri campionati (vedasi De Bruyne, ad esempio). Il giocatore più costoso è Arturo Vidal, tornato in Bundesliga dopo le belle stagioni di Leverkusen, approdato al Bayern per la bellezza di 37 milioni, che potrebbero salire facilmente a quota 40 grazie ai bonus. Un acquisto, quello del cileno, che ha aumentato il tasso agonistico del centrocampo bavarese, accusato lo scorso anno, spesso non a torto, di peccare in personalità.
Al secondo posto troviamo un altro nome legato, in qualche modo, alla Juventus: Julian Draxler. Il ragazzo di Gladbeck è approdato al Wolfsburg per 36 milioni lasciando di stucco la Juventus, convinta di avere in pugno il giocatore e, invece, beffata nelle ultime quarantotto ore di calciomercato. Allo Schalke, nonostante il cospicuo incasso, già lo rimpiangono, come ha dichiarato il tecnico dei Knappen, Breitenreiter. Il podio viene completato da Douglas Costa, arrivato alla corte di Guardiola per la bellezza di 30 milioni, decisamente ben spesi a giudicare dalle prime prestazioni offerte dal brasiliano.
A distanza siderale, economicamente parlando, troviamo lo sfortunato Aranguiz, attualmente fermo ai box per un grave infortunio, quarto nella speciale classifica di Transfermakt.de. Quinto posto a pari merito, invece, per Kruse e Hernandez, giocatori – considerati i trasferimenti ultra-milionari di quest’estate – arrivati nelle rispettive nuove squadre a prezzo di saldo (dodici milioni): il primo avrà l’ingrato compito – pur con caratteristiche tecnico-tattiche totalmente differenti – di non far rimpiangere De Bruyne, mentre il secondo è atteso al definitivo salto di qualità dopo le stagioni a corrente alternata al Manchester United, dove la continuità di rendimento è stata inversamente proporzionale al suo talento.
Decisamente low-cost, invece, i giocatori inseriti in difesa, da Junior Caicara (arrivato allo Schalke dal Lugodorets, ma fin qui decisamente meglio sui social che in campo) a Schulz, fino alla coppia centrale formata da Dante (neo-acquisto del Wolfsburg) e Tah, quest’ultimo pagato ben 7 milioni dal Bayer dopo la positiva esperienza al Fortuna Dusseldorf – dov’era giunto in prestito dall’Amburgo – in Zweite Liga. Una squadra, tatticamente parlando, decisamente sostenibile, anche se noi di TCE la preferiremmo schierata in campo col 4-2-3-1, con Kruse a supporto del Chicharito. Sottigliezze: con una squadra così, l’Europa sarebbe garantita.
TOP 11 MERCATO BUNDESLIGA (by Transfermarkt.de)
Una stagione maledetta che può sconvolgere gli equilibri del calcio italiano. Retrocessione diretta in Serie…
Prosegue la piaga degli infortuni in casa nerazzurra: un titolarissimo è costretto a rimanere ai…
Scoppia il caos in Formula 1: la scuderia austriaca ha perso tutti i punti in…
Infortunio sciagurato ed un mese di stop per il tennista dopo Montecarlo. Niente sfida con…
Il 2-0 incassato dai biancocelesti all'Aspmyra Stadio complica la qualificazione in semifinale di Europa League.…
Il difensore bosniaco è pronto a lasciare la Dea a parametro zero per trasferirsi in…