Un avvio di campionato disastroso, fatto di un solo successo e di ben sei sconfitte – l’ultima delle quali nel week end contro il Mordovia (2-1 a Saransk), con l’ultimo posto in classifica, è costato la panchina a Rinat Bilyaletdinov.
L’ex tecnico delle giovanili della Lokomotiv lascia quindi il Tatarstan dopo un anno e mezzo vissuto in chiaroscuro. Assunto nel gennaio 2014 dopo la chiusura dell’era Berdiyev, Bilyaletdinov ha vissuto periodi travagliati – dall’accusa di razzismo mossagli da alcuni giornalisti russi quando mise fuori rosa Mavinga, M’Vila e Wakaso (tutti e tre giocatori di carnagione scura) al periodo di ridimensionamento della squadra, che scelse di puntare principalmente su giocatori russi, ma anche positivi – come il quinto posto della scorsa stagione che, anche grazie all’esclusione della Dinamo Mosca per aver violato i parametri del Financial Fair Play, ha riportato il Rubin Kazan in Europa League, fino al lancio di diversi giovani interessanti, come il russo Nabiullin, l’esterno uruguaiano Cotugno e l’esplosione di Ozdoev e Portnyagin (quest’ultimo capace di andare in doppia cifra lo scorso anno).
Ora, però, le strade si dividono, con i tatari già alla ricerca di un sostituto. Il nome più caldo, al momento, è quello di Stanislav Cherchesov, cacciato a luglio da un’altra squadra andata incontro ad un pesante ridimensionamento, quella Dinamo cui il Rubin ha sottratto l’Europa.
Brutte notizie per un calciatore e per tutti gli amanti del Fantacalcio: la sua stagione…
Piove sul bagnato per Matteo Berrettini dopo l'infortunio che lo ha costretto al ritiro dagli…
Dopo la sua esperienza in MLS, l'ex calciatore di Juve e Fiorentina è pronto a…
L'ultima giornata del campionato di Serie B ha ufficializzato promozioni in Serie A, retrocessioni in…
La Ferrari continua ad inanellare insuccessi e nel frattempo si aprono scenari clamorosi: a breve…
Ottime notizie per i tifosi in vista della finale di Champions League. Biglietti scontati al…